PROBLEMA Impossibile avviare windows.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Claudio Melos Alfieri

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno.
Ho di recente cambianto diversi componenti del pc e mi aspettavo già da prima di dover usare il ripristino di windows per risolvere i problemi di driver, ma il ripristino di windows non è in grado di risolvere il problema. Ho controllato il registro del ripristino di windows e c'è scritto che non è riuscito a fare il controllo dei file system e che ha dato l'errore 0x490. Sono andato nelle impostazioni avanzate per usare il prompt dei comandi e immettere sfc /scannow, dice che devo riavviare windows ed eseguire nuovamente sfc.
stesso messaggio.
Ora il registro dice che non può trovare la causa.

Non trovando il disco di windows ho scaricato una versione di windows all in one (ho l'ultimate) e mi dice che la versione di windows non coincide. Ne scarico un'altra e cerco di far il booting dalla penna usb non mi parte neanche l'installazione (mi appaiono due dispositivi corrispondenti alla mia penna. Toshiba transmemory e UEFI: toshiba transmemory. Ho provato entrambi), mi appare una pagina di windows boot manager che dice di inserire l'installazione di windows e andare su "ripara il tuo computer". Mi indica il file \windows\ystem32\boot\winload.efi
status: 0xc000000f
l'entry selezionata non può essere caricata perché l'applicazione manca o è corrotta.

Metto winows 7 ultimate su penna usb ( di tipo NTFS) tramite rufus. Non appare il sistema operativo nella lista. Provo a caricare i driver SATA dal disco dei driver della scheda madre, selezionando il file autorun (l'unico della tipologia "informazioni d'installazione" mi fa errore dicendo che la posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware. Vado comunque avanti. Faccio il ripristino. dice che ha finito e che se è andata bene partirà windows. Non lo fa. Ogni volta che riavvia mi parte dalla penna usb. Ad un certo punto provo a far partire winows e ho sempre la schermata blu. Il ripristino non riesce a aggiustare nulla. Il registro dice che la tabella elle partizioni non presenta una partizione di sistema valia e che ha ripristinato la tabella di partizione. Ho controllato sul sito di seagate e non esistono i driver per l'hard disk che mi chiede il programma di ripristino, solo driver per il controller Sata, che dovrebbe far parte dei driver della scheda madre... Che non posso installare!
Che faccio?


I miei componenti sono
Gigabyte GA-970A-DS3P/Rev 2.0 scheda madre
Cougar - VTX 80 Plus Bronze Alimentatore
GT 1030
CPU athlon II 245
Hard disk Seagate barracua 7200
 
ma scusa, se hai cambiato l'hardware, l'unica cosa da fare e' reinstallare da zero. Scarica (da un altro computer) Microsoft Media Creator (scarica strumento) e fagli fare una pennetta con l'ultimo Windows 10
 
Si ma io ad un certo punto ho dovuto mettere windows craccato perché dopo una formattazione non mi funzionava più il codice seriale (lo so che non ha senso, ma è successo) quindi non posso passare al 10. E non voglio complicarmi la vita dovendo passare tutti i file altrove o ancora peggio perdere tutto.
 
Si ma io ad un certo punto ho dovuto mettere windows craccato perché dopo una formattazione non mi funzionava più il codice seriale (lo so che non ha senso, ma è successo) quindi non posso passare al 10. E non voglio complicarmi la vita dovendo passare tutti i file altrove o ancora peggio perdere tutto.

"craccato" che brutta parola hai usato, ti chiuderanno sicuramente il post :giudice: :popo:
 
Do per scontato che hai un usato uno stratagemma poco ortodosso per bypassare una situazione temporanea... A questo punto non abbiamo alternative che consigliarti o tramite una live di Linux salvando su disco esterno o file più importanti oppure il montaggio del disco su altro pc e recuperare il tutto vedendolo come secondario... Spero di aver detto tutto in modo corretto... I mod giudicheranno

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
A pochi euro, ad es. su ebay, trovi la licenza originale ed in lingua italiana di Windows 10.

