DOMANDA Il mio alimentatore può reggere questo upgrade hardware?

Pubblicità

luciobianchi

Utente Attivo
Messaggi
224
Reazioni
30
Punteggio
40
Premessa: gioco in Full HD e faccio editing video con Davinci Resolve Studio.

Nella mia attuale configurazione ho un alimentatore Seasonic ATX 550W 80 Plus Platinum Full MOodular.
La scheda madre è una MSI B450 Tomahawk Max.
Sto pensando di sostituire il 3600 con un 7 5700x e poi la 2060 con la 4060Ti nella versione da 16GB di VRAM che dovrebbe uscire a luglio.
(Inizialmente avevo pensato a una 4070, ma è davvero sprecata per giocare a 1080).

Inoltre la build è composta da:

RAM KINGSTON HyperX Fury 32GB (8GB x4) DDR4 3200MHz
HDD 3,5" 1TB Seagate Barracuda
SSD Crucial MX500 500GB
Dissipatore Cooler Master - Masterliquid Lite 240

Il mio alimentatore è di ottima qualità, però temo che 550w non siano sufficienti per reggere il 5700x e la 4060Ti.
Secondo voi potrebbe andare bene o sarebbe più sicuro andare su un wattaggio superiore?
E nel caso dovessi cambiare alimentatore cosa mi consigliereste? So che con l'alimentatore non si scherza e bisogna puntare alla massima qualità, però non vorrei nemmeno spendere una cifra esagerata. Insomma mi servirebbe qualcosa che avesse un buon rapporto qualità-prezzo, ma essendo abbastanza ignorante in materia preferisco affidarmi al parere di qualcuno che ne sa più di me.
 
Assolutamente adatto ai nuovi componenti.
Immagino che la scelta della 4060ti derivi dalla necessità di tanta Vram per l'editing video in 4k, giusto?
 
Assolutamente adatto ai nuovi componenti.
Immagino che la scelta della 4060ti derivi dalla necessità di tanta Vram per l'editing video in 4k, giusto?
Esatto, ma non solo.
Devo dire che inizialmente ero orientato su una 6750xt, per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, però è anche vero che le schede Nvidia sono molto meglio ottimizzate per l'editing video, in modo particolare con Davinci Resolve Studio.
Ma a parte questo ho pensato che potrebbe valere la pena spendere qualcosa in più per prendere la versione con 16 GB della 4060Ti, non solo per il montaggio, ma anche perché i giochi sembrano sempre più avidi di VRAM, quindi se volessi passare al 2k, un po' di VRAM in più sarebbe meglio.
 
Ecco, se è per passare al 1440p lascia perdere la 4060ti che è fisicamente limitata. La 4060ti è una costosissima scheda da 1080p che si presta, come nel tuo caso, ad un utilizzo professionale.

Per altro non si presta nemmeno benissimo perché la 3070 se la mangia, qui il discorso però è il quantitativo di Vram. Dovendo editare in 4k non mi avventurerei nella scelta di una scheda con 8gb di vram.

Ne faccio un discorso economico: se dall'editing guadagni, prendi la 4070.
 
Ultima modifica:
Il problema della 4060 ti 16GB è il prezzo, perchè a quanto pare la vogliono far uscire a 560€ di listino... Che è tantissimo, considerando che a 630€ trovi le prime RTX4070 che se la mangiano una 4060 ti, VRAM a parte. E 'vero che una RTX4070 è fin troppo per giocare a 1080p, però almeno hai una scheda che garantisce longevità: se devi spendere tanti soldi, tanto vale spenderli bene.
La 4060ti 16GB o scende in fretta sotto i 500, o veramente è una scheda senza mercato e non ha senso comprarla nemmeno per te, a meno che i 16GB per l'editing che fai non siano veramente essenziali (qui non ci metto becco, non sapendo esattamente).

Comunque lato alimentatore sei a posto sia con la 4060ti, sia con la 4070. Da 4070ti in poi invece è da cambiare (anche perchè tra 4070 e 4070ti c'è un bel salto a livello di requisiti energetici).
 
Ecco, se è per passare al 1440p lascia perdere la 4060ti che è fisicamente limitata. La 4060ti è una costosissima scheda da 1080p che si presta, come nel tuo caso, ad un utilizzo professionale.

Per altro non si presta nemmeno benissimo perché la 3070 se la mangia, qui il discorso però è il quantitativo di Vram. Dovendo editare in 4k non mi avventurerei nella scelta di una scheda con 8gb di vram.

