I7 980x 4,010 ghz, temperature idle e full load

Pubblicità

afonet

Utente Attivo
Messaggi
731
Reazioni
46
Punteggio
66
Ciao a tutti, attualmente per rinfrescare il mio I7 980x (oc a 4.010ghz) ho piazzato un kit della Corsair h70, in idle le temperature si attestano sui 46 gradi, mentre in full load arrivano intorno ai 70,75 gradi, vorrei sapere da voi se possono andar bene, se sto nella media? Oppure vi sembrano elevate?
 
Le ventole a quanto le tieni??? Comunque potrebbero andare bene..è il full che forse 75 è un po troppo....
 
Full load solo quando lo metto sotto stress con Intel burn test, altrimenti arriva intrno ai 65,70, vedo comunque che anche tu hai l'h70,le ventole del radiatore sono al massimo, penso sui 2600rpm, tu come le tieni?
 
Ora non ti saprei dire, ti scrivo da un cell, appena rientro nel bios do' uno sguardo e ti posto tutti i valori.
 
Un'altra cosa, perdonate l'ignoranza:-) in gpuz alla voce "multiplier" vedo un dato, esempio x29,mentre quando vedo x17 (12-17) che significano i valori tra parentesi? Io nel mio vedo sempre x 29, cosa dovrei modificare per ottenere quel dato?
 
Significa semplicemente che hai il c state ( risparmio ) attivo perciò quando il procio non viene utilizzato ( tra virgolette diciamo ) il molti si abbassa automaticamente...la scala e le variazioni che riceve in termini di frequenza sono appunto il blck moltiplicato x quel valore :ok:
Spero di aver detto giusto lololol

Naruto senno mi castiga:lol:
 
Significa semplicemente che hai il c state ( risparmio ) attivo perciò quando il procio non viene utilizzato ( tra virgolette diciamo ) il molti si abbassa automaticamente...la scala e le variazioni che riceve in termini di frequenza sono appunto il blck moltiplicato x quel valore :ok:
Spero di aver detto giusto lololol

Naruto senno mi castiga:lol:

quello che riduce il moltiplicatore è l'Intel Speed Step
per avere i valori tra parentesi, dovresti impostare su AUTO il moltiplicatore, e quindi cpu-z ti dice che il molti va da 12 a 17 a secoda del carico...
almeno credo :look:
se lo imposti fisso a x29, invece, vedrai sempre x29 ;)
 
Ciao a tutti, attualmente per rinfrescare il mio I7 980x (oc a 4.010ghz) ho piazzato un kit della Corsair h70, in idle le temperature si attestano sui 46 gradi, mentre in full load arrivano intorno ai 70,75 gradi, vorrei sapere da voi se possono andar bene, se sto nella media? Oppure vi sembrano elevate?

accidenti.. 75 gradi a soli 4ghz.. son troppi! .. voltaggio?
 
ho fatto una prova veloce visto che abbiamo stessa scheda madre e cpu, se è vero che ha lasciato in automatico per 4ghz è facile che la mainboard gli abbia dato 1.32/1.37 di vcore.

per essere stabili a 4ghz generalmente con sti processori servono 1.24v/1.27 nel caso piu sfortunato....

mettendo il voltaggio su auto assegna 1.32 di vocore. potrebbe cambiare poco e niente dalle 2 schede madri/cpu
ho impostato a 1.25 fatto 6 giri di cinebench e 3x stress test da 10 min del semplice Aida32Extreme temperatura massima 61 gradi (core,non dei singoli), mentre invece per veder 75 gradi son salito fino a 4.49ghz con 1.42 di voltaggio, stessi test e stessa durata....

se lui ha realmente 1.32/15 di voltaggio potrebbe finire che invece di 4ghz può portarlo a 4.2ghz avendo la stessa temperatura.

tra i miei 75 gradi e i suoi cambia il metodo di raffreddamento della cpu, quindi si 75 gradi x 4/4.2ghz sono nella norma. (per il suo tipo di raffreddamento.)
 
X pegazoid e Cicileo, infatti il vcore è impostato in auto e viaggia intorno a 1,35/1,37, con moltiplicatore 29x, anche se da cpuz noto che segna un valore piu' basso rispetto al bios, come mai? Non sono espertissimo di overclock, pero' ho trovato una configurazione stabile, ora i valori che ricordo sono: ram a 1936, non riesco a portarla a 2000:-( e cpu sui 4,014.. Ora non capisco come sei riuscito a tenere 4ghz con un vcore così basso, ho provatoa non regge proprio, appena possibile posto tutti i valori inseriti nel bios. Ps per ora rinfresco tutto con un h70 ( discussione animata oggi per questo dissi:-) ma non voglio salire comunque oltre con le frequenze, vorrei piuttosto tenere il vcore piu' basso x la temperatura, 75g l'I raggiunge dopo stress test spinti, in ogni caso nell'uso quotidiano, bench vari e game non va oltre i 60..
 
