PROBLEMA Il mio PC ha smesso di funzionare, beep brevi e rapidi

Pubblicità

Josef K.

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
25
Ad agosto ho assemblato il mio PC desktop, che da allora ha sempre funzionato senza problemi. Ieri sera funzionava ancora, ma da stamattina non vuole fare il boot. Prova a partire, ma lo schermo rimane nero e lo speaker collegato alla scheda madre inizia a beepare un sacco: ho contato 25 beep brevi, veloci e senza pausa. Dopo questa lunga sequenza di beep, si spegne da solo, si riaccende e riparte con i beep. Praticamente è bloccato in questo loop, senza fare davvero il boot. Ho cercato nel web di capire il significato del beep code, ma purtroppo non ho trovato niente di utile.

Queste sono le componenti del mio PC:
MOTHERBOARD: Gigabyte GA-H87-D3H
CPU: Intel Core I5-4670
RAM: Corsair Vengeance Low Profile DDR3 2x4 GB
VGA: Gigabyte Radeon HD 7790 2 GB
SSD (containing the OS): Samsung 840 Ultraslim Pro
HDD: Western Digital Caviar Blue
PSU: Enermax Triathlor 550W

Ho anche provato a rimuovere la scheda grafica, ma non è scomparso il problema.
Qualcuno ha idea di cosa stia succedendo? Grazie!
 
una serie di beep corti in sequenza , non sono codici del bios ma son generici, confermo perchè il mio notebook ha un problema simile, scheda video guastata , dovrebbe fartelo da freddo se non sbaglio, oppure i moduli della ram, prova con un banco per volta e cambiando slot

- - - Updated - - -

la scheda video l' avevi comprata nuova o usata

- - - Updated - - -

come hai fatto a contare 25 beep brevi senza pausa? deve per forza esserci una pausa almeno di 1 secondo, sennò avresti un unico beep continuo (senza pause) aspetta che si sclda il pc , dovresti riuscire a farlo partire....ma non risolvi il problema , fai controllare la scheda grafica
 
Sì, ho descritto i beep troppo frettolosamente. Sono molto rapidi, probabilmente anche più di 25, e a questo punto avrei assunto anche io che si tratta di beep generici, visto che il manuale non riporta nessun beep code e su Internet non trovo niente. Certo è che se fosse un beep code specifico, mi sarebbe decisamente utile. Per essere davvero chiari su quel che succede, ho fatto un video: LINK

Comunque non credo sia la VGA (che era nuova), l'ho rimossa due volte del tutto e il problema continua a rimanere. Ho anche provato i due moduli di RAM separatamente, uno alla volta in tre slot diversi (il quarto non è raggiungibile, con la ventola dela CPU montata), ma niente. Purtroppo non ho a disposizione altra RAM DDR3, ma quanto è probabile che si siano rotti contemporaneamente i due moduli?

Per cercare di capire il problema, ho disperatamente provato a rimuuovere ogni periferica connessa alla scheda madre, ma la situazione è sempre la stessa. Le uniche cose che non ho ancora rimosso sono la CPU e la PSU... ma posso capire se sono loro o meno? La (veramente corta) sezione di troubleshooting del manuale della scheda madre dice che se la ventola della CPU funziona (ed è così), allora non dovrebbe essere la CPU a non funzionare. Ma è davvero da prendere come condizione sufficiente?

Quindi, dato che la disconnessione di ogni periferica non risolve il problema, devo assumere che a non funzionare siano la CPU, la PSU o la stessa scheda madre? Veramente non so cosa pensare, il PC è molto giovane e funzionava perfettamente, il problema si è presentato all'accensione all'improvviso.

Ah, ho qualche speranza resettando i valori del CMOS?
 
Ultima modifica:
percaso avevi tenuto il pc fermo per tot giorni, poi hai racceso e funzionava e poi dopo qualche giorno è iniziato il problema? a me è capitato cosi (sul notebook) avevo levato la batteria e tutto prima di lasciarlo spento per 10 giorni

di solito se è la cpu dovrebbe farti un beep lungo (senza pause) cmq per scrupolo prova a sollevare e rimettere la cpu

penso di piu alla scheda video(hai modo di provare la scheda video su altro pc?) o alle ram o slot delle ram sulla mobo, il reset del CMOS non lo conosco

- - - Updated - - -

infatti...ti conviene smontare ventola e rimuovere la cpu (poi dovrai ripastarla)e gia che ci sei controlla anche il 4° slot della ram
 
Il PC è stato fermo praticamente solo la notte... funzionava, l'ho spento per la notte e la mattina si è presentato questo problema!

