Impianto klipsch

Pubblicità
Io ascolto qualsiasi tipo di musica quindi le vorrei equilibrate....
Quando acquistai i mie attuali diffusori (B&W) ascoltai anche delle Klipsch RF-62 e non le trovai molto equilibrate e decisi che non facevano per me.
A che amplificatore dovrai collegarle?
Io non comprerei un diffusore (Klipsch poi!) senza un ascolto preventivo e basandomi solo su opinioni di altri.
Ti consiglierei di ascoltarle prima e lasciar decidere alle tue orecchie.
 
Sapresti darmi qualche sito dove trovare rivendite nella mia zona?...ho girato per 1 ora senza avere successo...non saprei proprio dove poterle ascoltare...cmq quel tipo di cassa mi interessa xkè la danno ad un offerta speciale...e scade domenica quindi volevo sbrigarmi a sentire qualche parere esperto...
Per l'amplificatore non ne ho idea...dammi qaulche consiglio anke su questo...purtroppo sono nuovo in questo universo!!!!XXXDDD
 
Di dove sei?
Se sceglierai Klipsch, l'ideale sarebbe avere un ampli dal suono caldo altrimenti le Klipsch possono diventare troppo esuberanti. Guarda in casa Marantz e NAD.
 
Sono nelle marche...guarda io vorrei arrivare a spendere massimo 400€ tra casse e aplificatore, ho mensionato le klipsch perchè secondo me sono le uniche di quella fascia che uniscono design ed efficenza...ho letto anke di indian line di b&w ed altre..cmq se conosci una marca che fa al caso mio dimmi pure...l'importante è rimanere entro quel budget...

P.S. ma le klipsch f1 sono praticamente le b3 con un metro di collo?

Grazie
Ciarapix
 
Riguardo ai negozi prova a consultare questa lista e vedi se trovi qualcosa vicino a te:
Marche - Umbria - Abruzzo - Molise | Trovanegozi | AV Magazine

Non ho però capito se vorresti dei diffusori da pavimento o da stand, le Klipsch F-2 sono da pavimento le Mordaunt Short Aviano 2 sono da stand.
Le Aviano 2 costano da sole quasi 400€ (a meno di super offerte) e devi ancora aggiungere l'amplificatore, sei sicuro di rimanere in budget?

Comunque, io preferisco di gran lunga le Mordaunt Short rispetto a Klipsch ma ovviamente è un mio parere personale.

Perché vorresti dei diffusori ad alta efficienza? Hai un ambiente enorme e vuoi collegarci un ampli con pochi watt?
Riguardo a F1 e B3, le F1 riescono sicuramente a scendere meglio in bassa frequenza avendo più litri a disposizione per il resto potrebbero essere abbastanza simili come costruzione.

Se vuoi rimanere in 400€ e prendere qualcosa di decente ti converrebbe optare per dei diffusori da stand come :
- Indiana Line HC205
- Indiana Line HC206
- Indiana Line Tesi 204
- Wharfedale Diamond 10.1
- Mordaunt-Short Alumni-2
- Klipsch Sinergy B-3

aggiungendo poi un ampli come Marantz PM5003, Denon PMA-510AE, Onkyo A9155, TProgress R-2.
 
Grazie per il link...ho trovato un negozio nella mia zona...peccato non abbia un sito quindi non so quali marche tratti...cmq io ho postato le f2 xkè mi piacevano esteticamente...io c devo ascoltare musica principalmente quindi non m serve surround o dolby...
ho ascoltato le jbl ES80 - Black Ash, quel suono mi piace molto...anche bose, ma costano troppo...la stanza in cui le andrò a mettere è di 10 mq però vorrei anche potenza per poter sentire la mia musica a 50 mt di distanza in uno spazio aperto...(dalla finestra di casa verso il giardino)..poi volevo chiederti se prolungando il cavo delle casse, si perde una percentuale di efficenza....
La musica che prediligo è il metal e rock...poi ascolto anke disco...quindi mi servirebbero o equilibrate, o che possono essere molto malleabili nell equalizzazzione...
Le sinergy b-3 le avevo notate...cmq se le casse da pavimento hanno la stessa resa di quelle da libreria, le preferisco di gran lunga...anke aggiungendo qualcosina...

Grazie intanto dei suggerimenti ^^

Saluti
 
Secondo te per una qualità musicale migliore è preferibile avere 2 casse da libreria...oppure 2 colonne a 4 canali l una?

Grazie
 
Qui dipende, a parità di prezzo ci sono diffusori da libreria che suonano meglio di altri da pavimento.
Per un suono più completo, generalmente, sarebbero meglio quelli a pavimento che dovrebbero garantirti una risposta in frequenza più estesa sui registri bassi.
Cosa sono i canali di un diffusore? Vie vorrai dire!!!
 
si vie..^^ io li chiamo canali...^^
Mi potresti consigliare qualche diffusore che competa almeno con le Klipsch Sinergy B-3
naturalmente sempre sulle 400....massimo massimo 450...

Grazie

P.S. ho bisogno di molta potenza per poter sentire le mie canzoni anke in giardino...50 mt circa...
 
La cosa migliore è che tu vada in un buon negozio specializzato (evita i mega-store se puoi) e ti fai una seduta d'ascolto e lasci poi decidere alle tue orecchie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top