PROBLEMA Impossibile fare l'overclock con l'opzione Asrock UCC abilitata

Pubblicità

TCEC109

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao, sono nuovo qui.
Io ho una scheda madre dell'Asrock (un asrock n68c s-ucc) con un AMD Sempron 140.
Per 3 anni mi sono trovato bene con il processore, ma adesso credo che è diventato quasi completamente inutilizabile (anche con l'overclock a 3.5GHz).
Ho trovato un opzione chiamata "ASRock UCC" che dovrebbe sbloccare il secondo core del processore, ho provato ad abilitarlo ma Windows non parte più.
Ho fatto anche l'overclock a 3.4GHz ma niente.

Sapete cos'altro dovrei provare?

Il mio desktop:
ASRock N68C-S-UCC
AMD Sempron 140 2.7GHz
Trust 370W
4GB DDR2
250GB Maxtor IDE
 
ciao, è una configurazione troppo vecchia ed economica
quella cpu è uscita del 2009 e costava 35€ , poi quell'aliementatore è veramente pessimo.

il fatto è che sicuramente il secondo core sarà "difettoso" almeno a parità di frequenza e voltaggio del primo core
quindi anche se riesci ad abilitarlo poi appena lo usi il sistema va in crash
dai una lettura
puoi provare solo ad aumentare il voltaggio e abilitare il secondo core, non a salire di frequenza.
ma per quanto costano sull'usato secondo me fai prima a comprare un 4 core
 
Ultima modifica:
ciao, è una configurazione troppo vecchia ed economica
quella cpu è uscita del 2009 e costava 35€ , poi quell'aliementatore è veramente pessimo.

il fatto è che sicuramente il secondo core sarà "difettoso" almeno a parità di frequenza e voltaggio del primo core
quindi anche se riesci ad abilitarlo poi appena lo usci il sistema va in crash
dai una lettura
puoi provare solo ad aumentare il voltaggio e abilitare il secondo core, non a salire di frequenza.
ma per quanto costano sull'usato secondo me fai prima a comprare un 4 core
Comunque si, il pc è vecchio e si credo che dovrei smetterla di provarci a sbloccare il core.
Grazie per la tua risposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top