RISOLTO HP Pavilion x2 non riconosce più touchscreen dopo aggiornamento driver Windows 10

Pubblicità

SuperSandro

Utente Attivo
Messaggi
248
Reazioni
25
Punteggio
53
RISOLTO! VEDI POST n. 18

Premessa
:
Ieri, a causa di frequenti disconnessioni dal router, ho chiesto aiuto: ( https://forum.tomshw.it/threads/router-con-sim-iliad-frequenti-disconnessioni.900509/#post-8362289 ).
Dato che il risultato sul PC era incoraggiante, ho voluto aggiornare tutti i driver anche su un notebook che mi dava gli stessi problemi di connessione: HP - Pavilion x2 (Atom Z373F - 1,33 GHz - RAM 2GB - Windows 10 Home 32 bit - schermo Touch screen 1280 x 800 pixel) .

Sorpresa!
Dopo gli aggiornamenti la connessione risulta in effetti stabile, ma...
1) Lo schermo non riconosce più il tocco (devo per forza usare tastiera, touchpad o mouse)
2) Non confrontare più l'icona della batteria


Che cosa è successo? Ma soprattutto: che fare?
 
Ultima modifica:
Premessa:
Ieri, a causa di frequenti disconnessioni dal router, ho chieso aiuto: (https://forum.tomshw.it/threads/router-con-sim-iliad-frequenti-disconnessioni.900509/#post-8362289).
Dato che il risultato sul PC era incoraggiante, ho voluto aggiornare tutti i driver anche su un notebook che mi dava gli stessi problemi di connessione: HP - Pavilion x2 (Atom Z373F - 1,33 GHz - RAM 2GB - Windows 10 Home 32 bit - schermo Touchscreen 1280 x 800 pixel).

Sorpresa!
Dopo gli aggiornamenti la connessione risulta in effetti stabile, ma...
1) Lo schermo non riconosce più il tocco (devo per forza usare tastiera, touchpad o mouse)
2) Non compare più l'icona della batteria


Che cosa è successo? Ma soprattutto: che fare?
Controlla che non sia settata la visualizzazione desktop imvece di tablet
 
Controlla che non sia impostata la visualizzazione desktop imvece di tablet
.uhmm... e da dove lo vedo? Comunque, anche quando era collegato con la tastiera potevo usare sia lo schermo sia la tastiera.
PS Trovato! Però...😡
 

Allegati

  • 2022_12_13_Toms_Hardware_Pavlion_A.webp
    2022_12_13_Toms_Hardware_Pavlion_A.webp
    857.9 KB · Visualizzazioni: 25
Ultima modifica:
La sigla dopo X2- vedi sull'etichetta
Stamattina, inoltre, ho eseguito gli ultimi aggiornamenti (lo screenshot è uno dei cinque momenti della procedura). Alla fine, però, il desktop non presentava le consuete Tiles (che però compaiono cliccando sull'icona di Windows).
Nota 1: L'icona della batteria continua a NON essere presente.
Nota 2: E' comparso nuovamente il campo della ricerca (prima non c'era).
Nota 3: La connessione wi-fi è stabile.
 

Allegati

  • 2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_A.webp
    2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_A.webp
    939.1 KB · Visualizzazioni: 20
  • 2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_B.webp
    2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_B.webp
    500.6 KB · Visualizzazioni: 18
  • 2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_C.webp
    2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_C.webp
    266.2 KB · Visualizzazioni: 18
  • 2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_D.webp
    2022_12_14_Toms_Hardware_Pavilion_D.webp
    1,020.9 KB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Stamattina, inoltre, ho eseguito gli ultimi aggiornamenti (lo screenshot è uno dei cinque momenti della procedura). Alla fine, però, il desktop non presentava le consuete Tiles (che però compaiono cliccando sull'icona di Windows).
Nota 1: L'icona della batteria continua a NON essere presente.
Nota 2: E' comparso nuovamente il campo della ricerca (prima non c'era).
Nota 3: La connessione wi-fi è stabile.
Vai qui e vedi che esce:
 
* Dice "Individuazione completata con successo. Sembra che non servano nuovi driver."😡
* Dopo varie schermate, mi dice di aprire "Gestione dispositivi" e di abilitare "HD-compliant touch screen" ma nel mio notebook QUESTA VOCE E' ASSENTE
* Nonostante ciò, tento di aggiornare i driver di Human interface, ma tutte risultano già installate e ottimali.
* Il monitor risulta "Generico plug & play" ovviamente aggiornato.
* Non esiste ovviamente l'app "Calibra lo schermo" come suggerito in un video tutorial HP.

In conclusione, sembra che lo schermo non venga riconosciuto come touch e non c'è la possibilità di fargli cambiare idea.

Forse devo tentare di rimuovere gli aggiornamenti dei driver? Ma non ci sono istruzioni del tipo "Ripristina aggiornamento". C'è solo "Ripristino alle condizioni di fabbrica" (non ho mai impostato un punto di ripristino... 😥).
Poco male, tanto uso il notebook esclusivamente per leggere i giornali mentre al mattino faccio colazione.
Lo farei pure un ripristino totale, ma quando lo acquistai era Windows 8. Potrei poi passare a Windows 10? E soprattutto, risolverei il problema?
 
Ultima modifica:
* Dice "Individuazione completata con successo. Sembra che non servano nuovi driver."😡
* Dopo varie schermate, mi dice di aprire "Gestione dispositivi" e di abilitare "HD-compliant touch screen" ma nel mio notebook QUESTA VOCE E' ASSENTE
* Nonostante ciò, tento di aggiornare i driver di Human interface, ma tutte risultano già installate e ottimali.
* Il monitor risulta "Generico plug & play" ovviamente aggiornato.
* Non esiste ovviamente l'app "Calibra lo schermo" come suggerito in un video tutorial HP.

