PROBLEMA impossibile accedere a server samba - 0x80070035

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

e_ale92

Utente Èlite
Messaggi
17,011
Reazioni
5,013
Punteggio
228
ragazzi, buongiorno :D
ho un server samba che gira su raspberry pi e a cui riesco ad accedere sia da rete locale che da rete esterna avendo dyndns configurato sul router. io riesco ad accedere sia da windows che da archlinux, e anche da telefono android in wifi e 3G.
il problema? amici e parenti hanno problemi. alcuni riescono ad accedere sia da windows che da smartphone, altri hanno errore 0x80070035 e da android non riescono a visualizzare nulla se connessi in wifi (casa); la cosa strana è che chi non riesce ad accedere in wifi, riesce in 3G.
ho provato a smanettare sul pc della mia ragazza e seguire le guide trovate in rete cercando quell'errore, ma non c'è verso di risolvere.
chiedo a voi: da cosa può dipendere questo problema? è assurdo che da casa del mio vicino (windows 7 sul suo pc e archlinux sul mio portatile, entrambi connessi alla sua rete fastweb) riesca a fare anche lo streaming dei film che ho sul server e la mia ragazza e alcuni amici, invece, non riescano a vedere una cippa.
non sono molto esperto di queste cose e non so che pesci prendere, vi chiedo pazienza e chiarezza e confido nel vostro aiuto. se avete domande e volete spiegazioni, sono qui per questo.
:help: :inchino:
@matem6: l'altra volta mi hai aiutato e risolto il problema...
 
Ultima modifica:
Ciao Ale... Non vorrei dirti cavolate ma noi durante il nostro progetto abbiamo riscontrato problemi simili con certi operatori ( Vodafone e non ricordo chi altro ). Però noi usavamo i websockets... Non so se sto post possa aiutarti, magari se fai 2 + 2 scopri proprio che chi accedeva da 3g aveva H3G quindi nulla di bloccato ecc. ...
Ciau,
 
Ciao Ale... Non vorrei dirti cavolate ma noi durante il nostro progetto abbiamo riscontrato problemi simili con certi operatori ( Vodafone e non ricordo chi altro ). Però noi usavamo i websockets... Non so se sto post possa aiutarti, magari se fai 2 + 2 scopri proprio che chi accedeva da 3g aveva H3G quindi nulla di bloccato ecc. ...
Ciau,


da 3G Tim e Wind funzionano, gli altri non li ho provati. il problema è che io voglio far accedere in wifi... in mobile poco mi importa :/
 
Dire "non riescono ad accedere è piuttosto vago, per accedere ad uno share, si può
da explorer in risorse di rete
dando \\nome-computer\cartella
dando \\ip-address\cartella

quale va e quale no ?

poi serve sapere:
dando ping ip-address funziona ?
il gruppo home è definito ?
il parametro "Attiva individuazione rete" come è ?
il nome del workgroup ?
il parametro "Enable NetBIOS over TCP/IP" è attivo o no ?
serve sapere se durante le prove, sulla lan dove è il server samba almeno un pc windows è acceso


un nbtstat -n individuando il computer con <20> e il nome di <00> GROUP, dato sula tua rete durante le prove non guasterebbe
 
Ultima modifica:
Dire "non riescono ad accedere è piuttosto vago, per accedere ad uno share, si può
da explorer in risorse di rete
dando \\nome-computer\cartella
dando \\ip-address\cartella

quale va e quale no ?

poi serve sapere:
il gruppo home è definito ?
il parametro "Attiva individuazione rete" come è ?
il nome del workgroup ?

non funziona ne da start/esegui, ne da Aggiungi cartella di rete in Risorse del Computer con \\ip\cartella e nemmeno con \\nome_dyndns.homepc.it\cartella.
chi non riesce ad accedere, non riesce in nessun modo...

