PROBLEMA Il Pc Non È Stato Avviato Correttamente

Pubblicità

sasa1987

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
1
Punteggio
27
Ciao a tutti, ho un problema all'accensione di Windows 10 sul mio Notebook Asus i7 4720HQ, con HDD 1TB e Scheda Video GTX 950.

Non si carica il sistema e mi dice in sequenza:
Preparazione del ripristino automatico;
Diagnostica del PC in corso.

Dopodichè si apre la seguente schermata blu:
1.webp seguita da: 2.webp 3.webp 4.webp 5.webp 6.webp

qualsiasi cosa provo a fare ritorna al punto di partenza.
Non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria da "Impostazioni avvio".
Per quanto riguarda "Reimposta il PC" e "Ripristino del sistema" penso che non me lo fa fare perchè sul PC inizialmente era installato Windows 8.
Mentre se provo a fare "Ripristino all'avvio" si apre quest'altra schermata blu 7.webp

Come posso risolvere il problema?

Se non è possibile, visto che è ancora in garanzia, e che vi sono anche altri problemi con settori riallocati e settori scrittura pendente sull'HD, problemi con lettore DVD e con il wi-fi (assurdo che dopo un anno e mezzo vi siano tutti questi problemi) posso almeno in qualche modo cancellare i miei file prima di mandarlo in assistenza?
Grazie
 
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 Avast e Windows Defender (Fino a quel momento disattivato) andavano in conflitto. Ho letto che Defender non è male come antivirus, quindi ho deciso di cancellare Avast. Quando ho riaperto il PC dopo averlo disinstallato si è verificato il problema. Potrebbe essere questo il motivo?
Nessuno mi può aiutare?
Nemmeno solo per dirmi come posso cancellare i miei file?
Grazie
 
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 Avast e Windows Defender (Fino a quel momento disattivato) andavano in conflitto. Ho letto che Defender non è male come antivirus, quindi ho deciso di cancellare Avast. Quando ho riaperto il PC dopo averlo disinstallato si è verificato il problema. Potrebbe essere questo il motivo?
Nessuno mi può aiutare?
Nemmeno solo per dirmi come posso cancellare i miei file?
Grazie

Alla microsoft non hanno pensato a darti un detonatore?
In ogni caso sappi che su gnu/linux non ho mai installato un antivirus, consuma solo 300 mb di ram, riesco ad accedere anche a windows e non esistono blue screen, riavvi e ripristini di sistema.
Insomma riesco ad usare il computer.
 
Grazie mille per il consiglio.
Io comunque uso un antivirus e non penso di essere l'unico. Con quest'ultimo aggiornamento di Windows 10 si è attivato Defender senza che io lo chiedessi.
Per quanto riguarda gnu, che io sappia cambiando il sistema operativo si invalida la garanzia. Almeno per i primi due anni di vita per un problema qualsiasi non mi dispiace poter usufruire di un servizio gratuito.
 
Grazie mille per il consiglio.
Io comunque uso un antivirus e non penso di essere l'unico. Con quest'ultimo aggiornamento di Windows 10 si è attivato Defender senza che io lo chiedessi.
Per quanto riguarda gnu, che io sappia cambiando il sistema operativo si invalida la garanzia. Almeno per i primi due anni di vita per un problema qualsiasi non mi dispiace poter usufruire di un servizio gratuito.

Impossibile! Non viene assolutamente variata la garanzia.

E non capisco perché dovresti mandarlo in garanzia...

Reimposta Windows tenendo i dati.
 
Avevo letto che, anche aggiornando il s.o. a Windows 10, per poter far valere la garanzia sarei dovuto tornare a Windows 8 prima di mandarlo in assistenza. Mi serve il product key per farlo? Se si dove lo prendo? Scusa la mia inesperienza.
Devo mandarlo in assistenza per altri problemi che ho elencato (HDD, lettore DVD e recezione wifi pessima il più delle volte).
Grazie per la risposta
 
ti rispondo io :

il software non riguarda la garanzia, passando da 8 a 10 hai comunque cambiato OS, sul fronte hdd non c'è garanzia per i settori danneggiati, è un problema che hai causato tu , quello del wifi e del lettore invece dovrebbe passare.
 
