Impianto Ethernet Casa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

themiz91

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, non so se sia la sezione giusta per parlarvi di quello di cui ho bisogno, ma non ho trovato altro se non questa sezione per spiegarvi il mio problema. Siccome sto per fare gli impianti nella mia futura casa che ho acquistato da poco, volevo fare un impianto Ethernet con prese a muro, in modo che sia tutto pulito e senza nessun cavo penzolante e canaline sparse per casa, siccome il mio elettricista é uno di quelli vecchi stampo e quindi difficilmente credo che sappia cablare una rete Ethernet non gli è l'ho domandato nemmeno e mi sono messo alla ricerca su google su come effettuare questo impianto e sono venuto alla conclusione di quello che vedete in foto, praticamente io avrei pensato di collegare il modem alla presa telefonica, collegare ad esso uno switch e collegare ogni uscita dello switch ad una presa a muro, ogni presa a andrà per la sua strada ed arriverà con un altra presa a muro dove ho deciso di metterle, da li la numero 1 la metterò dietro la TV per collegare una smart tv, la 2 andrà dove collegherò il dvr per la video sorveglianza, però prima di collegarlo al dvr collegherò un router Wi-Fi e dal router lo collegherò al dvr, in modo da avere anche una connessione Wi-Fi per smartphone e tablet al piano terra, la numero 3 andrà al piano superiore in camera da letto dietro la TV per collegare un eventuale smart tv, la 4 e la 5 andrà nelle camerette sempre dietro le tv per collegare sempre eventuali smart tv, mentre la numero 6 andrà in corridoio per collegare un altro router Wi-Fi per connettere smartphone e tablet via wireless al piano superiore. Voi che ne dite, funzionerebbe tutto senza problemi? Non so se si é capito ma praticamente ci sarebbero spinotti Ethernet femmina a muro dove collegare tutte le uscite dello switch e poi ogni punto in cui arriva il cavo ci sarebbe sempre uno spinotto femmina a muro per collegare gli apparecchi. Naturalmente verrà collegato tutto in uno sgabuzzino in modo che non rimangano a vista modem e switch e così facendo mi farei mettere la presa telefonica principale sempre nello sgabuzzino in modo da velocizzare al massimo la connessione è siccome utilizzerò Vodafone come operatore farò il ribaltone nella presa principale nello sgabuzzino per far funzionare anche tutte le altre prese telefoniche per casa visto che con Vodafone é possibile far funzionare il telefono di casa solo dalla Vodafone station. Il tutto verrà effettuato con prese e cavo cat6. Aiutatemi a capire se si può fare. Grazie
5b3ff18eab29565a14561c309b1fb9d8.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
perfetto!

Consiglio personale: evita di mettere la scatola con le femmine rj45 lato switch, viene a costare troppo.
Metti una bella scatola di derivazione e fai arrivare li tutti i cavi, li intesti e li colleghi allo switch.
Nelle stanze ovviamente ci sarà la presa rj45.
Se trovi anche un piccolo rack a muro e hai spazio per metterlo, viene fuori ancora meglio. Cmq ci sei!
 
Non sai che sollievo sapere che quello che voglio fare funziona. Comunque io volevo fare un installazione pulita e professionale per questo volevo utilizzare le prese rj45, però il tuo metodo mi ha fatto pensare, perché con il mio metodo il collegamento avverrebbe attraverso 3 cavi, mentre con il tuo con 2, perché con il mio ci sarebbe il cavo che va dallo switch alla presa a muro, un secondo cavo che va da presa a muro a presa a muro e un terzo cavo che va da presa a muro finale fino all'apparecchio, mentre con il tuo metodo ci sarebbe un cavo che parte dallo switch e arriva alla presa a muro finale e un secondo cavo che va dalla presa a muro all'apparecchio, ora io volevo chiederti se ci sono delle differenze di prestazioni tra 2 e 3 cavi? Perché io volevo fare una installazione pulita però poi ho pensato che forse con 2 cavi avrei delle prestazioni migliori, tu che dici? Al limite se il tuo metodo è migliore del mio avrei pensato a dei passa cavi tipo questo a lato switch
dd81b8e0a5994119e1e27b35172567d4.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Non sai che sollievo sapere che quello che voglio fare funziona. Comunque io volevo fare un installazione pulita e professionale per questo volevo utilizzare le prese rj45, però il tuo metodo mi ha fatto pensare, perché con il mio metodo il collegamento avverrebbe attraverso 3 cavi, mentre con il tuo con 2, perché con il mio ci sarebbe il cavo che va dallo switch alla presa a muro, un secondo cavo che va da presa a muro a presa a muro e un terzo cavo che va da presa a muro finale fino all'apparecchio, mentre con il tuo metodo ci sarebbe un cavo che parte dallo switch e arriva alla presa a muro finale e un secondo cavo che va dalla presa a muro all'apparecchio, ora io volevo chiederti se ci sono delle differenze di prestazioni tra 2 e 3 cavi? Perché io volevo fare una installazione pulita però poi ho pensato che forse con 2 cavi avrei delle prestazioni migliori, tu che dici? Al limite se il tuo metodo è migliore del mio avrei pensato a dei passa cavi tipo questo a lato switch
dd81b8e0a5994119e1e27b35172567d4.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

anche il tuo metodo va benone, solo che devi usare il doppio delle prese (che non costano poi cosi poco) ed il doppio dei connettori.
Puoi farlo tranquillamente.
Se invece vuoi usare i frutti forati e poi crimpare, per avere una bella 506 con placca ecc, usali pure tranquillamente.

