Il grande problema degli iPhone, che nessuno vede

Pubblicità
vi consideravo equilibrati, ma mi devo ricredere.
ho visto il vostro video di qualche giorno fa, e i commenti sotto parlano da soli, state allontanando gli utenti bilanciati e attirando haters ed estremisti, che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol.

comunque per entrare nel merito: apple è stanca, o è che ormai si è arrivati al limite dello sviluppo degli smartphone? sfido chiunque a trovare la minima differenza tra un S24 e un S25, o tra un S23 e un S25. I produttori cinesi vendono buoni o ottimi prodotti, ma sono innovativi? no.

Android sta facendo la stessa cosa. a parte le modifiche dell'interfaccia, spostando le icone di qua e poi di là e poi rinominando i menu (bello android, quando si tratta di trovare le opzioni! cambiano da una versione all'altra, e da un produttore all'altro!), android è sostanzialmente lo stesso.
E non sono certo un fanatico di apple, infatti che si tengano pure la glass, io finchè non sarò obbligato continuerò con la vecchia versione.

Per quanto riguarda il resto: con il mac mini M4 ha fatto innovazione eccome, e a prezzi ottimi! con il macbook sta portando ottimi prodotti!
Vogliamo tornare veramente all'innovazione apple dei tempi di jobs? magari a quel portatile con la forma del sedile del water, o il macpro che scaldava, o quegli imac di plastica trasparente, o vogliamo avere cose veramente utilizzabili, senza design campati per aria?
da utente macbook e iphone posso dire che non avrei MAI comprato un macbook simile, nè il macpro cestino.
adesso la apple ha prodotti seriamente utilizzabili, senza "status symbol", concreti, e... no! non vanno bene, rivogliamo la apple innovativa!
ma innovativa de che? usatelo voi l'iphone 17 air! usateli voi gli oggetti "innovativi", io li uso, non ne faccio esposizione, a me serve roba utile e concreta!

"È la logica del cosiddetto “lock-in”"
mamma mia, ancora con sta cosa, come se fossimo ancora nel 1990, dove si sceglieva da che parte stare, apple o dos.
siamo nel 2025, le applicazioni sono nel 90% utilizzabili da browser, che non cambia di una virgola se usato da mac o windows, io uso windows al lavoro e mac a casa.
eh, ma ci sono le app acquistate (quali? se parlate delle app del telefono, la maggior parte della gente avrà 20 euro di app in tutto a dir tanto; se parliamo delle app mac, ormai sono quasi tutte o web o tramite abbonamento, vedi il mio abbonamento O365 che uso tranquillamnte su windows e su mac senza cambiare), c'è icloud (che si usa anche da windows), non ne esci più. come no. sono in galera!

quanto mi dispiace per tomshw...
 
vi consideravo equilibrati, ma mi devo ricredere.<br />
ho visto il vostro video di qualche giorno fa, e i commenti sotto parlano da soli, state allontanando gli utenti bilanciati e attirando haters ed estremisti, che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol.<br />
<br />
comunque per entrare nel merito: apple è stanca, o è che ormai si è arrivati al limite dello sviluppo degli smartphone? sfido chiunque a trovare la minima differenza tra un S24 e un S25, o tra un S23 e un S25. I produttori cinesi vendono buoni o ottimi prodotti, ma sono innovativi? no. <br />
<br />
Android sta facendo la stessa cosa. a parte le modifiche dell&#039;interfaccia, spostando le icone di qua e poi di là e poi rinominando i menu (bello android, quando si tratta di trovare le opzioni! cambiano da una versione all&#039;altra, e da un produttore all&#039;altro!), android è sostanzialmente lo stesso.<br />
E non sono certo un fanatico di apple, infatti che si tengano pure la glass, io finchè non sarò obbligato continuerò con la vecchia versione.<br />
<br />
Per quanto riguarda il resto: con il mac mini M4 ha fatto innovazione eccome, e a prezzi ottimi! con il macbook sta portando ottimi prodotti!<br />
Vogliamo tornare veramente all&#039;innovazione apple dei tempi di jobs? magari a quel portatile con la forma del sedile del water, o il macpro che scaldava, o quegli imac di plastica trasparente, o vogliamo avere cose veramente utilizzabili, senza design campati per aria?<br />
da utente macbook e iphone posso dire che non avrei MAI comprato un macbook simile, nè il macpro cestino. <br />
adesso la apple ha prodotti seriamente utilizzabili, senza &quot;status symbol&quot;, concreti, e... no! non vanno bene, rivogliamo la apple innovativa!<br />
ma innovativa de che? usatelo voi l&#039;iphone 17 air! usateli voi gli oggetti &quot;innovativi&quot;, io li uso, non ne faccio esposizione, a me serve roba utile e concreta!<br />
<br />
&quot;È la logica del cosiddetto “lock-in”&quot;<br />
mamma mia, ancora con sta cosa, come se fossimo ancora nel 1990, dove si sceglieva da che parte stare, apple o dos. <br />
siamo nel 2025, le applicazioni sono nel 90% utilizzabili da browser, che non cambia di una virgola se usato da mac o windows, io uso windows al lavoro e mac a casa.<br />
eh, ma ci sono le app acquistate (quali? se parlate delle app del telefono, la maggior parte della gente avrà 20 euro di app in tutto a dir tanto; se parliamo delle app mac, ormai sono quasi tutte o web o tramite abbonamento, vedi il mio abbonamento O365 che uso tranquillamnte su windows e su mac senza cambiare), c&#039;è icloud (che si usa anche da windows), non ne esci più. come no. sono in galera!<br />
<br />
quanto mi dispiace per tomshw...
"che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol."
è esattamente così, ed è grave che non ve ne rendiate conto. se davvero si comprasse per le specs allora i telefoni top di gamma sarebbero altri.
 