- il gruppo home... mmm... il server samba gira su distro linux e i due utenti (il mio e quello "pubblico") sono nel gruppo user
- attiva individuazione rete non lo so. dovrei chiedere agli amici che non riescono ad accedere :/
- WORKGROUP... e forse il problema è questo. non vorrei che le persone che non riescono ad accedere hanno un nome diverso :look:
 
Ultima modifica:
EDIT: mio cugino ha lo stesso WORKGROUP mio e l'Individuazione di rete attivata :sisi:

- - - Updated - - -

EDIT2: anche un mio amico che non riesce ad accedere ha lo stesso workgroup e quell'opzione attiva :sisi:
 
Ultima modifica:
Distinguiamo:
gruppo home, workgroup, attiva individuazione rete, sono tutte cose relative all'accesso \\nome-computer\cartella

l'accesso \\ip-address\cartella non richiede praticamente nulla se non l'accesso tcpip ad una porta
i requirement sulla configurazione della scheda sono
tcp/ip ipv4
client per reti microsoft

veniamo ora alle porte, quelle che servono sono al massimo 4
netbios-ns - 137/udp # NETBIOS Name Service
netbios-dgm - 138/udp # NETBIOS Datagram Service
netbios-ssn - 139/tcp # NETBIOS session service
microsoft-ds - 445/tcp # if you are using Active Directory

però le prime tre servono alla risoluzione dei nomi netbios, quindi per accedere con nome-computer
nota: nome computer è diverso da hostname
nome-computer è relativo al nome netbios e viene risolto o in brodcast o con wins o ...
hostname, se risolto da dns o da hosts, è uguale a ip-address

per accedere invece con ip-address basta la 445/tcp

ho appena provato a droppare le porte 137 138 e 139 e l'accesso a \\ip-address\cartella-samba funziona con 445 libera, non va se bloccata

ora ricapitolando, quando parli di accesso wifi è sempre riferito all'accesso da WAN ?
sul router cosa hai forwardato ?
 
Distinguiamo:
gruppo home, workgroup, attiva individuazione rete, sono tutte cose relative all'accesso \\nome-computer\cartella

l'accesso \\ip-address\cartella non richiede praticamente nulla se non l'accesso tcpip ad una porta
i requirement sulla configurazione della scheda sono
tcp/ip ipv4
client per reti microsoft

veniamo ora alle porte, quelle che servono sono al massimo 4
netbios-ns - 137/udp # NETBIOS Name Service
netbios-dgm - 138/udp # NETBIOS Datagram Service
netbios-ssn - 139/tcp # NETBIOS session service
microsoft-ds - 445/tcp # if you are using Active Directory

però le prime tre servono alla risoluzione dei nomi netbios, quindi per accedere con nome-computer
nota: nome computer è diverso da hostname
nome-computer è relativo al nome netbios e viene risolto o in brodcast o con wins o ...
hostname, se risolto da dns o da hosts, è uguale a ip-address

per accedere invece con ip-address basta la 445/tcp

ho appena provato a droppare le porte 137 138 e 139 e l'accesso a \\ip-address\cartella-samba funziona con 445 libera, non va se bloccata

ora ricapitolando, quando parli di accesso wifi è sempre riferito all'accesso da WAN ?
sul router cosa hai forwardato ?

che bella spiegazione :love: finalmente inizio a capire qualcosa :chupachup

allora... io sul mio router ho aperte tutte quelle porte. sui router dei miei amici e di mio cugino non so cosa è stato aperto.

quando parlo di wifi intendo che mio cugino (vive a frosinone) o qualsiasi mio amico, da casa sua connesso al suo wifi, non riesce ad accedere al mio server samba tramite \\indirizzo.ip\cartella

è perché hanno le porte chiuse?

edit:
la cosa che mi sembra strana è che quei due/tre che riescono ad accedere, non credo abbiano aperto le porte... uno forse si, ma il mio vicino con fastweb non sa nemmeno cosa sia una porta, figuriamoci se sa aprirle xD eppure accede tranquillamente

- - - Updated - - -

dimenticavo: il mio server (192.168.0.252) è in DMZ :sisi:
 
