DOMANDA HZ vs FPS (1440/QHD)

Pubblicità

GeloRossoNero

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
4
Ciao,
domanda a cui non riesco darmi risposta.
Premessa: devo acquistare un monitor da 27" per giocare in 1440 che attualmente non ho (sarebbe stato utile per eventuali prove)
Premessa 2: la mia build è Gpu-Merc 310 rx7900xtx + Ryzen 7700x + 32gb DDR5 6000.

Non so precisamente a quanti Fps giocherò e molto, logicamente, dipenderà anche dal tipo di gioco e dei settaggi che andrò ad impostare, ma penso di avere un potenziale per andare oltre i 120 fps

Detto questo, non riesco a capire come orientarmi nella scelta del monitor.
Se prendo un 120hz e il mio sistema genera Fps più alti logicamente andrò a creare un collo di bottiglia, diversamente se prendo un monitor con aggiornamento a 240hz e genero meno Fps, creerò anche in questo caso un collo di bottiglia ma al contrario?
Conviene stare larghi con gli Hz del monitor? (Budget permettendo)

Poi c'è il discorso FreeSync , si adatta meglio ad un sistema più Hz meno Fps o meno Hz più Fps, oppure è uguale?
Senza usare FreeSync, avendo un monitor con più Hz di Fps generati che problemi avrei?

Grazie
 
Ciao,
domanda a cui non riesco darmi risposta.
Premessa: devo acquistare un monitor da 27" per giocare in 1440 che attualmente non ho (sarebbe stato utile per eventuali prove)
Premessa 2: la mia build è Gpu-Merc 310 rx7900xtx + Ryzen 7700x + 32gb DDR5 6000.

Non so precisamente a quanti Fps giocherò e molto, logicamente, dipenderà anche dal tipo di gioco e dei settaggi che andrò ad impostare, ma penso di avere un potenziale per andare oltre i 120 fps

Detto questo, non riesco a capire come orientarmi nella scelta del monitor.
Se prendo un 120hz e il mio sistema genera Fps più alti logicamente andrò a creare un collo di bottiglia, diversamente se prendo un monitor con aggiornamento a 240hz e genero meno Fps, creerò anche in questo caso un collo di bottiglia ma al contrario?
Conviene stare larghi con gli Hz del monitor? (Budget permettendo)

Poi c'è il discorso FreeSync , si adatta meglio ad un sistema più Hz meno Fps o meno Hz più Fps, oppure è uguale?
Senza usare FreeSync, avendo un monitor con più Hz di Fps generati che problemi avrei?

Grazie
Ti stai facendo problemi che non esistono. Intanto quella gpu non è adatta al 1440p, dovresti prendere un monitor 32° 3840x2160p e a quella risoluzione basta e avanza un 120hz.
Mentre se con il budget non ce la fai, allora ti consiglio un 27° 2560x1440p 144hz/165hz.
Quando giocherai ad un classico Tripla A che non necessita tanti fps potrai impostare il limitatore di frame a 60fps o 120fps se è più frenetico tipo Doom ecc, se invece giochi ad un gioco competitivo tipo Apex legends ecc allora puoi limitare i frame a 144/165fps.
Nelle opzioni del monitor tieni sempre il freesync attivo.

Ti spiego una cosa utilizzando me stesso come esempio.
Ultimamente ho giocato a Hogwards Legacy, quel gioco non è frenetico, quindi andare oltre i 60fps non ha senso. Avendo una rtx 3080 12GB, a stock consuma 370/380 watt con undervolt 280watt, se dovessi giocare ad Hogwards Legacy a 120/144fps non otterei nessun beneficio in gioco se non quello di sforzare sia la cpu e la gpu a generare tutti quei inutili frame, andrei cosi a consumare per circa 2 ore di gioco costantemente 500/600watt con tutto il sistema sotto sforzo, per cosa ? Per nulla! Mentre limitando i frame a 60fps mi godo il gioco e arrivo a consumare quasi 100watt in meno sulla gpu e 100watt in meno sulla cpu.
Se gioco a Doom Eternal, invece pretendo 120fps dal mio sistema, non ha molto senso andare oltre anche perché non stiamo parlando di un gioco competitivo ma solo frenetico e in single player.