Ne faccio un discorso economico: se dall'editing guadagni, prendi la 4070.
Diciamo che a livello di gaming il passaggio a 1440p non è che mi prema più di tanto, ma lo prendevo in considerazione come eventualità futura, ma hai ragione, ho sovrastimato le potenzialità di questa scheda 😁
In merito alla questione dell'diting in 4k devo fare una precisazione. Non sono un professionista dell'editing video, ma nel mio lavoro in ambito turistico, spesso ho l'esigenza di dover montare dei video. Da qualche anno ho cominciato a farlo da solo, per altro con risultati sorprendentemente dignitosi. Non è il mio lavoro, e non guadagno direttamente dal montaggio video, ma risparmio pareccho.
Mi capita di dover lavorare in in 2k o 4k, ma molto più spesso edito in 1080p.
 
Il problema della 4060 ti 16GB è il prezzo, perchè a quanto pare la vogliono far uscire a 560€ di listino... Che è tantissimo, considerando che a 630€ trovi le prime RTX4070 che se la mangiano una 4060 ti, VRAM a parte. E 'vero che una RTX4070 è fin troppo per giocare a 1080p, però almeno hai una scheda che garantisce longevità: se devi spendere tanti soldi, tanto vale spenderli bene.
La 4060ti 16GB o scende in fretta sotto i 500, o veramente è una scheda senza mercato e non ha senso comprarla nemmeno per te, a meno che i 16GB per l'editing che fai non siano veramente essenziali (qui non ci metto becco, non sapendo esattamente).

Comunque lato alimentatore sei a posto sia con la 4060ti, sia con la 4070. Da 4070ti in poi invece è da cambiare (anche perchè tra 4070 e 4070ti c'è un bel salto a livello di requisiti energetici).
Effettivamente prendere una 4070 mi consentirebbe di "dominare" il full HD per qualche anno, sempre con la possibilità di passare al 2k se me ne venisse la voglia.
Per quanto riguarda l'diting video, come dicevo a @Ottoore non sono un produttore seriale di montaggi in 4k. Mi capitano, ma per lo più lavoro con formati minori (soprattutto il full hd).
La mia preoccupazione principale era legata all'alimentatore, ma se mi dici che posso stare tranquillo fino a una 4070, allora per me sarebbe il top.
Un tizio mi aveva detto che, per esempio, per una Gigabyte GeForce RTX™ 4070 OC 12G serviva almeno un 700/750w, dicendomi che c'era scritto anche sul sito del produttore, però sinceramente m'è sembrato un po' strano.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Che prezzo!
Il 5800x è un mostriciattolo, ma è vero che scalda parecchio?
 
Un tizio mi aveva detto che, per esempio, per una Gigabyte GeForce RTX™ 4070 OC 12G serviva almeno un 700/750w, dicendomi che c'era scritto anche sul sito del produttore, però sinceramente m'è sembrato un po' strano.
I produttori stanno larghi perché non vogliono assumersi la responsabilità di un eventuale collegamento ad un alimentatore scarso e inaffidabile.
Pribolo ha ragione, il tuo ali è perfettamente compatibile con la 4070 che di base assorbe tra i 200 e i 220w.
Il 5800x è un mostriciattolo, ma è vero che scalda parecchio?
Sì, scalda parecchio. COmportamento che dipende direttamente dall'architettura.
Comunque la 3070ti di Zotac è ad un prezzo simile anche su amazon nel caso lo preferissi.
 
I produttori stanno larghi perché non vogliono assumersi la responsabilità di un eventuale collegamento ad un alimentatore scarso e inaffidabile.
Pribolo ha ragione, il tuo ali è perfettamente compatibile con la 4070 che di base assorbe tra i 200 e i 220w.

Sì, scalda parecchio. COmportamento che dipende direttamente dall'architettura.
Comunque la 3070ti di Zotac è ad un prezzo simile anche su amazon nel caso lo preferissi.
Ma infatti sono venuto a chiedere in questo gruppo per avere un parere di un certo livello. Mi fa piacere che il mio alimentatore (Seasonic ATX 550W 80 Plus Platinum Full MOodular) possa andare bene.

Se il 5800x scalda parecchio allora preferisco il 5700x che a quanto pare spinge anche lui molto bene, ma mantiene temperature decenti.

Ti ringrazio per il link della 3070.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi grazie davvero per tutti i consigli 👍
 
Con la 3070 ti però è meglio cambiare alimentatore, un 550 watt è tirato. Quindi la spesa complessiva si alza, anche se ovviamente ti ritroveresti l'alimentatore nuovo anche in futuro.

Non so se consiglierei una 3070ti a 490€ rispetto alle 4060ti. Alla fine in FHD la 4060 va quasi come una 3070, il che significa che non è lontana dalla 3070ti, meno del 10% di differenza di media. Le prime RTX 4060 ti le trovi sui 440€, tipo questa Palit Dual ad esempio: https://www.amazon.it/Scheda-Grafica-Nvidia-Palit-GeForce/dp/B0C5RTNCBP/
Ed è già una scheda consigliabile: non è silenziosissima perchè il dissipatore è piccolino, ma è fatta bene a livello di PCB.

