Il pc non regge piu l'overclock dopo installazione ssd

Pubblicità

p400sv

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
1
Punteggio
28
Ho appena installato un ssd (san disk plus) nel mio pc, il quale da ormai 4 anni gira sempre in oc. Inizialmente il pc non riconosceva il disco, a tratti. Imposto il bios su parametri di fabbrica e fila tutto liscio, installo win, il pc si avvia regolarmente, installo driver ecc. Alche vado a rimettere il bios su profilo oc e a quel punto dopo essersi avviato normalmente, qualsiasi cosa apro mi da schermata nera per un sec o due. dopo due o tre flash neri si oscura definitivamente e devo riavviare. Insomma ssd e oc non vanno d'accordo, perche???
 
Che l'ssd possa andare in conflitto con l'oc mi sembra molto difficile (anzi impossibile) ma se l'alimentatore è l'Hantol che vedo tra le specifiche hardware non mi sorprenderei... Butta prima quello schifo
 
Che l'ssd possa andare in conflitto con l'oc mi sembra molto difficile (anzi impossibile) ma se l'alimentatore è l'Hantol che vedo tra le specifiche hardware non mi sorprenderei... Butta prima quello schifo

Quoto e aggiungo che sarebbe il caso di fare un altro profilo oc da 0 :)
 
E' probabile che nella vecchia configurazione di OC si sia salvata qualche impostazione inerente anche agli hard disk/ssd tipo raid o AHCI. Quindi quando vai a installare il nuovo ssd tutto fila liscio quando hai il bios a default, quando carichi il profilo modificato invece da problemi proprio per alcune impostazioni. Il profilo del bios non carica solo le impostazioni di OC ma tutto ciò che modifichi.
Quoto anche sull'alimentatore, e sul profilo OC da 0
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top