PROBLEMA Il mio Acer Aspire E1-571 è lento ad accendersi

  • Autore discussione Autore discussione gdm1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
G

gdm1

Ospite
Scusate se l'ho messo nella sezione sbagliata, sono nuovo del forum.
Vi spiego il mio problema.
Quando accendo il mio computer (modello Acer Aspire E1-571, con Windows 8), rimane per almeno cinque minuti con lo schermo nero, solo i led sono accesi, e poi inizia la procedura di avvio. Mi sono accorto che succede solo se lo spengo e non se lo riavvio. Sapete cosa può essere o devo portare il computer in assistenza?
Grazie in anticipo.
 
ti ho spostato la discussione nell'area corretta... Sembra un problema a livello di bios che carica qualcosa prova a sentire il supporto acer e vedi se ci sono aggiornamenti bios a riguardo
 
Scusate se l'ho messo nella sezione sbagliata, sono nuovo del forum.
Vi spiego il mio problema.
Quando accendo il mio computer (modello Acer Aspire E1-571, con Windows 8), rimane per almeno cinque minuti con lo schermo nero, solo i led sono accesi, e poi inizia la procedura di avvio. Mi sono accorto che succede solo se lo spengo e non se lo riavvio. Sapete cosa può essere o devo portare il computer in assistenza?
Grazie in anticipo.
il modello è E1-571 o E1-571G?
Windows 8 era preinstallato o avevi win7 e lo hai "upgradato"?
 
ti ho spostato la discussione nell'area corretta... Sembra un problema a livello di bios che carica qualcosa prova a sentire il supporto acer e vedi se ci sono aggiornamenti bios a riguardo

Il problema è che il bios non c'è... quando accendo il computer non vedo il bios ma una schermata nera. Poi parte direttamente il sistema operativo dicendo "Avvio in corso"..

il modello è E1-571 o E1-571G?
Windows 8 era preinstallato o avevi win7 e lo hai "upgradato"?

Il modello è Acer Aspire E1-571. Lo ho acquistato con Windows 8 preinstallato.
 
devi semplicemente tenere il laptop attaccato alla corrente, con la batteria almeno al 20% di carica ed avviare il programma, dopo averlo decompresso. Per avviarlo con sicurezza disattiva la protezione dell'antivirus e clicca sul file "esecutivo" con il pulsante destro del mouse selezionando la voce "esegui come amministratore" e attendi che completi senza riavviare il PC o spegnerlo anche in caso di stallo, solo se ti viene "chiesto" espressamente dal programma di installazione
 
devi semplicemente tenere il laptop attaccato alla corrente, con la batteria almeno al 20% di carica ed avviare il programma, dopo averlo decompresso. Per avviarlo con sicurezza disattiva la protezione dell'antivirus e clicca sul file "esecutivo" con il pulsante destro del mouse selezionando la voce "esegui come amministratore" e attendi che completi senza riavviare il PC o spegnerlo anche in caso di stallo, solo se ti viene "chiesto" espressamente dal programma di installazione

Ok, ci proverò
 
devi semplicemente tenere il laptop attaccato alla corrente, con la batteria almeno al 20% di carica ed avviare il programma, dopo averlo decompresso. Per avviarlo con sicurezza disattiva la protezione dell'antivirus e clicca sul file "esecutivo" con il pulsante destro del mouse selezionando la voce "esegui come amministratore" e attendi che completi senza riavviare il PC o spegnerlo anche in caso di stallo, solo se ti viene "chiesto" espressamente dal programma di installazione

Ho risolto con il consiglio di @arcidiacof.
Grazie a tutti, potete chiudere :hihi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top