Il dopo Devastator...

Pubblicità

redheart

Utente Attivo
Messaggi
164
Reazioni
30
Punteggio
56
Oramai 5 anni fa ho preso il famoso kit Devastator della Cooler Master. Il suo mouse mii ha lasciato l'anno scorso (e rimpiazzato con l'ottimo Xornet II) ma la tastiera per ora funziona ancora bene. Un dopo Devastator cosa potrebbe essere? Rimanendo sempre su membrana e retroilluminazione.
 
Non sembra male. Tu ce l'hai? Se dovessi cambiarla non vorrei avere gli stessi difetti, ossia l'illuminazione collegata al tasto "Scroll lock" e la visibiltà in certe condizioni di luce...
no perchè le tastiere a membrana non mi piacciono.

la visibilità in certe condizioni di luce è un tipico problema delle tastiere a membrana con led quindi direi che su quello ci sia poco da fare.
Per il resto da quello che leggo in giro è una discreta tastiera a membrana visto anche il prezzo basso.
 
guardavo le misure di quella Masterkeys e sul sito ufficiale parla di 4,1 cm di altezza e la mia devastator che è 3,6 cm passa giusto giusto sotto al ripiano portastiera :cav:
 
Anche io uso la tastiera del kit devastator e ora sto provando la maternità lite l, la corsa dei tasti mi sembra più lunga(e questo è male), a volte mi sembra di premere il tasto ma non è cosi, ed è più rumorosa, non mi sta convincendo.
Ho aperto una discussione proprio qui per farmi consigliare una tastiera meccanica così da poter provare qualcosa di buono.
 
Anche io uso la tastiera del kit devastator e ora sto provando la maternità lite l, la corsa dei tasti mi sembra più lunga(e questo è male), a volte mi sembra di premere il tasto ma non è cosi, ed è più rumorosa, non mi sta convincendo.
Ho aperto una discussione proprio qui per farmi consigliare una tastiera meccanica così da poter provare qualcosa di buono.

ne approfitto per chiederti: qual è la sua altezza (senza piedini alzati)?
 
Ora non sono a casa cmq la sto utilizzando senza i piedini alzati e mi sembra decisamente più alta, i soli tasti ho notato che sono più alti.
 
ok che è più alta mi è chiaro ma come luminosità comè? Il blu (unico colore) del devastator non è propro ll massimo...
 
Io il devastator lo avevo rosso e mi ci trovavo bene anche se non era molto forte come illuminazione, se dovessi comprarlo non c'è moltissima differenza, forse è leggermente più forte la luce nella masterkeys, da notare che quest'ultima ha un font diverso e caratteri più piccoli nei tasti, quelli del devastator mi piacevano di più.
 
Non parlo tanto dell'intensità della luce ma del colore: il bianco dicono rende meglio.

Ultima domanda: nella Masterkeys c'è il tasto "Fn" al posto del "tasto destro". Quindi quest'ultimo è sparito?
 
I colori chiari mi sembrano ottimi, personalmente mi pice la resa del verde acqua su questa tastiera.
Se intendi il tasto a sinistra del ctrl destro confermo, personalmente mi va benissimo visto che non l'ho praticamente mai usato.
Il vero difetto secondo me è il fine corsa dei tasti, come già detto se non premi a fondo il tasto(esattamente a fine corsa e non un decimo di millimetro di meno) c'è un minimo di lasco prima che la molla tiri su il tasto e a volte nei giochi mi trovo fermo(anche solo per un attimo) mentre sto premendo il tasto per avanzare perchè ho allentato la presa sul tasto, con la devastator se allento la presa il tasto si alza subito. Questa cosa è abbastanza fastidiosa. Spero di essere riuscito a spiegarmi, poi non so se si tratta di un difetto delle tastiere mem-caniche.
 
Riprendo in mano questo mio thread visto che è più di 1 mese che sto tenendo d'occhio il prezzo della Razer Cynosa su Amazon (cmq equivalente ad altri store) ed è salito di oltre 20 euro da fine novembre :cav:

Sulla carta avrebbe le caratteriste giuste ma se non sbaglio qui sul forum non viene consiglata :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top