Significa semplicemente che hai il c state ( risparmio ) attivo perciò quando il procio non viene utilizzato ( tra virgolette diciamo ) il molti si abbassa automaticamente...la scala e le variazioni che riceve in termini di frequenza sono appunto il blck moltiplicato x quel valore :ok:
Spero di aver detto giusto lololol

Naruto senno mi castiga:lol:

Ggrazie:ok:
 
X pegazoid e Cicileo, infatti il vcore è impostato in auto e viaggia intorno a 1,35/1,37, con moltiplicatore 29x, anche se da cpuz noto che segna un valore piu' basso rispetto al bios, come mai? Non sono espertissimo di overclock, pero' ho trovato una configurazione stabile, ora i valori che ricordo sono: ram a 1936, non riesco a portarla a 2000:-( e cpu sui 4,014.. Ora non capisco come sei riuscito a tenere 4ghz con un vcore così basso, ho provatoa non regge proprio, appena possibile posto tutti i valori inseriti nel bios. Ps per ora rinfresco tutto con un h70 ( discussione animata oggi per questo dissi:-) ma non voglio salire comunque oltre con le frequenze, vorrei piuttosto tenere il vcore piu' basso x la temperatura, 75g l'I raggiunge dopo stress test spinti, in ogni caso nell'uso quotidiano, bench vari e game non va oltre i 60..

immaginavo ....

bhe ... il vcore cosi basso dipende dalla "bontà" del processore... evidentemente il tuo è un pò piu assetato di volts tutto qui ...
se in windows vedi un valore piu alto di quello assegnato su bios è normale in tutte le schede madri, per limitare dovresti attivare " CPU LOADLINE CALIBRATION" e mettere 100% cosi dovrebbe oscillare di meno in windows.

il fatto che non riesci a salire con le ram 1 può benissimo essere colpa della cpu stessa dato che il memory controller risiede proprio nella cpu, 2 ram non proprio brillanti in oc, 3 timing troppo tirati per la frequenza che imposti. cmq non mi preoccuperei dato che se non vai oltre 4.5 ghz portare le ram oltre 2ghz serve praticamente pari a zero, al momento io le ho a 1926mhz 7-9-7 22. 82 1T

--------
Rampage III Extreme Bios Template :

Ai Overclock Tuner [Manual,Auto,X.M.P,CPU Level Up,Memory Level Up]
OC From Memory Level Up [Auto,PC3-11600,PC-12800]
FSB Frequency []
CPU Ratio Setting []

> CPU configuration
CPU Ratio Setting []
C1E Support [Disabled,Enabled]
CpU TM Function [Disabled,Enabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled,Enabled]
Vanderpool Technology [Disabled,Enabled]
Execute Disable Bit [Disabled,Enabled]
Core MultiPprocessing [Disabled,Enabled]

* CPU clock skew []
* NB clock skew []
FSB Strap to North Bridge [Auto,200,266,333,400]
PCIE Frequency [100]
DRAM Frequency []
DRAM Command Rate [Auto,1N,2N]
DRAM Timing Control [Auto,Manual]

1st information
CAS# Latency []
RAS# to CAS# Delay []
RAS# PRE Time []
RAS# ACT Time []
RAS# to RAS# Delay [Auto]
REF Cycle Time [Auto]
WRITE Recovery Time [Auto]
READ to PRE Time [Auto]

2nd information
READ to WRITE Delay(S/D) [Auto]
WRITE to READ Delay(S) [Auto]
WRITE to READ Delay(D) [Auto]
READ to READ Delay(S) [Auto]
READ to READ Delay(D) [Auto]
WRITE to WRITE Delay(S) [Auto]
WRITE to WRITE Delay(D) [Auto]

3rd information
WRITE to PRE Delay [Auto]
READ to PRE Delay [Auto]
PRE to PRE Delay [Auto]
ALL PRE to ACT Delay [Auto]
ALL PRE to REF Delay [Auto]

DRAM Static Read Control [Auto,enabled,disabled]
DRAM Dynamic Write Control [Auto,enabled,disabled]

> DRAM Skew Control :
DRAM CMD Skew on Channel A [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM A1 [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM A2 [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM A1 [Auto]
DRAM CLT Skew on DIMM A2 [Auto]

DRAM CMD Skew on Channel B [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM B1 [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM B2 [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM B1 [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM B2 [Auto]

Ai Clock Twister [Auto,Lighter,Light,Moderate,Strong,Stronger]
Ai Transaction Booster [Auto,Manual]

(-- Manual --)

Common Performance Level []

Pull in of CHA PH1 [Disabled]
Pull in of CHA PH2 [Disabled]
Pull in of CHB PH1 [Disabled]
Pull in of CHB PH2 [Disabled]

(-- Manual --)

EPU II Phase Control [Auto,Full Phase]

*** Please key in numbers or select voltage!***
CPU Voltage []
Load-Line Calibration [Auto,Disabled,Enabled]
CPU PLL Voltage []
FSB Termination Voltage []
CPU GTLVref(0) [Auto]
CPU GTLVref(1) [Auto]
CPU GTLVref(2) [Auto]
CPU GTLVref(3) [Auto]
NB GTLVref [Auto]
North Bridge Voltage []
DRAM Voltage []
NB DDRVref [Auto]
DDR3 Channel A Vref [Auto]
DDR3 Channel B Vref [Auto]
South Bridge 1.5 Voltage []
South Bridge 1.05 Voltage []

******************************************
CPU Spread Spectrum [Auto,Disabled]
PCIE Spread Spectrum [Auto,Disabled]

(alcune voci potrebbero non esserci o sostituite dato che il bios template qua sopra non è l'1301 ma uno dei precedenti ) )
 
Perdonami pegazoid, ma i valori che hai indicato sono quelli che riporta il bios della mostarda scheda?? Giusto? Non i valori da te impostati x il tuo overclock, dico bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top