I dvd da 8.5gb sono leggibili da qualunque masterizzatore dvd?

Pubblicità

peruzzo

Bannato a Vita
Messaggi
1,812
Reazioni
48
Punteggio
58
Solo 4 domande:

1.I dvd da 8.5gb sono leggibili da qualunque masterizzatore/lettore dvd oppure solo dai più recenti masterizzatori/lettori blu ray?

2.Questi supporti sono a singolo strato o a doppio strato?

3.E' possibile scrivere con il pennarrello dal lato non inciso?

4.Sono molto più delicati rispetto ai colleghi da 4.7GB?

5.Perché nessuno compera quelli da 8.5GB?

ciao e buone feste
 
1) se l'unità ottica non è troppo vecchia, qualunque lettore dovrebbe LEGGERLI
2) sono a doppio strato
3) se il pennarello è fatto appositamente per la scrittura su CD/DVD, allora si (in genere qualsiasi pennarello a punta morbida)
4) non so, mai avuto la necessità di + 4 Gb per supporto (ormai tutto viaggia tutto su pennino USB o HD Usb)
5) in genere costano di più e, nel mio caso, sono più "scomodi" di altri supporti (se devo portarmi dietro roba il pennino è più comodo visto che leggo/scrivo ed ingombra meno, se devo montare qualche filmino dei miei nipoti ai miei fratelli allora faccio in modo di metterlo su 1 DVD o ne faccio direttamente 2)

AUGURI!!!!
 
Grazie infinite Vizard, sei stato chiarissimo, ma io mi riferivo ai dati sensibili, progetti, programmi, disegni, lavori, ecc... quelli mica li pui salvare su un hd o su una penna usb! :)

Auguri anche a te!
 
Grazie infinite Vizard, sei stato chiarissimo, ma io mi riferivo ai dati sensibili, progetti, programmi, disegni, lavori, ecc... quelli mica li pui salvare su un hd o su una penna usb! :)

Auguri anche a te!

In realtà è più facile che diventi illeggibile un dvd che un usb/hdd...vedi tu! ;)
 
Già.. Da come ricordo se trattati bene durano anche 30 anni.. Anche se ormai sarà tecnologia superata (anzi già lo è secondo me :look:)

Togli pure il "secondo me"! ;-)

Tra cloud, Nas a basso costo, penne usb da 1 TB e €/GB sempre più basso i DVD sono tecnologia superata.
Il mio DVD di Win 7, utilizzato 4 volte, ha smesso di funzionare alla 5. E ti parlo di 3 anni fa, tenuto in un porta DVD nella scrivania.
 
Togli pure il "secondo me"! ;-)

Tra cloud, Nas a basso costo, penne usb da 1 TB e €/GB sempre più basso i DVD sono tecnologia superata.
Il mio DVD di Win 7, utilizzato 4 volte, ha smesso di funzionare alla 5. E ti parlo di 3 anni fa, tenuto in un porta DVD nella scrivania.

Non mi riferivo soltato ai dvd come sistemi di archiviazione, ma anche per musica/giochi/film ecc, imho quindi è inutile avere un masterizzatore al pc
 
liberi di pensarla in quel modo e di salvare tutti i vostri dati personali su pennetta

Come anche tu..
Tuttavia ti posso dimostrare che molti film su DVD originale di 5 anni fa non vanno. È un dato di fatto. Dati importanti, di lavoro o della vita si salvano in ben altro modo per avere un valido backup. Poi ovviamente ognuno fa come gli pare.
 
Come anche tu..
Tuttavia ti posso dimostrare che molti film su DVD originale di 5 anni fa non vanno. È un dato di fatto. Dati importanti, di lavoro o della vita si salvano in ben altro modo per avere un valido backup. Poi ovviamente ognuno fa come gli pare.

Non esiste nulla di più sicuro di un dvd. E' chiaro che se il dato lo devi avere sotto mano spesso allora lo tieni salvato su hard disk, ovvio. Le chiavette e gli hard disk possono guastarsi o essere scomodi la installare al momento del bisogno.

Comunque se i dischi da 8GB non sono compatibili con tutti i masterizzatori allora li ignoro, grazie per tutto.
 
Non esiste nulla di più sicuro di un DVD.

Sarà, ma chi sa come mai ultimamente non si vendono più pc forniti di supporto ottico.. Comunque libero di salvare dove è come vuoi. ;-)

Comunque se i dischi da 8GB non sono compatibili con tutti i masterizzatori allora li ignoro, grazie per tutto.

I DVD Dual layer , quelli da 8 GB, non sono supportati SOLO dai primissimi masterizzatori DVD in commercio. Per cui se ti interessando io direi di tenerne conto eccome, anche se costano di più.
 
Sarà, ma chi sa come mai ultimamente non si vendono più pc forniti di supporto ottico..

certo perché ormai si fa tutto per giocare, non per lavorare, il lavoro è diventato un opzional nella vita di noi cittadini... un po' come il tasto windows che si credeva non servisse a nulla... dico solo una cosa: pazzesco!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top