DOMANDA Impiego di un ACCESS POINT

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

enzo8308

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
0
Punteggio
48
Ciao ragazzi,
vorrei utilizzare un access point. Esistono a quanto ho visto di tanti tipi.
In sostanza prendo un cavo LAN dal mio router lo inserisco in questo access point e da lì ho ripetizione del segnale.
La cosa che mi piace è che l'access point ha in ingresso il cavo LAN, quindi a quanto ne so lo posso portare anche per 100 metri ed il segnale non si abbatte. Poi da quel punto metto questo access point e mi fa il wireless in quella zona (ampia a seconda del prodotto che compri).
Da questo access point mi pare ci escano anche quattro uscite se per caso volessi collegare LAN qualcosa.


Sembra che siano anche facili da configurare, ma mi sembra anche che la rete del router è diversa dalla rete dell'access point, quindi eventuali condivisioni non si vedono (stampanti, ecc.).


Ho capito bene tutto quello che ti ho scritto?
C'è qualcosa che ho capito male, ho sbaglio completamente?
Inoltre volevo chiederti, c'è bisogno di un operatore telefonico (al router) particolare? Nel senso che su internet leggevo che ci vogliono IP fissi. A cosa si riferiscono?


Grazie mille in anticipo
Ciao ciao
 
L'access point può estendere la rete cui si collega via lan come generarne una nuova, dipende da come lo configuri.
Il caso più semplice é il primo, in linea di massima é già configurato così e verifica solo che il server dhcp sia disattivato.
L'IP statico, salvo esigenze particolari, non ti serve.
 
La massima lunghezza dei cavi dell ethernet è 100m (ciò non vuol dire che 99,90cm vanno brenissimo)

Se gli dai un indirizzo fisso è meglio, se no per configurare/modificare il wifi (esigenza particolare) da lan devi andare a tentativi per trovarlo
 
Ciao, grazie innanzitutto.

Ma a questo punto dovrei capire meglio che si intende per IP fisso, dato che io so che l'IP fisso è dato solo da fastweb, mentre io ho infostrada.

Ed inoltre vorrei sapere se la rete dell'accesso Point ha una password diversa da quella del rouge o è la stessa. La rete è una o sono due?

Grazie ancora
Ciao ciao
 
Un conto é l'IP esterno che di solito é dinamico, e rappresenta l'indirizzo con qui il tuo modem é visto dall'esterno, in questo caso non ti interessa che sia statico.
Lo stesso modem di solito comprende anche un router che genera una rete interna con propri indirizzi del tipo 192.168.1.x con x diverso per ogni dispositivo collegato. Il sistema più semplice per stabilire questi indirizzi interni é attraverso un server DHCP attivo nel router che assegna ad ogni dispositivo che si connette l'ultimo numero differente. Per accedere al modem o al l'access point da interfaccia web si digita l'indirizzo IP, ora se il tuo Access Poin prende l'indirizzo dal server, tu non lo conosci e non sai come accedere, da questo nasce l'utilità di dargli un IP fisso.
 
Grazie ancora.
Volevo chiedere ancora qualcosa:

1) Ma l'access Point ha una password diversa da quella del router o è la stessa?
2) La rete è una o sono due?
3) Se sono due reti diverse sono anche collegabili? Nel senso che quello che è condiviso lo vedo sia sui PC collegati alla rete del router che a quelli collegati alla rete dell'accesso Point?

Grazie ancora in anticipo
Ciao ciao
 
L'AP ha un nome utente ed una password per accedere alle sue impostazioni, a cui arrivi ad esempio digitando il suo IP in un browser (da qui l'utilità di dargli un IP fisso). La rete Wi-Fi che genera avrà poi una sua password differente che tu imposti dall'interfaccia web ed é necessaria ai vari dispositivi che vogliono connettersi.
Puoi decidere tu se avere una unica rete o due distinte in base a come imposti gli IP, di conseguenza hai o meno accesso a tutte le periferiche connesse.
Per non fare confusione, dimmi qual'è la tua esigenza e facciamo un esempio
 
Cavo ethernet lungo 30m (router-access point). Alla fine dei 30metri dal router vorrei mettere una placchetta a muro con attacco LAN femmina. A questo attacco vorrei inserire un cavo ethernet maschio-maschio che va dalla placchetta all'access point (per capirci è un collegamento di 30metri ma con una giunzione in mezzo).
Poi dall'access point si replica la rete e quindi connetto nel suo intorno i pc wireless e se compro un access point con porte lan anche pc via cavo.
Il mio router è un sitecom 300N.
Secondo te è tutto fattibile? Vorrei sapere anche se posso eventualmente tenere tutto sotto unica rete, e quindi condividere file da pc connessi al router a pc connessi all'access point.

Se si può mi consiglieresti anche un access point, per il mio caso?

Grazie
Ciao ciao
 
Si la tua idea é fattibile, non conosco il Sitecom 300 ma basta dare un'occhiata al manuale e non dovrebbero esserci problemi.
Anche per l'access point é una configurazione standard, fai una cosa di questo tipo:
- modem/router IP 192.168.1.1 server DHCP attivo da 192.168.1.11 a 192.168.1.254
- access point/switch IP statico 192.168.1.2 server DHCP disattivato
- eventuali altri dispositivi che vuoi poter rintracciare (es: stampanti di rete, NAS, Mediaplayer) configurati con IP statico da 192.168.1.3 a 192.168.1.10
Così facendo hai un'unica rete che condivide tutte le risorse
 
Ciao,
il mio router come ti ho detto il Sitecom 300N.
Vorrei un consiglio su un access point da acquistare.
Ho pensato ad un Sitecom per facilità di istallazione essendo della stessa marca. In rete ho trovato il "Sitecom WL331" ed il "Wi-Fi Access Point N300". Sono appunto tutti e due Sitecom. Io da profano preferirei il secondo che ti ho detto in quanto ha 5 porte LAN, quindi una la impiego per collegarlo al router e 4 le posso usare per altre periferiche. Il problema del secondo è che non ha le antenne esterne come il primo e ho paura che il range di compertura sia inferiore.
Mi potete aiutare?
Grazie
Ciao ciao
 
A dire il vero non ho mai messo le mani su prodotti Sitecom quindi non saprei darti un parere serio sui due che proponi, a che prezzo li trovi ?
Il discorso di avere un access point con qualche porta lan è sicuramente corretto. Potrebbe anche essere più interessante prendere uno switch gigabit da 30 € è un access point semplice, avresti maggiore velocità della lan è più scelta negli AP
A riguardo di marche e modelli ultimamente ho preso un paio di tp-link e nonostante il prezzo aggressivo mi sono trovato bene.
 
Quello che mi stai consigliando, a quello che ne capisco è una sorta di HUB. Per usarlo avrei bisogno di almeno 2 attacchi LAN dietro l'access point, uno per l'ingresso proveniente dal router e l'altro per inserire il cavo LAN che esce dallo stesso access point e va in questo switch in modo che tutte le altre porte di questo switch possono funzionare dall'HUB. Dico bene? Quelli trovati in rete o hanno una porta oppure 4 (v. quelli che ho trovato della Sitecom). Mi illumini anche su queste cose?

Inoltre altre due domande:
1) Inoltre, come faccio a sapere quanto m^2 copre un access point rispetto ad un altro?
2) Meglio antenne esterne o interne? Oppure è uguale? Da cosa lo capisco?

Grazie mille ancora
Ciao ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top