PROBLEMA Iliad box e DNS

Pubblicità

francavallo

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
3
Buongiorno a tutti, premetto che non sono riuscito a trovare una sezione del forum che si presta alla mia domanda perciò i moderatori vedano se è il caso di spostarla altrove...mi rimetto al giudizio della corte. Ho Iliad box e sto tentando di mettere dei blocchi per evitare che i piccoli che gironzolano per casa vadano in siti per adulti (pornografia ecc.). Pare che sul box/modem di Iliad ciò non sia possibile e McAfee non mi riesce di farlo funzionare. Ho provato a mettere sul PC Opendns, ma non blocca nulla. Scusatemi se non vi sottopongo dei problemi più tecnici, ma l' assillo che i minori finiscano su certi siti mi mette certe ansie...Se cortesemente qualcuno ha la possibilità di aiutarmi gliene sarei grato, grazie a tutti e buona giornata!
 
Quale opendns? Usa quelli del family shield.

Poi cosa usi? I dispositivi Android tendono a fregarsene del dns fornito dal router, occorre forzarli.
 
Certi dispositivi utilizzano DNS over HTTPS e DNS over TLS e quelli sono difficili da filtrare, perché incapsulano le richieste DNS su porte standard HTTPS e quindi non fanno richieste al server DNS. Ci sono modi di bloccarli e filtrarli, ti serve un firewall avanzato o con packet inspection o con liste aggiornate dei server pubblici DoH per bloccare traffico verso quei server. Ma sinceramente, forse, la migliore soluzione potrebbe essere parlare con i figli, istruirli, far capire loro com'è la realtà del mondo, tanto non puoi impedire che arrivino in certe realtà online, se non a casa tua, da altri, a scuola, ecc ecc
 
Grazie per la risposta, si tratta del PC però ti ringrazio perché hai considerato anche i cellulari

Ho appena inserito i valori di Opendns FamilyShields e poi ho agito sul browser come da guida, per eliminare la cache ecc. e la verifica è risultata positiva: installato. Ho fatto una verifica su un sito porno e me lo ha mostrato.....Per stasera basta
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena inserito i valori di Opendns FamilyShields e poi ho agito sul browser come da guida, per eliminare la cache ecc. e la verifica è risultata positiva: installato. Ho fatto una verifica su un sito porno e me lo ha mostrato
leggi la guida sul mio blog qui: https://guidedibat.blogspot.com/2020/07/cloudflare-1111-e-cloudflare-for.html
è per Windows 10 ma funziona anche su Windows 11, l'essenziale è andare nelle impostazioni della scheda di rete;
i DNS da impostare sono quelli di BLOCCO MALWARE E CONTENUTI PER ADULTI cioè
  • per IPv4 --> 1.1.1.3 (DNS primario), 1.0.0.3 (DNS secondario)
  • per IPv6 --> 2606:4700:4700::1113 (DNS primario), 2606:4700:4700::1003 (DNS secondario)
dopo che li hai impostati è NECESSARIO che in tutti i browser che usi svuoti la cache, i cookie, le a cronologia di navigazione e download;
per il browser Mozilla Firefox devi PER FORZA fare anche così:
  • nella barra degli indirizzi, digitare about:config e premere Invio, infine premere il pulsante di accettazione dei rischi;
  • cerca l'impostazione network.trr.uri (il cui valore predefinito è
    Codice:
    https://mozilla.cloudflare-dns.com/dns-query
    e modificalo in:
    Codice:
    https://family.cloudflare-dns.com/dns-query
  • chiudi la scheda e Firexox
opzioni simili le trovi anche in altri browser come Edge, le devi impostare una per una.

Quando hai finito SPEGNI FISICAMENTE il computer, non deve andare in ibernazione né attivare il meccanismo di fastboot, lo devi spegnere. Aspetta un paio di minuti e riaccendi.
Il secondo martedì di ogni mese, dopo che il maledetto Windows ha applicato le sue stramaledette patch di correzione, ricontrolla che il marchingegno funzioni e se necessario ripeti le impostazioni (ebbene sì, certe volte il martedì delle patch cancella le impostazioni a vanvera)
 
leggi la guida sul mio blog qui: https://guidedibat.blogspot.com/2020/07/cloudflare-1111-e-cloudflare-for.html
è per Windows 10 ma funziona anche su Windows 11, l'essenziale è andare nelle impostazioni della scheda di rete;
i DNS da impostare sono quelli di BLOCCO MALWARE E CONTENUTI PER ADULTI cioè
  • per IPv4 --> 1.1.1.3 (DNS primario), 1.0.0.3 (DNS secondario)
  • per IPv6 --> 2606:4700:4700::1113 (DNS primario), 2606:4700:4700::1003 (DNS secondario)
dopo che li hai impostati è NECESSARIO che in tutti i browser che usi svuoti la cache, i cookie, le a cronologia di navigazione e download;
per il browser Mozilla Firefox devi PER FORZA fare anche così:
  • nella barra degli indirizzi, digitare about:config e premere Invio, infine premere il pulsante di accettazione dei rischi;
  • cerca l'impostazione network.trr.uri (il cui valore predefinito è https://mozilla.cloudflare-dns.com/dns-query) e modificalo in: https://family.cloudflare-dns.com/dns-query
  • chiudi la scheda e Firexox
opzioni simili le trovi anche in altri browser come Edge, le devi impostare una per una.

Quando hai finito SPEGNI FISICAMENTE il computer, non deve andare in ibernazione né attivare il meccanismo di fastboot, lo devi spegnere. Aspetta un paio di minuti e riaccendi.
Il secondo martedì di ogni mese, dopo che il maledetto Windows ha applicato le sue stramaledette patch di correzione, ricontrolla che il marchingegno funzioni e se necessario ripeti le impostazioni (ebbene sì, certe volte il martedì delle patch cancella le impostazioni a vanvera)
Grazie per la tua risposta, hai scritto dei testi che sono tutti da studiare, mi ci devo applicare!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top