Ho provato a usare una penna usb con installato Ubuntu tramite rufus, ma appena era finito il caricamento del sistema operativo mi è apparso questo messaggio di errore... https://ibb.co/cZJaPU La penna usb è già di tipo FAT32

Prova invece ad usare quest' altro tool per creare una pen drive bootable: Unetbootin.
 
Ma... Non capisco, vedo un po' di confusione... Dici che non vuoi perdere tutto ma stai cercando di reinstallare... Se devi reinstallare palli tutto sette o dieci che sia... Se invece devi salvare quello che hai devi ripristinare Seven con il disco di ripristino, se funziona, altrimenti devi fare in modo di vedere il disco coi metodi che ti ho suggerito

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Non c'è confusione, avevo cambiato idea. Il mio pc ha comunque bisogno di una formattazione, probabilmente, dato che l'ultima volta è stata secoli fa. Ho già passato tutto su un hard disk esterno con il parted magic che avevo sul dvd di UBCD.
 
Perfetto... Adesso che ho capito quello che hai fatto, vuoi Seven o 10?... In base alla tua scelta vediamo le utility più appropriate... Hai intanto per sette la ISO dello stesso?
Non c'è confusione, avevo cambiato idea. Il mio pc ha comunque bisogno di una formattazione, probabilmente, dato che l'ultima volta è stata secoli fa. Ho già passato tutto su un hard disk esterno con il parted magic che avevo sul dvd di UBCD.

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
In realtà ho già usato il tool ufficiale per installare windows 10 e ho comprato la licenza a 10 euro, ma da quando l'ho installato, il pc è lento come la morte. Il problema è che non c'è nessun processo in particolare che ciuccia tutta la CPU in continuazione e windows defender l'ho già deattivato perché fa laggare tutto non appena apro un programma, però la CPU è spesso in difficoltà appena tento di fare qualcosa e comincia a laggare. A volte il problema è il disco che anche se sta al 50% e la cpu a 20% mi si blocca tutto per diversi secondi. Solo navigare su internet fa uso del 70-80% di cpu e il client di league of legends anche in modalità a basse prestazioni è quasi inutilizzabile mentre sul portatile (vecchio di 6 anni!) lagga solo un poco. Non capisco se è la cpu ad essere troppo antica e se mi conviene fare l'overclocking considerando che mi son fatto dare 15 euro da mia madre per comprarla.

Per chiarire - non è il gaming il punto, perché ho solo league installato: è il pc che lagga a prescindere con tutte le altre operazioni.
Edit: Mi sono accorto che f8 non fa niente. Appare l'immagine di gigabyte per una frazione di secondo e poi parte windows. Ho provato a fare il checkdisk e sta bloccato all'11% da più di un'ora...
Dopo che ha finito ho controllato il registro dell'operazione e non da nulla in particolare. Neanche farbar da nulla di strano.
 
Ultima modifica:
Si ma io ad un certo punto ho dovuto mettere windows craccato perché dopo una formattazione non mi funzionava più il codice seriale (lo so che non ha senso, ma è successo) quindi non posso passare al 10. E non voglio complicarmi la vita dovendo passare tutti i file altrove o ancora peggio perdere tutto.

Con un windows craccato ti sei accaparrato anche una bella collezione di malware/trojan.. non si può vedere ad oggi usare un windows craccato visto che ti trovi una nuova key a meno di 10€... Come si fa a sapere che non è tutta colpa di quel windows manomesso??
 
Si ma io ad un certo punto ho dovuto mettere windows craccato perché dopo una formattazione non mi funzionava più il codice seriale (lo so che non ha senso, ma è successo) quindi non posso passare al 10. E non voglio complicarmi la vita dovendo passare tutti i file altrove o ancora peggio perdere tutto.
non si da supporto a software pirata
chiudo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top