La CPU è la prossima cosa che smonto, anche se inizio anche io a pensare che se fosse danneggiata, il beep code sarebbe stato più specifico. Non credo sia la VGA, perché l'ho smontata e continua a non funzionare nemmeno con la grafica integrata... all'inizio ho pensato anche io alle RAM, ma tralasciando il quarto slot (che per scrupolo controllerò) ho provato ad inserirle in qualsiasi combinazione lecita ._.
 
avevi già guardato le faq sul sito della mobo? la cpu solo per escludere e anche per il 4° slot , per ultimo il PSU

avevo lasciato il notebook fermo senza batteria e alimentazione nella valigetta perchè mi ero assentato per le feste (10 giorni)
sono ritornato a milano il 3 gennaio , ho acceso il pc ,e tutto ok .....esettamente dopo 3 giorni , una mattina quindi pc freddo , accendo e bam! 3 beep corti e schermo nero ,nessun post bios , nessun logo windows , niente di niente i led dell' hdd si sono accesi solo per qualche secondo, spengo a forza e riprovo ...ancora , stavolta nessun beep , riesco a vedere il bios , l'hdd funziona nessun logo di windows...però sento il suono di accesso di windows (sempre schermo nero) quindi ho detto: allora l' hdd funzione e carica windows anche se non avevo visto il logo, spengo nuovamente (in quanto premendo sul pulsante )il windows si arresta correttamente, riaccendo ancora e stavolta parte anche il video. morale! quando è freddo mi fa il beep e schermo nero, poi cominicia a scldarsi e funziona, tutto questo per 4 o 5 giorni facendo le dovute prove pulizia intrna polveri pasta termica, pad termico di tutto di piu,
il problema dello schermo nero continuava da freddo fino a ieri quando si son presentate righe sullo schermo e schermo che ballava

ho portato il pc all' acer, sto attendendo la mail col preventivo da accettare o meno , sono ancora in attesa
 
Purtroppo non c'è niente di utile tra le FAQ della scheda madre, né sul manuale... ho appena finito di seguire tutti i passi di questa guida, ma niente, il problema è sempre lo stesso ._.
 
:cav: si l' avevo gia visto che eri te, poi ne avevo trovato un ' altro sempre di toms che però mi sa che ho sbagliato a copiare il link
aspetta che lo trovo e te lo riposto lol

- - - Updated - - -

non lo trovo piu nelle cronologie, vabbe cmq l' utente diceva di aver delle ram viper ddr3 e di aver aggiornato il bios, in quanto il bios non le vedeva , e anche lui aveva una serie di beep corti, l' utente si chiamava se non ricordo male , marlboroman

- - - Updated - - -

niente, ho provato sul profilo di marlboroman e non mice niente, sembra che non sia nemmeno in attività, forse era un vecchio post

controlla bene gli slot e aggiorna il bios
 
La cosa strana è che il PC ha funzionato per 5 mesi, com'è che all'improvviso il BIOS non le vede più? E come posso aggiornarlo, se non riesco nemmeno ad accendere il PC? o_o

Comunque le ho provate veramente tutte, ma niente. Ho anche resettato i valori del CMOS, ho anche smontato tutto tranne PSU, CPU e RAM, ma niente, il beep continua. Anche se a dire il vero ora c'è una novità: la prima volta che premo il tasto d'accensione rimane acceso per qualche secondo senza fare beep, poi si rispegne, si riaccende e o inizia a beepare di nuovo, o sta di nuovo qualche secondo in piedi... in ogni caso si rispegne, in loop infinito.
 
guarda qui Google Traduttore


dice brevi segnali acustici continui errore di alimentazione

- - - Updated - - -

segui Ygrene cosa dice
Sto iniziando a pensare davvero che siano problemi di alimentazione, da quando è subentrata anche la tentata accensione silenziosa, oltre che i beep... il mio focus rimane quindi su: PSU, scheda madre, RAM, CPU :S

P.S. Grazie mille per l'interessamento!
 
mi sta a cuore anche perchè mi son trovato nella tua stessa situazione anche se nel mio caso è andata la scheda video, a proposito non mi hanno ancora contattato, speriamo domani... quindi i tuoi non sono beep del bios? ma solo segnali acustici generici

fai sapere cmq , ;)ciao
 
ciao, sei riuscito a sistemare?

ho ritirato il notebook, hanno detto di aver fatto tutti i test sulla mobo e componenti hardware senza riscontrare problemi, l' alimentatore è apposto, inoltre sono state testate le 2 schede: la 9300m gs 256 (di serie) e la 9600m gs 512mb (comprata su ebay ricondizionata) stress per 3 ore senza riscontrare problemi.
pertanto acer non ha nemmeno i ricambi per il mio 6930g , ormai fuori produzione ...percui devo rivolgermi sul web
il punto è questo: con la 9300 gs 256 nessun problema, mentre con 9600 gs 512mb ci sono i beep generici da freddo e schermo nero anche se acer conferma di non aver trovato problemi in nessuna delle 2 schede.

cmq mi ha detto che quando si comincia ad avere problemi random significa che il pc è arrivato al capolinea:patpat: FIGURATI!! è un prodotto del 2008 e io l' avevo acquistato nel 2010, quindi per me non è vecchio, fra l' altro ho anche una acer 5715z del 2005 e funziona perfettamente , poi dipende sempre la tecnologia con cui è stato concepito, forse l' acer 6930g è un pò delicato , è stato uno dei primi ad avere gli ingressi per alta definizione...vabbè ciao:D

adesso con la sua schedina di serie è tutto ok, nel frattempo vedo di cercare un ' altra scheda anche di fascia media stavolta nuova e non ricondizionata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top