L'alternativa rimanendo sulle RTX3000 potrebbe essere più che altro questa RTX3070: https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-3070-GAMING-V2/dp/B096Y2NLV4/
Che con l'ulteriore sconto al carrello viene 420€, 20€ meno della 4060 ti e 70€ meno della 3070 ti, per offrire prestazioni tutto sommato poco diverse dalla 3070 ti. Con questa, anche sei un po' tirato, potresti anche provare a mantenere il tuo alimentatore, considerando anche che il 5700x consuma poco.
Ma io probabilmente fossi in te spendere qualcosa in più e andrei direttamente sulla nuova (la 4060 ti): non ci guadagni in prestazioni, ma hai una scheda più efficiente e che supporta il DLSS 3.0.

Tanto per intenderci, la situazione a livello di prestazioni in gaming è questa: https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-4060-ti-dual-oc/32.html
3070, 4060ti, 3070 ti in FHD sono schede con performance vicine: la vera differenza la faresti andando sulla 4070, e lì è tutt'altra tipologia di scheda, però ti partono 200€ in più, che non so quanto siano giustificabili rimanendo sull'FHD. Sicuramente se c'è l'idea del QHD sì, ne vale la pena, anche per una questione di VRAM (8GB in effetti sono un po' stretti pensando al futuro, soprattutto se sali al QHD).
 
Con la 3070 ti però è meglio cambiare alimentatore, un 550 watt è tirato. Quindi la spesa complessiva si alza, anche se ovviamente ti ritroveresti l'alimentatore nuovo anche in futuro.

Non so se consiglierei una 3070ti a 490€ rispetto alle 4060ti. Alla fine in FHD la 4060 va quasi come una 3070, il che significa che non è lontana dalla 3070ti, meno del 10% di differenza di media. Le prime RTX 4060 ti le trovi sui 440€, tipo questa Palit Dual ad esempio: https://www.amazon.it/Scheda-Grafica-Nvidia-Palit-GeForce/dp/B0C5RTNCBP/
Ed è già una scheda consigliabile: non è silenziosissima perchè il dissipatore è piccolino, ma è fatta bene a livello di PCB.

L'alternativa rimanendo sulle RTX3000 potrebbe essere più che altro questa RTX3070: https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-3070-GAMING-V2/dp/B096Y2NLV4/
Che con l'ulteriore sconto al carrello viene 420€, 20€ meno della 4060 ti e 70€ meno della 3070 ti, per offrire prestazioni tutto sommato poco diverse dalla 3070 ti. Con questa, anche sei un po' tirato, potresti anche provare a mantenere il tuo alimentatore, considerando anche che il 5700x consuma poco.
Ma io probabilmente fossi in te spendere qualcosa in più e andrei direttamente sulla nuova (la 4060 ti): non ci guadagni in prestazioni, ma hai una scheda più efficiente e che supporta il DLSS 3.0.

Tanto per intenderci, la situazione a livello di prestazioni in gaming è questa: https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-4060-ti-dual-oc/32.html
3070, 4060ti, 3070 ti in FHD sono schede con performance vicine: la vera differenza la faresti andando sulla 4070, e lì è tutt'altra tipologia di scheda, però ti partono 200€ in più, che non so quanto siano giustificabili rimanendo sull'FHD. Sicuramente se c'è l'idea del QHD sì, ne vale la pena, anche per una questione di VRAM (8GB in effetti sono un po' stretti pensando al futuro, soprattutto se sali al QHD).
Ti ringrazio molto per tutte le spiegazioni molto dettagliate.
Fortunatamente non ho fretta, quindi ho la possibilità di fare tutte le valutazioni del caso con calma.
Diciamo che nei miei pensieri piano piano si sta profilando la possibilità di prendere una 4070, perché una scheda del genere che consuma così poco e che mi consentirebbe di mantenere il mio Seasonic da 550w, mi piace molto. E poi avrei una scheda più duratura nel tempo. Avrei la possibilità di passare al QHD (perché un mio amico proprio oggi mi ha detto che fra un paio di mesi passerà al 4k e mi regalerà il suo 2k).
Poi, forse ingenuamente, spero che il prezzo della 4070 possa scendere almeno un po'.
 
Non mi aspetto grossi cali prossimamente. Forse una limatina verso il basso sì, anche a seconda di cosa combina AMD con la RX 7800 XT. Però, tanto per intenderci, non mi aspetto 4070 sotto i 600€ nei prossimi 2 mesi.
Poi è sempre difficile fare previsioni sui prezzi.

Comunque sì, visto quello che mi stai dicendo, direi che la 4070, budget permettendo, è la scelta più equilibrata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top