IL MIO P4 NN SALE Più dei 2.7 , mi date una mano?

è Meglio overcloccare AMD64 o P4?

  • AMD 64 3000+ Socket 754

    Voti: 4 44.4%
  • P4 2,4 ghz socket 478

    Voti: 5 55.6%

  • Votatori totali
    9
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicola_AMD64

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao, sono iscritto al forum da 2 o 3 gg, mi sono interessato anche io all'overcloccking. Spero di diventare bravo (Anche se non arriverò mai ai vostri livelli) Ho da 2 anni un P4 Northwood 2,4 ghz FSB 133 Mhz
ora scoprendo questo forum
ho pensato di aumentarlo un pokino un fsb alla volta, man mano sono arrivato a 147 fsb ed il test si completa perfettamente. Già a 148 mhz di fsb il test mi dà ERROR SQR5.
Cmq la mia configurazione è:
Sk Madre VIA P4PB (Ha un moltiplicatore di 18X limitato)
Processore P4 soket478 2,4 ghz
2 DDR 333 elixir da 256 Mb
Hd da 40 gb
Sk Video Nvidia Geforce 4 MX 440 (64Mb)
il pc è vecchiotto e questo lo sò, ma può essere spinto oltre i 2,7 ghz?
Come posso fare? ho provato pure ad aumentare il Vcore da 1,525 a 1,550 e 1,600 ma cmq a 148 fsb il sistema dà lo stesso errore.
SPERO in voi e mi affido nelle vostre mani.

Attendo una risposta... Ciao & Immensamente GRAZIEE!!!!!
:(
 
ciao nikola...
purtroppo non posso aiutarti in qnt non ho mai messo mano su un p4 e nn saprei ke differenze vi sono rispetto a un amd...
cmq da 2.4 a 2.7 sei gia salito abbastanza bravo...
 
il 2400 si riesce a spremerlo anche fino a 3000 mettendo il bus a 660 ossi da 133 a 165. per le temp poco da preoccuparsi, alla fine hai un northwood e questi proci scaldano poco anche con overclock simili.
comunque un altro utente del forum a il 2400 portato tranqui a 3000 :D

prova non tanto a dare + volt al procio, ma a rilassare le latenze, mettere il fix APG/PCI su 66/33
 
Dunque...da quel che dici sembrerebbe che la tua scheda madre non abbia i fix...quindi puoi fare ben poco...
 
no fix=no party :D

senza fix e vcore a default, dissi aria

313ipjpeg2nb.jpg
 
Pentium con 400 mhz di fsb originali... Una vers. più vecchia della tua. ;)
 
spesso entrano in gioco delle a/sincronie anche cambiando solo di 1mhz il bus.... se non capisci chiedi a ruggero, parole sue (più o meno :) )
 
Lorynz ha detto:
spesso entrano in gioco delle a/sincronie anche cambiando solo di 1mhz il bus.... se non capisci chiedi a ruggero, parole sue (più o meno :) )

L'ho messo io in asincrono (Ha RAM DDR-333) le ho messe a 166 (Poichè le scelte sono 133-166-200). Se le mettevo in sincrono non sale + dei 142 fsb. ora sale ancora, e a dire la verità non mi dà problemi di temp. si mantiene dai 35 ai 38° C. Ma è meglio farlo lavorare prima (Per accertarmi che l'overclocc abbia successo, e per capire se mi è riuscito così posso andare avanti). Che ne dici? I metodi tradizionali sono quasi sempre i migliori (Almeno per il mio NorthWood) :)
 
se le ram girano a 166 significa che vanno a 333....

per vedere se la cpu è rocksolid devi far partire un bench lungo e intensivo (superpi da 32m o un prime 95 per qualche ora)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top