&quot;che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol.&quot;<br />
è esattamente così, ed è grave che non ve ne rendiate conto. se davvero si comprasse per le specs allora i telefoni top di gamma sarebbero altri.
non ci arrivate proprio.
per voi haters conta solo la risoluzione della camera e la dimensione dell'ssd.
un po' come quelli che comprano una hellcat e deridono quelli che comprano una porsche: "eh, ho fatto un affare, ho più cavalli e speso meno"
inutile continuare a ragionare con voi, siete voi a non accorgervi che state ragionando in un modo completamente sbagliato, ci sono ben altre cose rispetto alle pure specifiche.
ma fa tanto di moda e "alternativo" essere anti-apple, sentiti fiero.
 
No in realtà la risposta è proprio la gente e scema, scema perché ci si lamenta ogni volta dei salari ma la gente ogni anno fa la fila per spendere 1000 passa euro pe nfar una foto, 3 chiamate e 100 messaggi con WhatsApp Facebook etc.
 
vi consideravo equilibrati, ma mi devo ricredere.<br />
ho visto il vostro video di qualche giorno fa, e i commenti sotto parlano da soli, state allontanando gli utenti bilanciati e attirando haters ed estremisti, che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol.<br />
<br />
comunque per entrare nel merito: apple è stanca, o è che ormai si è arrivati al limite dello sviluppo degli smartphone? sfido chiunque a trovare la minima differenza tra un S24 e un S25, o tra un S23 e un S25. I produttori cinesi vendono buoni o ottimi prodotti, ma sono innovativi? no. <br />
<br />
Android sta facendo la stessa cosa. a parte le modifiche dell&#039;interfaccia, spostando le icone di qua e poi di là e poi rinominando i menu (bello android, quando si tratta di trovare le opzioni! cambiano da una versione all&#039;altra, e da un produttore all&#039;altro!), android è sostanzialmente lo stesso.<br />
E non sono certo un fanatico di apple, infatti che si tengano pure la glass, io finchè non sarò obbligato continuerò con la vecchia versione.<br />
<br />
Per quanto riguarda il resto: con il mac mini M4 ha fatto innovazione eccome, e a prezzi ottimi! con il macbook sta portando ottimi prodotti!<br />
Vogliamo tornare veramente all&#039;innovazione apple dei tempi di jobs? magari a quel portatile con la forma del sedile del water, o il macpro che scaldava, o quegli imac di plastica trasparente, o vogliamo avere cose veramente utilizzabili, senza design campati per aria?<br />
da utente macbook e iphone posso dire che non avrei MAI comprato un macbook simile, nè il macpro cestino. <br />
adesso la apple ha prodotti seriamente utilizzabili, senza &quot;status symbol&quot;, concreti, e... no! non vanno bene, rivogliamo la apple innovativa!<br />
ma innovativa de che? usatelo voi l&#039;iphone 17 air! usateli voi gli oggetti &quot;innovativi&quot;, io li uso, non ne faccio esposizione, a me serve roba utile e concreta!<br />
<br />
&quot;È la logica del cosiddetto “lock-in”&quot;<br />
mamma mia, ancora con sta cosa, come se fossimo ancora nel 1990, dove si sceglieva da che parte stare, apple o dos. <br />
siamo nel 2025, le applicazioni sono nel 90% utilizzabili da browser, che non cambia di una virgola se usato da mac o windows, io uso windows al lavoro e mac a casa.<br />
eh, ma ci sono le app acquistate (quali? se parlate delle app del telefono, la maggior parte della gente avrà 20 euro di app in tutto a dir tanto; se parliamo delle app mac, ormai sono quasi tutte o web o tramite abbonamento, vedi il mio abbonamento O365 che uso tranquillamnte su windows e su mac senza cambiare), c&#039;è icloud (che si usa anche da windows), non ne esci più. come no. sono in galera!<br />
<br />
quanto mi dispiace per tomshw...
Un mare di sciocchezze, Android innova molto pi di Apple! Tanto per dirne una, sai cos'è multitasking? L'hai mai visto su iPhone? Ma va là!
È solo status simbol, non è rimasto nient'altro!
 
