imac 27" ma come?

Pubblicità

nietzsche89

Utente Attivo
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
salve a tutti!
sono nuovo del forum e vorrei un consiglio...
posseggo un imac 21 pollici e ora vorrei passare alla nuova versione 27 pollici
ma avrei alcuni dubbi su come assettarlo
vi dico che le mie esigenze sono piuttosto esigue e fancazziste.

con il mac ci ascolto la musica,guardo i film mkv in alta definizione,ci faccio girare parallels,e voglio che giri veloce,per vederci eventualmente bluray tramite un lettore/masterizzatore esterno,faccio editing video amatoriale,e codifica video audio ecc ec.

l'unica cosa su cui sono sicuro è l'hd da aumentare,a 2tb

non so bene se aumentare la ram o scegliere un processore più potente o entrambi...
sarei orientato sull'i5?ma normale o quad-core??
c'è tanta differenza tra questi?
se scelgo li5 devo poi aumentare la ram a 8gb?
non vorrei andare sopra 2100 euro(considerando che 100 euro di sconto ce l'ho per via che sono uno studente)
un saluto
 
Sinceramente, io credo che anche l'i5 dual core possa essere adatto allo scopo. Il quad core dà maggiori unità di esecuzione, consentendo di fare più cose contemporaneamente, ma già l'Hyper Threading presente sulle nuove CPU dual core è un buon aiuto.

Per la RAM, non sei obbligato ad aumentarla, però più ne dai più il sistema ne sarà felice, ovviamente. Dipende anche dalla situazione. Se usi in contemporanea sia Parallels che programmi di editing e codifica, gli 8 GB possono essere una buona soluzione. Se usi o uno o l'altro, direi che potresti stare anche con i 4 GB. Il consiglio è comunque di decidere al momento dell'acquisto: l'iMac non è agevolissimo da aprire, qualora volessi aumentare in futuro la RAM.
 
ciao!
meglio il dualcore i5 3.2 Ghzo il quadcore 2.8???domanda stupida...penso sia meglio il quadcore ma vorrei avere conferma...

mi verrebbe
processore i5quadcore 2.8ghz
ram 4gb
scheda grafica ATI Radeon HD 5750 1GB
hard disk 2tb
con una spesa di 2100...scontato a 2000 per sconto universitari..
quindi meglio il quad core nonostante abbia meno ghz???:boh:
 
Dipende un po' anche se fai più cose contemporaneamente o meno. Se, ad esempio, fai due codifiche contemporaneamente, allora il quad core può essere un vantaggio, perché a fronte di qualche minuto in più di attesa per il termine delle codifiche hai ancora spazio di manovra per fare altre cose. Se ne fai una per volta, conviene il dual core che ha maggior clock e ci mette meno tempo per la singola codifica.
 
ok
di solito le uniche cose che faccio contemporaneamente è ascoltare la musica con itunes e navigare,ma non ho esigenze di cofiche contemporanee et simila per cui sono più propenso per l'i5 dual core...e semmai i soldi che risparmio li metto nella ram,per via di parallels..
grazie:)
 
Ottima soluzione, la RAM è sempre ben accetta ;)

Rimani comunque entro gli 8 GB di RAM, oltre diventa troppo costoso e non è poi così necessario.
 
ho dei ripensamenti....


alla fine spenderei 2000 euro per l'imac configurato come prima...

considerando che io lo uso soprattuto la sera per guardare i film,e che le esigenze di codifica vengono successivamente e pace se parallels va un pò più piano

avendo la possibilità di acquistare un mac mini unibody versione base con tastiera e trackpad a 700euro(a cui aggiungere 2 ram di memoria a 70 euro e un hard disk esterno autoalimentato da 1tb) con una spesa totale di 900 euro circa....
valutavo di abbinarlo a un bel sony bravia lcd(a retroilluminazione led 40 pollici a 1200 euro)....questo....KDL-40NX700 (KDL40NX700) : Panoramica : TV e Home Cinema : Sony
l'imac lo guarderei da una distanza di circa 2m...
27"sono veramente pochi e inoltre a 2m un divx o un mkv da 10gb sono la stessa cosa....

visto le mie esigenze multimediali,cosa ne pensate di mac mini a 2,4mhz con 4gb di ram+tv 40"??
avrei problemi a far girare mkv pesanti con il nuovo mac mini?il marketing apple dice di no....:inchino:ma sarà vero??
cosa ne pensate??
alla fine con la stessa cifra avrei una macchina molto meno potente e 500mb in meno,ma con uno schermo assurdamente bello e anche più grande...
 
2100 € tra TV e Mac Mini sono una spesa bella consistente. Gli MKV te li regge sicuramente, ok, però c'è un po' da rifletterci. Il tutto verrà messo in salotto o in camera? Terrai o venderai l'attuale iMac che hai? Perché se hai in previsione di usarlo come computer principale, per le altre cose oltre alla riproduzione multimediale non mi sentirei di consigliartelo.
 
eh cmq assettando l'imac come scritto prima 2000 euro mi partono!!!:doh:

il mac mini lo metterei insieme al 40 pollici in camera mia...
però dello stesso modello del bravia,la versione non retroilluminata da led è uguale(leggermente più spesso) ma costa 400 euro meno...
devo vederli dal vivo per valutare in che cosa costa tale differenza di prezzo...

cmq la distanza per il 40" sarebbe di circa 3 metri....
se invece prendessi l'imac..cercherei di disporre la mia camera in modo tale da averlo a 2 m...

mi è venuto il dubbio perchè un pò di tempo fa comprai un monitor 27"samsung fullhd(anzi,con una risoluzione maggiore,tipo 2200x1200)..
lo usavo con il popcorn hour...
ma un mkv o un divx di buona qualità sembravano la stessa cosa a 2e mezzo di distanza...


cmq si terrei questo imac...
e terrei esclusivamente il mac mini in camera per
1)mkv
2)itunes
3)fancazzismo sul web...

che dici floola??



niente paralles con lettore bluray...semmai lo compro staccato ma non credo.
 
Sì, può andar bene, anche considerando che potrebbe essere utilizzato pure per gioco leggero potrebbe essere un buon media center. L'importante è che lo trovi ad un prezzo inferiore a quello praticato da Apple, secondo me non adeguato alle prestazioni offerte dal Mini. Mi pare che tu ne abbia già trovato uno, dunque sei a cavallo.
 
su ebay si trova giornalmente diversa gente che vende mac mini seminuovi...
l'altro giorno un mac mini di un mese potenziato con 8gb di ram più trackpad è andato per 700euro....:cav:
grazie ti faccio sapere come va il tutto a spese ultimate!:ok:

ora posto nella sezione apposita per qualche consiglioper la tv:sisi:

grazie floola!!!:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top