Ultima modifica:
No la porta la devi aprire solo tu sul tuo router, le porte sono bloccate solo wan->lan non viceversa (a proposito lo sai che non è bellissimo da un punto di vista della sicurezza aprire quelle porte, va be che è solo un nas)

Le cose che potrebbero far si che a qualcuno funziona e ad altri no sono due, proviamo

nella configurazione della scheda su windows

1) protocollo ipv4 - propietà - avanzate - wins - check su "Abilita netbios over tcp/ip" (per default prende l'impostazione del server dhcp del router, router diversi potrebbero avere impostazioni deiverse)

2) protcollo ipv6 - sflaggalo (per disabilitarlo) - meglio se poi lo togli anche al raspberry
 
Ultima modifica:
che bella spiegazione :love: finalmente inizio a capire qualcosa :chupachup

allora... io sul mio router ho aperte tutte quelle porte. sui router dei miei amici e di mio cugino non so cosa è stato aperto.

quando parlo di wifi intendo che mio cugino (vive a frosinone) o qualsiasi mio amico, da casa sua connesso al suo wifi, non riesce ad accedere al mio server samba tramite \\indirizzo.ip\cartella

è perché hanno le porte chiuse?

edit:
la cosa che mi sembra strana è che quei due/tre che riescono ad accedere, non credo abbiano aperto le porte... uno forse si, ma il mio vicino con fastweb non sa nemmeno cosa sia una porta, figuriamoci se sa aprirle xD eppure accede tranquillamente

- - - Updated - - -

dimenticavo: il mio server (192.168.0.252) è in DMZ :sisi:

essendo in DMZ escluderei qualsiasi tipo di problema con le porte, almeno lato server. Hai provato a vedere se i pc che non riescono a connettersi hanno qualche antivirus particolare? magari con firewall integrato? Comunque solamente per prova fai disabilitare il firewall a chi non riesce a connettersi
 
essendo in DMZ escluderei qualsiasi tipo di problema con le porte, almeno lato server. Hai provato a vedere se i pc che non riescono a connettersi hanno qualche antivirus particolare? magari con firewall integrato? Comunque solamente per prova fai disabilitare il firewall a chi non riesce a connettersi


mio cugino ha provato e non va lo stesso.
la mia ragazza ha mse e il firewall Windows, proprio come me e il mio vicino (installazioni fatte io) e solo lei ha problemi.

io escludo un problema di firewall perché in wifi nemmeno con android riescono ad accedere, ma con lo stesso cell, in 3G riescono.
 
No la porta la devi aprire solo tu sul tuo router, le porte sono bloccate solo wan->lan non viceversa (a proposito lo sai che non è bellissimo da un punto di vista della sicurezza aprire quelle porte, va be che è solo un nas)

Le cose che potrebbero far si che a qualcuno funziona e ad altri no sono due, proviamo

nella configurazione della scheda su windows

1) protocollo ipv4 - propietà - avanzate - wins - check su "Abilita netbios over tcp/ip" (per default prende l'impostazione del server dhcp del router, router diversi potrebbero avere impostazioni deiverse)

2) protcollo ipv6 - sflaggalo (per disabilitarlo) - meglio se poi lo togli anche al raspberry

sul pc della mia ragazza avevo già rimosso la spunta a ipv6 e il rasp non è configurato per ipv6 :)

devo provare il punto 1
 
sul pc della mia ragazza avevo già rimosso la spunta a ipv6 e il rasp non è configurato per ipv6 :)

devo provare il punto 1
ma quando si connettono usano l'host dyndns? Prova a tentare la connessione direttamente inserendo l'IP
 
A questo punto è veramente strano, non so quasi cosa può essere, le possibilità sono due, il provider/router o il pc, sicuramente la tua configurazione non è, due prove:

1) Installare telnet (pannello di controllo, rimuovi programmi, aggiungi componenti windows) e fate un
telnet ip-address 445
se lo schermo si pulisce e dando invio fa cose strane, vuol dire che è connesso)
(potevo pensarci prima è la prova più semplice)

2) il pc della tua ragazza collegata dal vicino (e vediamo se è il pc o il provider/router)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top