vi consideravo equilibrati, ma mi devo ricredere.<br />
ho visto il vostro video di qualche giorno fa, e i commenti sotto parlano da soli, state allontanando gli utenti bilanciati e attirando haters ed estremisti, che descrivono gli utenti apple come pecoroni ricchi che pagano tanto per avere nulla di concreto, solo per status symbol.<br />
<br />
comunque per entrare nel merito: apple è stanca, o è che ormai si è arrivati al limite dello sviluppo degli smartphone? sfido chiunque a trovare la minima differenza tra un S24 e un S25, o tra un S23 e un S25. I produttori cinesi vendono buoni o ottimi prodotti, ma sono innovativi? no. <br />
<br />
Android sta facendo la stessa cosa. a parte le modifiche dell&#039;interfaccia, spostando le icone di qua e poi di là e poi rinominando i menu (bello android, quando si tratta di trovare le opzioni! cambiano da una versione all&#039;altra, e da un produttore all&#039;altro!), android è sostanzialmente lo stesso.<br />
E non sono certo un fanatico di apple, infatti che si tengano pure la glass, io finchè non sarò obbligato continuerò con la vecchia versione.<br />
<br />
Per quanto riguarda il resto: con il mac mini M4 ha fatto innovazione eccome, e a prezzi ottimi! con il macbook sta portando ottimi prodotti!<br />
Vogliamo tornare veramente all&#039;innovazione apple dei tempi di jobs? magari a quel portatile con la forma del sedile del water, o il macpro che scaldava, o quegli imac di plastica trasparente, o vogliamo avere cose veramente utilizzabili, senza design campati per aria?<br />
da utente macbook e iphone posso dire che non avrei MAI comprato un macbook simile, nè il macpro cestino. <br />
adesso la apple ha prodotti seriamente utilizzabili, senza &quot;status symbol&quot;, concreti, e... no! non vanno bene, rivogliamo la apple innovativa!<br />
ma innovativa de che? usatelo voi l&#039;iphone 17 air! usateli voi gli oggetti &quot;innovativi&quot;, io li uso, non ne faccio esposizione, a me serve roba utile e concreta!<br />
<br />
&quot;È la logica del cosiddetto “lock-in”&quot;<br />
mamma mia, ancora con sta cosa, come se fossimo ancora nel 1990, dove si sceglieva da che parte stare, apple o dos. <br />
siamo nel 2025, le applicazioni sono nel 90% utilizzabili da browser, che non cambia di una virgola se usato da mac o windows, io uso windows al lavoro e mac a casa.<br />
eh, ma ci sono le app acquistate (quali? se parlate delle app del telefono, la maggior parte della gente avrà 20 euro di app in tutto a dir tanto; se parliamo delle app mac, ormai sono quasi tutte o web o tramite abbonamento, vedi il mio abbonamento O365 che uso tranquillamnte su windows e su mac senza cambiare), c&#039;è icloud (che si usa anche da windows), non ne esci più. come no. sono in galera!<br />
<br />
quanto mi dispiace per tomshw...
Sottoscrivo tutto quello che hai scritto, ogni singola parola !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top