DOMANDA Il videoproiettore per la casa al mare

Pubblicità

alby1988

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
3
Punteggio
6
Buongiorno a tutti, nella sezione notebook mi sono davvero trovato bene in questo forum, sono sicuro che trovero' ragazzi esperti anche qui!!


Nella casa al mare della mia compagna ho questo problema:
monolocale soppalcato
sala/cucina di forma rettangolare (il letto è sul soppalco sopra la cucina)
la cucina è sul lato corto del rettangolo, l'altro lato corto è occupato totalmente da una portafinestra che da sul terrazzino.
sempre immaginandoci un rettangolo immaginiamo che sul lato lungo di sinistra ho una scala di design, sul lato lungo di destra ho il divano.
monolocale finito.

il divano sotto la scala non ci sta

la tv sotto la scala non ci sta e rovina l'estetica della scala.

mia idea: mettiamo un bel videoproiettore!

acquisterei un telo a molla che mi darebbe la possibilita' di spostarlo sul terrazzo e un videoproiettore portatile, magari di quelli con le casse integrate. Non avrei problemi di collegamenti in quanto tra poco la casa viene ristrutturata e posso mettere tutte le prese che voglio dove voglio (faccio l'elettricista).

ora leggendo il forum si puo' capire che piu' di una volta gli esperti sconsigliano il videoproiettore a distanze cosi' ridotte. E io ho una distanza ridottissima.

Tra la scala di design e il muro posto dietro al divano ho 265 centimetri, davvero poco. il telo su cui deve essere proiettato deve avere una dimensione massima di 150x150 centimetri circa.

ho la possibilita' di spostare il videoproiettore ponendolo sopra al bracciolo del divano, anche ad un altezza di 3 metri; in questo modo aumenterei a circa 3 metri la distanza proiettore-telo ma in diagonale.

ora starete pensando tutti: metti una tv e non rompere. si, avete ragione. ma quella scala è troppo bella per essere rovinata da una tv e il divano non si puo' spostare.


non ho esigenze di qualita', è uno schermo che verra' guardato pochissimo perche' siamo al mare, e vorrei stare intorno ai mille euro (anche meno è meglio) per proiettore portatile e telo.

vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli

Alberto
 
Ciao!

È un po’ poco 150cm, eviterei i proiettori a lampada luminosi a meno che lo vuoi sfolgorante come un cannone al plasma o vederlo anche di giorno, in oltre s e sostituisce un tv meglio che sia led o laser per la lunga durata e i minori consumi.

Andrei perciò sui LED, ma prima di comperare vedi i test delle prestazioni su questo sito di riferimento…

cercando: LED
e aprendo gli articoli con la parola “test” nel titolo.

I test sono scritti in francese seguito da inglese sulla stessa pagina, spesso indicano anche il prezzo, cercando nel testo della pagina la parola price o priced… se no cerca la sigla sul web per i prezzi.

Nei test vedi, per confrontare i vari modelli, i valori di contrasto nativo riscontrato, normalmente molto più bassi di quello millantato nelle specifiche commerciali, la valutazione della fluidità soprattutto se manca frame interpolation, il lag se giochi, e altre funzioni di interesse, ma per i videoproiettori meglio valutare soprattutto le prestazioni video, test di contrasto, colorimetria, fluidità, lag, ecc. e ovviamente la compatibilità del tiro e zoom nel proprio ambiente, mentre l’audio puoi inviarlo anche wireless dalla sorgente a qualsiasi altro impianto esterno con un risultato molto migliore di qualunque altoparlantino compatto, utile solo per uso in viaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top