DOMANDA Il mio ip Fastweb è pubblico o privato?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

midnighteight

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve, da qualche giorno sono passato da Telecom a Fastweb.
Ho avuto però qualche problema nella configurazione di emule adunanza e chiedendo in giro mi sono imbattuto più volte nella richiesta di sapere se il mio ip fosse pubblico oppure privato(nattato).
Ho fatto vari controlli e mi sono ritrovato davanti a vari ip e non capisco a cosa si riferiscano.
Con ipconfig trovo un ip 192.168.x.xxx, ma questo dovrebbe essere solo l'ip interno della mia rete di casa.
Dalle impostazioni del modem e dal test delle porte con adunanza risulta che il mio ip è di tipo: 10.245.xx.xxx.
Però se poi controllo il mio ip da un qualsiasi sito internet (ho usato ilmioip.it e speedtest.net) risulta che il mio ip è di tipo 93.43.xxx.xx.

A questo punto mi potreste dire che tipo di ip ho? e visto che vorrei imparare potreste spiegarmi che differenza c'è tra i due ip che mi risultano?
Qualsiasi spiegazione e aiuto è ben accetto!
Grazie mille a tutti! :)
 
In teoria il tuo il e privato, puoi avere l'ip pubblico a pagamento, in fastweb funziona cosi :)
 
In teoria il tuo il e privato, puoi avere l'ip pubblico a pagamento, in fastweb funziona cosi :)

Ti ringrazio, ma da cosa lo capisci che è privato? e soprattutto perchè mi viene segnalato un ip di tipo 10.xx e uno di tipo 93.xx?
Comunque richiedere un ip pubblico statico in fastweb è gratuito, diventa a pagamento se ne richiedi uno pubblico dinamico ;)
 
Ti ringrazio, ma da cosa lo capisci che è privato? e soprattutto perchè mi viene segnalato un ip di tipo 10.xx e uno di tipo 93.xx?
Comunque richiedere un ip pubblico statico in fastweb è gratuito, diventa a pagamento se ne richiedi uno pubblico dinamico ;)
se mai è il contrario :utonto:
 
se mai è il contrario :utonto:

No, è esattamente come ho detto.
Se si va dalla myfastpage e si richiede un ip pubblico, viene attivato a pagamento un ip pubblico dinamico, altrimenti se si fa richiesta attraverso la pagina di facebook o twitter ci si può far attivare gratuitamente un ip pubblico statico.
 
se mai è il contrario :utonto:

In teoria il tuo il e privato, puoi avere l'ip pubblico a pagamento, in fastweb funziona cosi :)

sbagliate entrambi:
1) Fastweb attiva gratuitamente su richiesta tramite una chiamata al reparto tecnico l'ip pubblico
2) l'ip pubblico che viene attivato gratuitamente è STATICO

io ho Fastweb e questo è il mio IP: 2.236.240.49 lo è ora come lo sarà finché (e se mai) cambierò operatore.
Fastweb è l'unico operatore in italia a fornire questo servizio gratuitamente mentre telecom ad esempio richiede un contratto business (ma anche gli altri operatori)
 
sbagliate entrambi:
1) Fastweb attiva gratuitamente su richiesta tramite una chiamata al reparto tecnico l'ip pubblico
2) l'ip pubblico che viene attivato gratuitamente è STATICO

io ho Fastweb e questo è il mio IP: 2.236.240.49 lo è ora come lo sarà finché (e se mai) cambierò operatore.
Fastweb è l'unico operatore in italia a fornire questo servizio gratuitamente mentre telecom ad esempio richiede un contratto business (ma anche gli altri operatori)

Con cosa hai controllato il tuo ip? E' diverso se lo controlli dal modem(o da adunanza) rispetto che da un sito come ilmioip.it .
Ho scoperto che il mio è un ip privato, infatti il modem e adunanza segnalano un ip 10.xx, dai siti invece risulta un ip pubblico di tipo 93.xx perchè giustamente rilevano l'ip pubblico con cui fastweb collega il mio ip privato alla rete pubblica di internet.
A questo punto penso che chiederò a fastweb di attivarmi gratuitamente un ip pubblico statico! :)
 
