Il product key non corrisponde...

  • Autore discussione Autore discussione dan91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

dan91

Utente Attivo
Messaggi
881
Reazioni
30
Punteggio
46
Salve a tutti!
Vi spiego subito il mio problema: ho usato Advanced Tokens Manager perché avevo intenzione di formattare il mio pc (con Windows 7 Home Premium OEM) ma ho notato che il product key rilevato dal programma è diverso da quello presente sull'etichetta del notebook. Come è possibile? :oogle:
Sono preoccupato perché ho paura che in seguito alla formattazione (ho intenzione di fare una formattazione pulita) Windows non mi riconosca il codice di attivazione. Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
Grazie a tutti in anticipo!
 
strano, prova ad usare anche magical jelly bean per recuperare il product key e vedi se è uguale..
 
Ho appena usato il programma che mi hai detto tu, e mi da la stessa ed identica product key rilevata dal Advanced Tokens Manager
Come è possibile? :( Ho comprato il notebook in una grande catena di negozi, come è possibile che i product key non corrispondano? Possibile che abbiano fatto un errore? :oogle:

PS. Il notebook ha 3 anni oramai, ed è fuori garanzia. Ho sempre "formattato" Windows usando la partizione nascosta (e quindi quella contenente tutte le porcherie della Acer) e non ho mai formattato il pc inserendo la product-key. Ho dato per scontato che quella di sotto sia valida ma a questo punto non so se effettivamente lo sia oppure se devo inserire quella rilevata dai programmi...
 
Ultima modifica:
Attenzione perchè il tuo pc ha una licenza OEM integrata, non Retail: vuol dire che la licenza è legata alla macchina stessa e non può essere utilizzata con un cd normale di windows.
L' unica reinstallazione che hai a disposizione è quella della partizione nascosta.
 
Io pensavo che fosse possibile fare una formattazione del genere del sistema operativo perché ho letto in giro di altra gente con notebook che ha fatto questa roba per evitare di installare porcherie sul proprio portatile...
Inoltre, sulla guida presente su questo forum dove spiega come scaricare legalmente le iso di Windows 7, c'è un utente che chiede se è possibile fare questa procedura su un pc OEM e nessuno ha detto che non fosse possibile...
 
Ultima modifica:
Non saprei, perché nella discussione presente molta gente con pc portatili hanno scaricato la iso in questo modo e hanno chiesto anche come mantenere il proprio product-key. Non penso che tutti avessero una versione pirata! E poi, perché chiedere di mantenere il proprio product key?
Comunque, chiedo un parere anche a @Federico83.

PS. Mi sono accorto che un utente ha chiesto se fosse possibile utilizzare il product key della licenza OEM del proprio portatile per formattarlo in maniera pulita servendosi della ISO di Windows e @CavalloMatto ha risposto di si. Quindi, è possibile o no? :D
 
Ultima modifica:
prova a sentire M$ e magari fai l'attivazione telefonica. Forse trattandosi di una volume licenze si attiva solo e soltanto con la recovery ma la cosa è strana io stesso con advanced token dat ho fatto il backup e installazione pulita del sistema e sempre di un acer si tratta.
 
Se tu hai fatto una formattazione pulita di un pc Acer servendoti di una ISO "pulita" di Windows non dovrei avere problemi a farlo anche io...
Magari potrei provare a inserire prima la chiave data da Advanced Tokens Manager e se mi da problemi provo ad inserire quella riportata sull'adesivo.
Mi piacerebbe avere la certezza che è possibile installare il sistema operativo servendosi della ISO e di una licenza OEM (sull'etichetta dice OA). Nelle ultime pagine della discussione "Come scaricare ISO Windows legalmente" un utente che ha cambiato addirittura tutto l'hardware del pc tranne l'hdd, nonostante avesse una licenza OEM, ha chiesto se fosse possibile servirsi della ISO per fare una formattazione pulita e gli è stato risposto che è possibile...
 
Allora, preso dal dubbio ho fatto un pò di ricerca.
Considerato che da Win7 è possibile installare il sistema senza che venga richiesta la licenza in fase di installazione, potresti installare da un DVD LEGALE (a patto che sia la stessa versione di quello licenziato, quindi se hai Home Premium ITA devi usare un DVD uguale) e in seguito provare ad attivarlo con il tuo Product Key, e nel caso non funzionasse contattare Microsoft per correggere il problema.
Però siccome vedo che c'è parecchia confusione a riguardo (me compreso, me ne scuso) io una telefonata la farei lo stesso, visto che hai intenzione di fare qualcosa di legale... tenendo presente che facilmente ti diranno di utilizzare il ripristino integrato :)

Ti linko questa discussione sul forum microsoft, che quindi credo sia più autorevole a riguardo, in cui il tizio dice che effettivamente dovrebbe funzionare con l' attivazione telefonica.
Microsoft Community
 
Grazie della risposta! Purtroppo mi dice che la pagina non è disponibile...
In ogni caso, dovrebbe essere possibile farlo dal momento che Federico83 ha fatto la stessa cosa su un pc Acer.

- - - Updated - - -

Ho chiamato la Microsoft ma per domande riguardo ai sistemi operativi OEM rimanda al supporto tecnico del produttore -.-
 
fai il backup anche manuale dell'attivazione di win e poi formatta ma devi avere sempre lo stesso S.o. cioè se hai home premium x64 dovrei rimettere 7 home premium x64
 
Il backup l'ho fatto servendomi del tool Advanced Tokens Manager. Una volta formattato il pc devo rieseguire il programma magari mettendolo su una chiavetta usb? Scusa ma è la prima volta che lo utilizzo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top