Impossibile creare Gruppo Home in Windows 7...

Pubblicità

omeros1

Utente Attivo
Messaggi
462
Reazioni
34
Punteggio
40
Ciao!!!:):):):):):):)

Il problema è il seguente: creo il gruppo home, dopo aver verificato il funzionamento della rete ed il suo classificamento "Rete Domestica", imposto le condivisioni e la finestra di dialogo compone la password. Qui il primo errore: cliccando su "Stampa la password e le istruzioni" appare la finestra di dialogo relativa col pulsante "Stampa questa pagina", ma è impossibile farlo :boh: : il Codice errore è 2147500037.

Continuo senza stampare :look: e la prossima finestra è relativa alle cartelle da condividere con le relative impostazioni. Chiudo (perchè non esiste un comando do conferma dopo il salvataggio delle impostazioni :boh: ) e vado ad accettare la richiesta, come da istruzioni, sugli altri pc collegati in rete. Dopodichè, sempre come riportato sulle istruzioni, vado su utente-gruppo home ma in nessuno dei PC viene rilevato l'altro. In pratica il gruppo è creato, condiviso ma i computer non esistono....ma sono visibili tra loro in rete! :(

Esiste una risoluzione?:help::help:
 
I PC hanno tutti lo stesso nome, per caso? (Es. tutti sono identificati come omeros-PC.) Provato a rifare la procedura da capo, eventualmente anche ricreando la rete casalinga?
 
No, i pc hanno nomi diversi: Omero-PC (il mio) e altri due con nomi diversi. Ho anche provato a rifare la procedura piu volte...ma niente da fare.
Un altro particolare che posso aggiungere, anche se non so se sia effettivamente significativo, è che per connettermi utilizzo degli apparechhi (di cui non ricordo il nome specifico) che si collegano direttamente alla presa di corrente. Mi spiego: il modem è in una stanza ed è collegato ad uno di questi apparecchi tramite cavo ethernet alla presa di corrente. I vari PC nelle altre stanze hanno ognuno il proprio apparecchio e sono connessi in questo modo....
può essere che la tipologia di connessione crei dei limiti? magari di indirizzi IP?
:)
 
Non saprei se usare dispositivi Powerline possa creare problemi ai Gruppi Home, però potrebbero anche essere il problema, magari c'è qualcosa a livello di configurazione che rende difficoltosa la creazione del Gruppo Home. Oppure c'è qualche malfunzionamento a livello di sistema.
 
A livello di sistema operativo, se intendi quello, credo di no perchè sono tutti e tre appena formattati...di configurazione non saprei proprio...però, ripeto, in "rete" si vedono tutti e tre. Cioè se vado su pannello di controllo-utente in rete li vedo tutti e 3. Addirittura riesco a spedire file. Due sono windows 7 pro (uno 32 l' altro 64) ed uno è 7 home basic. C'è da dire che quello con basic puo avere accesso agli altri, quelli con professional possono avere accesso tra di loro ma non al basic....Anche questo mi lascia un po perplesso: ho notato infatti che il campo "id di rete" in pannello di controllo-sistema-impostazioni relative al dominio è inaccessibile...
 
Le versioni al di sotto della Home Premium possono solo accedere a Gruppi Home già presenti, non crearne di nuovi. Tuttavia, una volta aggiunto al gruppo dovrebbe essere visibile anche agli altri. Ti consiglierei quasi quasi di ricreare la rete da zero, verificando tutti i passaggi e usando come base per il Gruppo Home uno dei PC con la Professional.
 
Stesso identico problema.. i 4 pc si vedono perfettamente tramite risorse di rete...
solo che a me non sono separati da poweline, sono 2 ethernet e 2 wifi ma uno con win7 non vuole proprio saperne di entrere nel gruppo,
immetto la password e rimane 3 ore ad aspettare ributtandomi a come se non avessi dato l'ok dopo aver immesso la password O_O

Qualcuno ad oggi sa novità o soluzioni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top