DOMANDA Imparare da autodidatta

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rezok

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve a tutti,
sono nuovo su questo sito.. ho letto molte conversazioni su come imparare a programmare ecc. ma non ho trovato quello che mi serviva..
Ho 22 anni, e alle superiori ho fatto l'indirizzo informatico.. mi hanno insegnato si e no HTML, VISUAL BASIC, DB, SQL ecc.. ho imparato da solo ad assemblare un computer, installare i driver, installare il sistema operativo.. insomma so le cose base..
Quello però che voglio sapere e imparare è programmare come si deve.. da dove posso partire? quale libri mi consigliate? programmi? da dove partire?
o dite che è meglio fare l'università per imparare tutto questo?
Grazie a chiunque mi risponda:)
 
Salve a tutti,
sono nuovo su questo sito.. ho letto molte conversazioni su come imparare a programmare ecc. ma non ho trovato quello che mi serviva..
Ho 22 anni, e alle superiori ho fatto l'indirizzo informatico.. mi hanno insegnato si e no HTML, VISUAL BASIC, DB, SQL ecc.. ho imparato da solo ad assemblare un computer, installare i driver, installare il sistema operativo.. insomma so le cose base..
Quello però che voglio sapere e imparare è programmare come si deve.. da dove posso partire? quale libri mi consigliate? programmi? da dove partire?
o dite che è meglio fare l'università per imparare tutto questo?
Grazie a chiunque mi risponda:)
Ti cito le parole del mio prof di logica matematica ("Se volete fare i programmatori fatevi dei corsi appositi o studiate per conto vostro,qua si studia per diventare informatici non semplici programmatori, se non vi piace dimostrare teoremi avete sbagliato ad iscrivervi in informatica") io ho ascoltato il suo consiglio sennò sarei rimasto la dentro a vita senza capirci nulla:look: Gli argomenti della prima materia di programmazione sono stati gli stessi che ho fatto al tecnico al 3° anno, solo che la era C a posto di Visual Basic. E alla triennale c'erano solo 3 esami di programmazione compreso il primo che ti ho citato, il resto? Matematica in tutte le salse e tanta tanta tanta teoria( sempre con matematica applicata, non mancava mai)
 
Ultima modifica:
A me è capitato di vedere questi corsi a 10 euro https://www.udemy.com/courses/devel...la_IT_._&utm_campaign=IT-HDblog-Article-Nov17
Non so la bontà del corso in se, ma per 10 euro ognuno direi che ci stanno tutti !!
Ho acquistato il corso sviluppatore web 2.0 a 12 euro, ho seguito tutta la parte html, nonostante la conoscessi tutta devo dire che non è stata male, ovviamente non entra nei dettagli, espone le cose più importanti, per un principiante assoluto va benissimo quel corso, adesso vedrò di fare le altre sezioni
 
Ho acquistato il corso sviluppatore web 2.0 a 12 euro, ho seguito tutta la parte html, nonostante la conoscessi tutta devo dire che non è stata male, ovviamente non entra nei dettagli, espone le cose più importanti, per un principiante assoluto va benissimo quel corso, adesso vedrò di fare le altre sezioni

Mi ci stai facendo venire un pensierino :asd:
Per chi ne sa davvero meno di 0 le spiegano bene le basi ?
 
Mi ci stai facendo venire un pensierino :asd:
Per chi ne sa davvero meno di 0 le spiegano bene le basi ?
Utilizza un linguaggio semplice, poi ci sono piccoli esercizi dove devi inserire i tag (ad esempio se passi dal video 1 al 2 ti compare l'esercizio) comunque per chi ne sa davvero 0 va bene, a patto che poi si approfondiscano certi aspetti teorici facendo ricerche, perchè nei video html ad esempio spiega l'uso dei tag ma in modo superficiale, diciamo che il corso scorre molto velocemente
 
Utilizza un linguaggio semplice, poi ci sono piccoli esercizi dove devi inserire i tag (ad esempio se passi dal video 1 al 2 ti compare l'esercizio) comunque per chi ne sa davvero 0 va bene, a patto che poi si approfondiscano certi aspetti teorici facendo ricerche, perchè nei video html ad esempio spiega l'uso dei tag ma in modo superficiale, diciamo che il corso scorre molto velocemente

Grazie del Feedback
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top