Grazie per la risposta.
Hai ragione a dire che ho cambiato OS, infatti volevo sapere se era possibile con product key tornare a Windows 8.
Per quanto riguarda l'HDD è sicuro che l'ho causato io? Mi è successa la stessa cosa su un Hd esterno. Vi erano settori danneggiati e riallocati nel momento in cui lo riempivo intorno al 70%. Una volta riformattato Crystal DiskInfo non mi dava più nessun errore sull'HD. Se viene riempito di nuovo fino al 70% l'HD è nuovamente in "pericolo".
Non potrebbe essere successa la stessa cosa in questo caso?
 
qua una live linux ( ubuntu ) aiuterebbe , c'è il programma " dischi " o "disks" che è micidiale per l'analisi S:M.A.R.T

sarebbe interessare capire se il danno è fisico , che dice il sensore di gravità ecc..
 
Scusa la mia ignoranza ma cos'è il sensore di gravità? Ti invio lo screenshot di Crystal DiskInfo?
Mi potresti dire se non mi fa ripristinare il PC alle impostazioni di fabbrica cancellando tutto perché ho aggiornato a Windows 10?
Grazie ancora
 
scaricando media creation tool puoi creare una usb avviabile di windows 10 e da li spianare tutto e reinstallare .
non serve seriale, lo prende da solo nel firmware del pc
 
Ciao a tutti seguo perché anche io sono nello stesso problema
in sostanza ogni volta che lo
Avvio mi da errore
Parte la diagnostica ed esce un messaggio con schermata blu con scritto Windows 10 non è stato avviato correttamente
1) ho già formattato 3 volte con installazione pulita di Windows
Mi dice sempre preparazione del rispristino automatico
E dopo mi dice diagnostica in corso
Il computer non è stato avviato correttamente

È da 3 giorni che vado avanti così all inizio avevo il sospetto che l hardisk fosse partito ma con la diagnostica hardware mi passa tutti i test. Hai idee su cosa possa essere altrimenti lo faccio volare dalla finestra
Ho eseguito anche il programma cristaldisk di cui vi allego le foto
Non mi fa partire il memtest con cd esterno
Secondo voi è la RAM? O un programma che scaricavo e mi andava in conflitto con il s.o ??

Grazie
 

Allegati

  • IMG_1053.webp
    IMG_1053.webp
    4.5 MB · Visualizzazioni: 98
Ciao a tutti, ho un problema all'accensione di Windows 10 sul mio Notebook Asus i7 4720HQ, con HDD 1TB e Scheda Video GTX 950.

Non si carica il sistema e mi dice in sequenza:
Preparazione del ripristino automatico;
Diagnostica del PC in corso.

Dopodichè si apre la seguente schermata blu:
Visualizza allegato 225679 seguita da: Visualizza allegato 225680 Visualizza allegato 225681 Visualizza allegato 225682 Visualizza allegato 225683 Visualizza allegato 225684

qualsiasi cosa provo a fare ritorna al punto di partenza.
Non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria da "Impostazioni avvio".
Per quanto riguarda "Reimposta il PC" e "Ripristino del sistema" penso che non me lo fa fare perchè sul PC inizialmente era installato Windows 8.
Mentre se provo a fare "Ripristino all'avvio" si apre quest'altra schermata blu Visualizza allegato 225685

Come posso risolvere il problema?

Se non è possibile, visto che è ancora in garanzia, e che vi sono anche altri problemi con settori riallocati e settori scrittura pendente sull'HD, problemi con lettore DVD e con il wi-fi (assurdo che dopo un anno e mezzo vi siano tutti questi problemi) posso almeno in qualche modo cancellare i miei file prima di mandarlo in assistenza?
Grazie

Ciao, non sono un esperto ma visto che hai provato delle nuove impostazioni (disinstallato programmi e/o installati altri) perchè non hai semplicemente fatto un Ripristino a versione precedente? Ti riporta il pc a qualche giorno prima e da lì provi a capire cosa hai fatto per poter rendere instabile il sistema, no?


Edit: Scusate non avevo visto fosse stato uppato da un altro utente.
Padremaronn93 credo tu debba aprire un altro topic.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top