In conclusione, sembra che lo schermo non venga riconosciuto come touch e non c'è la possibilità di fargli cambiare idea.

Forse devo tentare di rimuovere gli aggiornamenti dei driver? Ma non ci sono istruzioni del tipo "Ripristina aggiornamento". C'è solo "Ripristino alle condizioni di fabbrica" (non ho mai impostato un punto di ripristino... 😥).
Poco male, tanto uso il notebook esclusivamente per leggere i giornali mentre al mattino faccio colazione.
Lo farei pure un ripristino totale, ma quando lo acquistai era Windows 8. Potrei poi passare a Windows 10? E soprattutto, risolverei il problema?
Che modello esce dal riconoscimento automatico?
 
Che modello esce dal riconoscimento automatico?
SW e driver rilevati automaticamente:
HP Pavilion x2 10-k000nl (ENERGY STAR)
...
Individuazione completata con successo, Sembra che non servano nuovi driver
 

Allegati

  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_06.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_06.webp
    46.3 KB · Visualizzazioni: 16
  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_05.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_05.webp
    43.8 KB · Visualizzazioni: 16
  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_04.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_04.webp
    49.8 KB · Visualizzazioni: 14
  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_03.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_03.webp
    39 KB · Visualizzazioni: 14
  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_07.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_07.webp
    25.9 KB · Visualizzazioni: 13
  • 2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_08.webp
    2022_12_15_Toms_HW_Pavilion_driver_08.webp
    29.1 KB · Visualizzazioni: 14
...oltre al guaio dello schermo touch NON funzionante, mi sono accorto stamattina che è SCOMPARSO il cursore per regolare la luminosità dello schermo, che ora è illuminato alla massima intensità.
Secondo me si è verificato un immenso pasticcio nell'aggiornamento di Windows e/o dei driver. Spero che provvedano con il prossimo aggiornamento.
 
...oltre al guaio dello schermo touch NON funzionante, mi sono accorto stamattina che è SCOMPARSO il cursore per regolare la luminosità dello schermo, che ora è illuminato alla massima intensità.
Secondo me si è verificato un immenso pasticcio nell'aggiornamento di Windows e/o dei driver. Spero che provvedano con il prossimo aggiornamento.
Molto probabile che i vari driver HP siano specifici per quell'hardware, e Windows durante i vari aggiornamenti li abbia sostituiti con versioni generiche.
Dato che quelli originali sono piuttosto vecchi (7-8 anni) potrebbero non essere compatibili con le nuove versioni di w10, ma potresti provare a rimuovere le versioni aggiornate e rimettere quelli originali.
Dovrebbero essere questi.
 
Ultima modifica:
Molto probabile che i vari driver HP siano specifici per quell'hardware, e Windows durante i vari aggiornamenti li abbia sostituiti con versioni generiche.
Dato che quelli originali sono piuttosto vecchi (7-8 anni) potrebbero non essere compatibili con le nuove versioni di w10, ma potresti provare a rimuovere le versioni aggiornate e rimettere quelli originali.
Dovrebbero essere questi.
E' esattamente il sito di cui ho parlato prima, che mi assicura che i driver installati sono i milgiori.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto altri due tentativi:

1) Ho provatto anzitutto a disinstallare gli aggiornamneti a parire dalla data in cu ho avuto problemi (dicembre). In...
Impostazioni / Windows update / Visualizza cronologia aggiornamenti / Disinstallare aggiornamenti /
Non è stato possibile disinstallare il Service Stack 10.0.19041.2300 (dopo la selezione il pulsante "Disinstalla" scompariva)

2) Opzioni di ripristino / Reimposta il PC / Avvvio avanzato (Riavvia ora) / Scegli un'opzione (Risoluzione di problemi) / Opzioni avanzate / Impostazioni firmware UEFI (Riavvia) /

In questo secondo tentativo, arrivato alla situazione dello screenshot 2, toccando lo schermo sui pulsanti LO SCHERMO REAGIVA(!) ma ho avuto paura di proseguire anche perché non avrei saputo scegliere.
Ho quindi premuto Control + Alt + Del e il notebook si è avviato normalmente in Windows 10.
Però lo schermo continua a non reagire, l'icona della batteria continua a essere assente e la luminosità rimane al massimo.
 

Allegati

  • 2022_12_20_Toms_Hardware_Touch_Screen_disinstallazione_A.webp
    2022_12_20_Toms_Hardware_Touch_Screen_disinstallazione_A.webp
    70.3 KB · Visualizzazioni: 12
  • 2022_12_20_Toms_Hardware_Touch_Screen_disinstallazione_B.webp
    2022_12_20_Toms_Hardware_Touch_Screen_disinstallazione_B.webp
    34.7 KB · Visualizzazioni: 12
Ultima modifica:
Non è detto che siano i migliori, sono semplicemente più recenti.
Il sistema operativo è piuttosto ottuso, basta che siano presenti driver più recenti di quelli che cerchi di installare, e per lui sono automaticamente quelli giusti.
Tutti i portatili hanno delle funzioni attivabili premendo dei tasti specifici ( per esempio l'attivazione del wifi o bluetooth, ma questo solo perché il produttore del PC ha modificato i driver di quella periferica, per fargli riconoscere la pressione di quel tasto specifico), se tu installi un driver più recente ma generico quel comando non viene più riconosciuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top