Salve a tutti!
Sono in preda alla disperazione ormai da 2 giorni!!! In seguito alla rimozione di Acronis True Image Home 2012 (mediante l'apposito tool dello stesso programma), non riuscivo più ad avviare il sistema (Windows XP Professional), neanche in modalità provvisoria.
Ho quindi effettuato un ripristino mediante il cd di installazione di Win XP; sono riuscito a portare a termine la procedura (fino alla fase di inserimento del seriale di Win) solo dopo numerosi tentativi. Al momento del riavvio, però, mi è comparso il seguente messaggio (classica schermata nera, come da shell dei comandi):
"Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
System32\drivers\nvgts.sys
È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare 'R' durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino."
Garantisco che ho provato di tutto...tutto quello che viene suggerito in rete, insomma, digitando, nella barra di Google, il nome del suddetto file incriminato (tutti i possibili comandi dalla console di ripristino: chkdsk, repair, rename, copy, ecc.).
Come faccio a ripristinare tale file dalla console di ripristino di Win Xp? So che si tratta di un file relativo ad un driver dei controller sata della mia scheda madre. A tal proposito, ho anche provato, in fase di ripristino di sistema, ad effettuare il caricamento dei controller sata da floppy, premendo il tasto F6, ma nulla.
Preciso che posseggo un pc desktop con scheda madre Asus M2N-E, un processore AMD Athlon II 6400, 1 hd Maxtor sata da 250 GB e 4 GB di ram.
Prima d'ora non avevo mai riscontrato alcun problema...
Sono davvero molto molto preoccupato: non posseggo, ahimè, alcun backup e, nel pc, sono archiviati tantissimi dati per me importanti ed installati numerosi programmi opportunamente configurati. Non vorrei essere costretto al rimedio estremo (backup dei dati+formattazione)! Devo terminare di svolgere, inoltre, un lavoro urgente ed impegnativo, dunque ho bisogno di risolvere il problema nella maniera più breve ed indolore possibile. Spero proprio nel preziosissimo aiuto di qualcuno di voi!!!
Grazie
Sono in preda alla disperazione ormai da 2 giorni!!! In seguito alla rimozione di Acronis True Image Home 2012 (mediante l'apposito tool dello stesso programma), non riuscivo più ad avviare il sistema (Windows XP Professional), neanche in modalità provvisoria.
Ho quindi effettuato un ripristino mediante il cd di installazione di Win XP; sono riuscito a portare a termine la procedura (fino alla fase di inserimento del seriale di Win) solo dopo numerosi tentativi. Al momento del riavvio, però, mi è comparso il seguente messaggio (classica schermata nera, come da shell dei comandi):
"Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
System32\drivers\nvgts.sys
È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare 'R' durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino."
Garantisco che ho provato di tutto...tutto quello che viene suggerito in rete, insomma, digitando, nella barra di Google, il nome del suddetto file incriminato (tutti i possibili comandi dalla console di ripristino: chkdsk, repair, rename, copy, ecc.).
Come faccio a ripristinare tale file dalla console di ripristino di Win Xp? So che si tratta di un file relativo ad un driver dei controller sata della mia scheda madre. A tal proposito, ho anche provato, in fase di ripristino di sistema, ad effettuare il caricamento dei controller sata da floppy, premendo il tasto F6, ma nulla.
Preciso che posseggo un pc desktop con scheda madre Asus M2N-E, un processore AMD Athlon II 6400, 1 hd Maxtor sata da 250 GB e 4 GB di ram.
Prima d'ora non avevo mai riscontrato alcun problema...
Sono davvero molto molto preoccupato: non posseggo, ahimè, alcun backup e, nel pc, sono archiviati tantissimi dati per me importanti ed installati numerosi programmi opportunamente configurati. Non vorrei essere costretto al rimedio estremo (backup dei dati+formattazione)! Devo terminare di svolgere, inoltre, un lavoro urgente ed impegnativo, dunque ho bisogno di risolvere il problema nella maniera più breve ed indolore possibile. Spero proprio nel preziosissimo aiuto di qualcuno di voi!!!
Grazie