Con cosa hai controllato il tuo ip? E' diverso se lo controlli dal modem(o da adunanza) rispetto che da un sito come ilmioip.it .
Ho scoperto che il mio è un ip privato, infatti il modem e adunanza segnalano un ip 10.xx, dai siti invece risulta un ip pubblico di tipo 93.xx perchè giustamente rilevano l'ip pubblico con cui fastweb collega il mio ip privato alla rete pubblica di internet.
A questo punto penso che chiederò a fastweb di attivarmi gratuitamente un ip pubblico statico! :)
controlla da qui: 403 Forbidden
effettivamente hai un ip privato gli ip pubblici di fastweb iniziano con il 2 come il mio
 
sbagliate entrambi:
1) Fastweb attiva gratuitamente su richiesta tramite una chiamata al reparto tecnico l'ip pubblico
2) l'ip pubblico che viene attivato gratuitamente è STATICO

io ho Fastweb e questo è il mio IP: 2.236.240.49 lo è ora come lo sarà finché (e se mai) cambierò operatore.
Fastweb è l'unico operatore in italia a fornire questo servizio gratuitamente mentre telecom ad esempio richiede un contratto business (ma anche gli altri operatori)

andiamo per ordine,
fino ha non molto tempo fà l'ip pubblico in fastweb era un servizio a pagamento, e mi sembra strano che sia diventato gratuito, ma tutto puo essere :)
in telecom e cosi via l'ip e pubblico fin da sutbito ,senza dover far richiesta per qualsiasi utenza, se lo vuoi statico bisogna far richiesta esplicita eventualmente aggiungendo qualcosa al contratto .
 
andiamo per ordine,
fino ha non molto tempo fà l'ip pubblico in fastweb era un servizio a pagamento, e mi sembra strano che sia diventato gratuito, ma tutto puo essere :)
in telecom e cosi via l'ip e pubblico fin da sutbito ,senza dover far richiesta per qualsiasi utenza, se lo vuoi statico bisogna far richiesta esplicita eventualmente aggiungendo qualcosa al contratto .
be certo hai ragione ma ora cosa faranno ti danno un ip statico Nattato all'interno di una loro sottorete, perche di ipv4 ce ne sono pochi e li fanno pagare a caro prezzo agli operatori!!
Di questa cosa sono certo perchè ho avuto modo di effettuare dei corsi presso un noto isp, e loro fanno la stessa cosa che farà adesso fastweb.. :sisi:
 
andiamo per ordine,
fino ha non molto tempo fà l'ip pubblico in fastweb era un servizio a pagamento, e mi sembra strano che sia diventato gratuito, ma tutto puo essere :)
in telecom e cosi via l'ip e pubblico fin da sutbito ,senza dover far richiesta per qualsiasi utenza, se lo vuoi statico bisogna far richiesta esplicita eventualmente aggiungendo qualcosa al contratto .
quello che da telecom è un ip dinamico, l'ip statico ha enormi vantaggi ed è anche più "caro" ed infatti telecom lo da solo ad utenze business, se provi con un contratto per privati l'ip statico non lo avrai ne ora ne mai
 
qualis arebebro questi vajtagi grandiosi dell'ip pubblico statico di fw visto che s eper esempio sei bannato con l'ip da qualche board, con lo statico non puoi davvero più rescriverti?
 
non confondete statico con dinamico e privato e pubblico....
fastweb la consiglierei solo ad un nemico (e partiamo bene)
su Telecom il dinamico beccato al primo accesso lo puoi scrivere anche nella configurazione del router e farlo tuo abusivamente (non so se sia illegale)...ci sono dei pro e dei contro e delle accortezze da tenere a mente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top