PROBLEMA Impossibile accedere ad account utente all'avvio Windows 10

Pubblicità

The Ghost Racer

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
3
Punteggio
29
Salve ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione (nel caso chiedo cortesemente a voi moderatori di spostare la discussione nella sezione adatta). Ho bisogno di chiedervi consiglio riguardo un problema avuto da un mio amico sul suo pc in quanto non siamo stati in grado di capirne la causa ne tantomeno di trovarne una valida soluzione... :sisi:
Vi spiegherò dunque cosa è accaduto passo passo così da permettervi di comprendere al meglio il tutto. :sisilui:

Come specificato nel titolo della discussione, si tratta di un problema legato all'accesso all'account utente principale (ed unico sulla macchina) all'avvio del sistema operativo. L'accesso all'account utente è protetto da password (che ovviamente conosce).

Il problema, da quanto mi ha detto, è sorto dopo un black-out avuto in casa e il piccolo gruppo di continuità al quale è collegato esclusivamente il pc ha mantenuto quest'ultimo acceso, con il black-out si è spento solo il modem (da qui ovviamente il problema di rete); una volta ripristinata la corrente nell'abitazione, all'avvio della macchina, subito dopo aver inserito la password (ovviamente corrette) ha ricevuto il seguente messaggio di errore: "Non è possibile collegarsi in questo momento. Controlla la tua connessione di rete e riprova". Ci tengo a precisare che il profilo utente è locale e non dipende da alcun server di dominio (visto che in rete non ne ha).

Nello spoiler sottostante le due immagini da lui inviatemi (siamo distanti e mi ha spiegato tutto tramite social network)
13133400_10208948486059826_8122984026316243290_n.jpg


13124972_10208948486219830_495391249506842735_n.jpg

Tuttavia ora ad ogni avvio l'accesso automatico al profilo utente non avviene più ma bensì viene richiesto l'inserimento della password.
Riesce ad accedere all'account ma vorrebbe disabilitare la richiesta della password... Ha guardato in giro nelle impostazioni e non nota alcuna password abilitata, nemmeno da qui (vedi spoiler)
Immagine.webp
ps. lo screen è stato effettuato sulla mia macchina per semplice comodità, ma anche lui ha la spunta tolta

Quali potrebbero essere le cause? Che cosa gli consigliate di fare? Non siamo riusciti a trovare valide soluzioni online. :ciaociao::grat: Mi ha assicurato di non aver alcun problema di rete.


In caso necessitiate di qualunque informazione aggiuntiva sul problema, non esitiate a chiedermela e nel più breve tempo possibile la riferirò al mio amico il quale mi darà risposta (mi ha chiesto il favore di realizzare questa discussione in quanto è costretto ad utilizzare esclusivamente lo smartphone al momento e non è molto comodo da li :sisi:)

Vi ringrazio anticipatamente. :)
 
Ultima modifica:
non ho ben capito se alla fine riesce a fare il login a windows o rimane fuori. Comunque ti sei dimenticato di oscurare l'ultimo indirizzo mail in basso nell'ultimo screen! ps a proposito, tu usi un account outlook per l'utente windows, lo usa anche lui o usa un utente locale? (paradossalmente se fosse stato in un dominio sarebbe riuscito a loggare facilmente, ma di solito hanno senso di esistere solo nelle aziende)
 
Ultima modifica:
Innanzitutto ti ringrazio per avermi fatto notare il non aver oscurato l'ultimo indirizzo email. :cav:

Il login riesce ad effettuarlo, tuttavia non è più in grado di rimuovere la richiesta della password all'avvio della macchina. Anche lui utilizza un account outlook per accedere, mi sono espresso male allora credendo che nella definizione di account locale fosse incluso anche quello connesso a quello di Microsoft. :sisi:

Inizialmente avevo capito che lui non fosse in grado di accedere più all'account (da qui il titolo della discussione) ma, a causa di una incomprensione mia unita alla sua spiegazione non a me del tutto chiara, mi sono sbagliato in quanto invece è dentro
 
Ultima modifica:
Usare l'account microsoft (xxx@outlook.com) in windows vuol dire un uso massiccio dei vari cloud, skydrive, sincronizzazioni ecc ecc. Immagino che durante il black out del modem qualcosa sia andato storto durante una delle tante sincronizzazioni, e qualcosa si sia corrotto. Digli di fare un altro account locale da amministratore, spostarsi i vari documenti e files che sono nelle cartelle dell'utente microsoft in quelle dell'utente locale e cancellare l'account microsoft. Poi, io gli consiglierei di restare in locale, anche perchè questi account microsoft sono un ulteriore chiodo sulla bara della privacy, ma se vuole a quel punto può ripetere l'operazione creando un nuovo utente con account microsoft, credo che a quel punto tornerebbe a funzionare regolarmente.
 
A questo punto gli consiglierò di fare in questo modo, anche io ero più verso tale causa, solo che speravo in qualche soluzione meno (passami il termine) "scimmia" ahah, più articolata e funzionale insomma, tipo controlli da fare nei registri e via dicendo :sisilui:Va beh dai, lui era persino tentato di fare un formattone, probabilmente non ha chissà quanti dati importanti sull'account e non avrà problemi nel creare un secondo account con i privilegi di amministrazione (o magari i dati comunque li su un disco secondario). TI ringrazio per le info!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top