Huawei Matebook D con Ryzen o Intel?

Pubblicità

plateo

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
3
Punteggio
38
Buonasera a tutti ragazzi, una domanda, forse stupida, vorrei acquistare il notebook in oggetto e sono indeciso se scegliere la versione Ryzen e Intel. In particolare non capisco quale tra le due versioni riscalda di più e di conseguenza mette in funzione la ventola più spesso. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Buonasera a tutti ragazzi, una domanda, forse stupida, vorrei acquistare il notebook in oggetto e sono indeciso se scegliere la versione Ryzen e Intel. In particolare non capisco quale tra le due versioni riscalda di più e di conseguenza mette in funzione la ventola più spesso. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Bhe la versione con ryzen 2500u ha un' autonomia minore della soluziona con Intel (GPU integrata) data la minore ottimizzazione. Riguardo le temperature nell'uso quotidiano quelli con Intel sono più basse ,ma quando si inizia ad utilizzare la GPU : AMD ha delle temperature abbastanza minori.

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
Ma soprattutto credo che la soluzione amd abbia una GPU abbastanza superiore all'integrata Intel.

Però non so quanto si perde in prestazioni sul single e sul multi core rispetto alla serie 8 Intel
 
Ma soprattutto credo che la soluzione amd abbia una GPU abbastanza superiore all'integrata Intel.

Però non so quanto si perde in prestazioni sul single e sul multi core rispetto alla serie 8 Intel
Certo, la vega 8 è simile come prestazioni alla MX 110.

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì in effetti anche a me il matebook d non sembra sovrapprezzato. Alla fine ha un'ottima batteria e un bellissimo design, tra l'altro credo sia anche abbastanza leggero e "Ultrabook".

Non sono caratteristiche facili da trovare a quel prezzo. Poi certo se si guarda solo alla scheda tecnica ci sta di meglio sicuramente, ma per leggerezza con quasi 50wH di batteria e un bel design io non ne trovo a così poco prezzo. Gli Xiaomi mi notebook pro ad esempio non ne vedo più sui 750-800€ come prima che erano un best buy
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top