Te lo dico francamente, senza peli sulla lingua, avere tanti fps in game non serve ad una beata Minchi...
serve solo a consumare di più e ad incrementare l'usura sui componenti. 60Fps per i giochi non frenetici, 120fps per i giochi freneteci e 144f/165fps max sui giochi competitivi, tutto al di sopra è marketing.
 
Ti stai facendo problemi che non esistono. Intanto quella gpu non è adatta al 1440p, dovresti prendere un monitor 32° 3840x2160p e a quella risoluzione basta e avanza un 120hz.
Mentre se con il budget non ce la fai, allora ti consiglio un 27° 2560x1440p 144hz/165hz.
Quando giocherai ad un classico Tripla A che non necessita tanti fps potrai impostare il limitatore di frame a 60fps o 120fps se è più frenetico tipo Doom ecc, se invece giochi ad un gioco competitivo tipo Apex legends ecc allora puoi limitare i frame a 144/165fps.
Nelle opzioni del monitor tieni sempre il freesync attivo.

Ti spiego una cosa utilizzando me stesso come esempio.
Ultimamente ho giocato a Hogwards Legacy, quel gioco non è frenetico, quindi andare oltre i 60fps non ha senso. Avendo una rtx 3080 12GB, a stock consuma 370/380 watt con undervolt 280watt, se dovessi giocare ad Hogwards Legacy a 120/144fps non otterei nessun beneficio in gioco se non quello di sforzare sia la cpu e la gpu a generare tutti quei inutili frame, andrei cosi a consumare per circa 2 ore di gioco costantemente 500/600watt con tutto il sistema sotto sforzo, per cosa ? Per nulla! Mentre limitando i frame a 60fps mi godo il gioco e arrivo a consumare quasi 100watt in meno sulla gpu e 100watt in meno sulla cpu.
Se gioco a Doom Eternal, invece pretendo 120fps dal mio sistema, non ha molto senso andare oltre anche perché non stiamo parlando di un gioco competitivo ma solo frenetico e in single player.

Te lo dico francamente, senza peli sulla lingua, avere tanti fps in game non serve ad una beata Minchi...
serve solo a consumare di più e ad incrementare l'usura sui componenti. 60Fps per i giochi non frenetici, 120fps per i giochi freneteci e 144f/165fps max sui giochi competitivi, tutto al di sopra è marketing.
Ottimo, ti ringrazio.

Quindi riassumendo, mi basta un 4k 120hz / Qhd 144hz, FreeSync sempre attivo insieme al limitatore frame desiderato a seconda del gioco. Corretto?
 
Ottimo, ti ringrazio.

Quindi riassumendo, mi basta un 4k 120hz / Qhd 144hz, FreeSync sempre attivo insieme al limitatore frame desiderato a seconda del gioco. Corretto?
Esatto, solo che il 1440p lo prenderei da 165hz anche 180hz ma non perché servono, ma perché sono spesso i modelli nuovi dei monitor già in commercio. Un esempio banale l'ultragear di LG ha sfornato prima i 165hz e qualche anno dopo i 180hz con modifiche anche a livello di pannello ecc.
Quindi si confermo nel caso del 32° 4K basta e avanza 120/144hz cosi hai la possibilità sia di goderti i giochi a 60fps che in 120fps, mentre per il 1440p anche 165/180hz sempre per il discorso dei modelli nuovi. Assicurati che il pannello sia ips e che sia decente. Puoi sempre chiedere aiuto qui per la scelta.
 
Esatto, solo che il 1440p lo prenderei da 165hz anche 180hz ma non perché servono, ma perché sono spesso i modelli nuovi dei monitor già in commercio. Un esempio banale l'ultragear di LG ha sfornato prima i 165hz e qualche anno dopo i 180hz con modifiche anche a livello di pannello ecc.
Quindi si confermo nel caso del 32° 4K basta e avanza 120/144hz cosi hai la possibilità sia di goderti i giochi a 60fps che in 120fps, mentre per il 1440p anche 165/180hz sempre per il discorso dei modelli nuovi. Assicurati che il pannello sia ips e che sia decente. Puoi sempre chiedere aiuto qui per la scelta.
Bene, allora ne approfitto, mi puoi suggerire un monitor adatto con compatibilità HDMI 2.1 per QHD 165/180hz?
Come budget starei sui €500.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top