In entrambi i casi non cambia nulla a prestazione, hai solo il doppio di possibilità di "cannare" il collegamento, se non sei molto pratico :)
 
Capito, grazie per i consigli, comunque adesso mi faccio 2 conti e vedo, visto che in media una presa a muro rj45 costa sui 10€ sarebbero 60€ in più, però avrei una connessione pulita e senza cavi penzolanti, se tu mi dici che non perdo in prestazioni io vado di prese a muro, se invece c'è differenza di prestazioni vado di passa cavi, perché 60€ in più o in meno non mi cambiano la vita, anche perché sono un po fissato e se faccio una cosa la voglio fare nel modo più pulito e funzionale possibile, volevo chiederti un altra cosa, visto che i cavi Ethernet non li posso passare vicino alla corrente e visto che devo metterne uno dietro ogni tv, farebbe interferenza se il cavo lo faccio andare nella cassetta dell'antenna tv? Cioè il cavo camminerà sempre nel suo corrugato a parte , solo che poi quando arrivo dietro la TV lo vorrei far entrare nella cassetta dove c'è l'antenna in modo da non mettere 2 frutti separati, invece così facendo avrei antenna e rj45. Fa interferenza l'antenna con il cavo Ethernet?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Capito, grazie per i consigli, comunque adesso mi faccio 2 conti e vedo, visto che in media una presa a muro rj45 costa sui 10€ sarebbero 60€ in più, però avrei una connessione pulita e senza cavi penzolanti, se tu mi dici che non perdo in prestazioni io vado di prese a muro, se invece c'è differenza di prestazioni vado di passa cavi, perché 60€ in più o in meno non mi cambiano la vita, anche perché sono un po fissato e se faccio una cosa la voglio fare nel modo più pulito e funzionale possibile, volevo chiederti un altra cosa, visto che i cavi Ethernet non li posso passare vicino alla corrente e visto che devo metterne uno dietro ogni tv, farebbe interferenza se il cavo lo faccio andare nella cassetta dell'antenna tv? Cioè il cavo camminerà sempre nel suo corrugato a parte , solo che poi quando arrivo dietro la TV lo vorrei far entrare nella cassetta dove c'è l'antenna in modo da non mettere 2 frutti separati, invece così facendo avrei antenna e rj45. Fa interferenza l'antenna con il cavo Ethernet?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

ok se non sono un problema i costi metti le prese che viene fuori un lavoro piu bello.
si puoi metterlo nella stessa 503 o 504, quello che sia, ovviamente il tubo deve essere per conto suo.
Però, se ci pensi bene, è un'altro impianto, quindi meglio mettere una 503 separata solo per la lan. (questo vale anche per le altre prese, almeno che non viaggiano con il telefono).
 
ok se non sono un problema i costi metti le prese che viene fuori un lavoro piu bello.
si puoi metterlo nella stessa 503 o 504, quello che sia, ovviamente il tubo deve essere per conto suo.
Però, se ci pensi bene, è un'altro impianto, quindi meglio mettere una 503 separata solo per la lan. (questo vale anche per le altre prese, almeno che non viaggiano con il telefono).
Capito, é solo che non vorrei avere troppi frutti poi, perché l'antenna ha la sua cassetta a parte, la corrente dietro la TV ha la sua cassetta a parte perché non può passare insieme all'antenna , altrimenti farebbe interferenza e poi ci sarebbe la rete LAN con un altra cassetta a parte, praticamente mi ristoverei con 3 frutti in cui é utilizzato un solo spazio

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma per il collegamento dovrei usare lo standard b giusto? Perché leggevo in rete che lo standard a é superato ormai, o mi sbaglio?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Capito, é solo che non vorrei avere troppi frutti poi, perché l'antenna ha la sua cassetta a parte, la corrente dietro la TV ha la sua cassetta a parte perché non può passare insieme all'antenna , altrimenti farebbe interferenza e poi ci sarebbe la rete LAN con un altra cassetta a parte, praticamente mi ristoverei con 3 frutti in cui é utilizzato un solo spazio

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
La regola è quella, dividere tutti gli impianti, poi se non c'è spazio al massimo lo fa passare dentro al telefono, e se proprio non puoi dentro la tv.

Cmq si standard B.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top