il toner è nocivo per la nostra salute?

Pubblicità

Gajardini

Utente Attivo
Messaggi
1,143
Reazioni
328
Punteggio
56
Ciao a tutti! ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla riguardo questo argomento. Mi servirebbe una stampante ed ero intenzionato ad una laser (tra l'altro me la regalerebbero, una brother DCP 9270). Cercando su internet, ho trovato (pochi) vecchi articoli dove si sosteneva, attraverso degli studi, che il toner fosse nocivo per la nostra salute. la stampante a causa del poco spazio a disposizione la dovrei mettere nella mia camera. Pensate possa essere un problema o sarebbe meglio puntare su una stampante inkjet? anche se accesa ma non in funzione potrebbe essere nociva? grazie a tutti per eventuali risposte.
 
ciao del toner ho sempre saputo che fosse nociva la polvere che contiene, e di fare attenzione alla rimozione... questo è tutto quello che so
 
in camera una laser te la sconsiglio proprio. Quelle grandi normalmente (quelle piccole non so) hanno delle feritoie o ventole che, anche se poco, buttano fuori delle piccole quantità di polvere di toner. Inoltre cambiando toner/fotoconduttore cmq un pò di polvere andrà in giro.
Le inkjet non hanno questo problema, se cade una goccia la pulisci e via.
 
Vi ringrazio della risposta. Non pensavo potessero essere pericolose per la nostra salute visto che molti la consigliano senza specificare questi problemi. Ho fatto bene a chiedere prima di prenderla. allora mi conviene aspettare un occasione per una ad inkjet, vi ringrazio ancora.:)
 
Il toner è stato posto nel gruppo IIB della classificazione dello IARC per il contenuto del "carbon black" (in misura del 4% tipica), quindi viene considerato "possibile cancerogeno" a seguito di studi contraddittori ed inconcludenti che non hanno portato a nulla.
Detto questo di fatto il toner non è cancerogeno, ma è una polvere sottile e come tale ha tutti i rischi connessi. Va da se che qualsiasi polvere sottile faccia male ai polmoni (può generare una semplice irritazione ed in caso di ambiente saturo, calcinomi), quindi non è che uno guarda e tocca il toner e sta male, ne deve svolazzare un bel po' nella stanza per sentirlo in gola (ovviamente c'è gente più preddisposta a sentirlo e chi meno) e prima che la concentrazione sia a livelli di guardia, stai già tossendo come un dannato ^^

Una stampante laser per uso domestico tenuta in camera non cambia praticamente nulla, spaventarsi per un po di polvere che potrebbe uscire quando sotto al letto / sopra agli armadi c'è 1 dito di polvere (ed anche micropolvere dovuta all'inquinamento ambientale) fa solo sorridere ^^
 
Beh spaventarsi mi sembra invece lecito, se le conseguenze possono essere come hai descritto qualche riga più indietro. Preferisco a questo punto prendere una stampante inkjet. Sapete darmi delle opinioni riguardo la epson p50 e la canon ip7250?
 
in camera una laser te la sconsiglio proprio. Quelle grandi normalmente (quelle piccole non so) hanno delle feritoie o ventole che, anche se poco, buttano fuori delle piccole quantità di polvere di toner. Inoltre cambiando toner/fotoconduttore cmq un pò di polvere andrà in giro.
Le inkjet non hanno questo problema, se cade una goccia la pulisci e via.

Io ne ho una piccola (ML-1660) che tengo in camera sopra la libreria.
E' praticamente "chiusa" e stampo a dir tanto 2-3 pagine al mese: se ci fosse il rischio davvero di calcinoma... mi sembra esagerato. :look:
 
Beh spaventarsi mi sembra invece lecito, se le conseguenze possono essere come hai descritto qualche riga più indietro.
La conseguenza delle polveri sottili li hai se hai veramente in un ambiente con una grossa concentrazione, specialmente se vivi su una strada trafficata, in casa hai più polveri sottili di quelli che una stampante laser produce.
Il tuo allarmismo, dal mio punto di vista, è ingiustificato ed è alla stregue del "Ci sono sono troppe onde elettromagnetiche in giro" ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top