RISOLTO [HP Pavilion g6] problemi Over-Heating e Disco fisso al 100%

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Modus Operandi

Utente Attivo
Messaggi
763
Reazioni
428
Punteggio
75
Buona domenica!
Premessa: il modello esatto è HP Pavilion g6-1341sl con le seguenti caratteristiche:
CPU: i3-2330M
HDD 320 GB
4GB DDR3 SDRAM
MoBo: Hewlett-Packard 166F
allego un po' di info sul portatile ricavate con HWinfo e CrystalDisk così vi potete fare una vostra idea direttamente.




Cerco un po' di aiuto da non esperto in materia nel sistemare questo notebook che usano i miei genitori da ormai una decina di anni. So che è obsoleto, ma per l'uso che ne fanno basta e avanza a patto di dargli una sistematina appunto.
I problemi principali del portatile che ho riscontrato sono come da titolo:

1- l'Over-Heating (è sempre bollente, con la ventola al massimo appena si apre un programma qualunque, con un utilizzo prolungato si spegne anche per surriscaldamento eccessivo) ciò sarà sicuramente dovuto alla completa assenza di pulizia in 10 anni e alla pasta termica che sarà evaporata ormai ?.
Per questo problema cerco un vostro consiglio su che pasta termica usare per cambiarla finalmente, non so se a livello di pasta termica tra portatili e fissi cambi qualcosa o se ci siano problemi di compatibilità con alcuni componenti per cui bisogna prenderne una specifica, ma già che devo comprarla se ce ne fosse una ottima che possa usare pure sul mio PC gaming consigliatemela!

2- il Disco è costantemente al 100% pur non lavorando a nulla, tralasciando che è un HDD e sarebbe da cambiare con una SSD pure se funzionasse perfettamente, comunque anche CrystalDisk ha segnalato una serie di problemi di cui francamente ci capisco poco. Anche qui se riusciste a darmi qualche info in più e a indicarmi una possibile SSD con cui sostituire questo HDD da rottamare ve ne sarei grato.

3- Già che ci sono penso potrebbe essere il caso di espandere un po' la RAM, anche qui chiedo consiglio su quali sarebbero compatibili col resto del catorcio per migliorarne un po' le prestazioni...

4- Se avete altri consigli/cambiamenti/procedure da adottare oltre a quelli da me elencati dite pure!

Ovviamente non intendo spenderci molto, ma non penso neanche serva, il notebook è quello che è e per un utilizzo odierno sarebbe da buttare però ripeto che l'uso che ne fanno i miei è veramente ridotto e basta questo. Grazie a chi mi aiuterà!!
 

Allegati

  • HWinfo riepilogo.webp
    HWinfo riepilogo.webp
    81.8 KB · Visualizzazioni: 38
  • Hwinfo sens1.webp
    Hwinfo sens1.webp
    62.1 KB · Visualizzazioni: 39
  • Hwinfo sens2.webp
    Hwinfo sens2.webp
    47.1 KB · Visualizzazioni: 34
  • Hwinfo sens3.webp
    Hwinfo sens3.webp
    56.6 KB · Visualizzazioni: 32
  • CrystalDisk HDD.webp
    CrystalDisk HDD.webp
    66.1 KB · Visualizzazioni: 37
  • Disco 100.webp
    Disco 100.webp
    27.6 KB · Visualizzazioni: 44
Ultima modifica:
Buona domenica!
Premessa: il modello esatto è HP Pavilion g6-1341sl con le seguenti caratteristiche:
CPU: i3-2330M
HDD 320 GB
4GB DDR3 SDRAM
MoBo: Hewlett-Packard 166F
allego un po' di info sul portatile ricavate con HWinfo e CrystalDisk così vi potete fare una vostra idea direttamente.




Cerco un po' di aiuto da non esperto in materia nel sistemare questo notebook che usano i miei genitori da ormai una decina di anni. So che è obsoleto, ma per l'uso che ne fanno basta e avanza a patto di dargli una sistematina appunto.
I problemi principali del portatile che ho riscontrato sono come da titolo:

1- l'Over-Heating (è sempre bollente, con la ventola al massimo appena si apre un programma qualunque, con un utilizzo prolungato si spegne anche per surriscaldamento eccessivo, nella) ciò sarà sicuramente dovuto alla completa assenza di pulizia in 10 anni e alla pasta termica che sarà evaporata ormai ?.
Per questo problema cerco un vostro consiglio su che pasta termica usare per cambiarla finalmente, non so se a livello di pasta termica tra portatili e fissi cambi qualcosa o se ci siano problemi di compatibilità con alcuni componenti per cui bisogna prenderne una specifica, ma già che devo comprarla se ce ne fosse una ottima che possa usare pure sul mio PC gaming consigliatemela!

2- il Disco è costantemente al 100% pur non lavorando a nulla, tralasciando che è un HDD e sarebbe da cambiare con una SSD pure se funzionasse perfettamente, comunque anche CrystalDisk ha segnalato una serie di problemi di cui francamente ci capisco poco. Anche qui se riusciste a darmi qualche info in più e a indicarmi una possibile SSD con cui sostituire questo HDD da rottamare ve ne sarei grato.

3- Già che ci sono penso potrebbe essere il caso di espandere un po' la RAM, anche qui chiedo consiglio su quali sarebbero compatibili col resto del catorcio per migliorarne un po' le prestazioni...

4- Se avete altri consigli/cambiamenti/procedure da adottare oltre a quelli da me elencati dite pure!

Ovviamente non intendo spenderci molto, ma non penso neanche serva, il notebook è quello che è e per un utilizzo odierno sarebbe da buttare però ripeto che l'uso che ne fanno i miei è veramente ridotto e basta questo. Grazie a chi mi aiuterà!!
L'HDD è da buttare, ha dei settori riallocati..
Se hai dati importanti inizia a pensare di fare un backup prima che diventi illeggibile del tutto.
Come pasta termica puoi prendere la MX5 di Arctic.
Come SSD invece il Crucial MX500 con taglia a tua scelta.
Per la RAM serve che tu scarichi CPU z e mandi lo screenshot della sezione memory e spd.
 
L'HDD è da buttare, ha dei settori riallocati..
Se hai dati importanti inizia a pensare di fare un backup prima che diventi illeggibile del tutto.
Come pasta termica puoi prendere la MX5 di Arctic.
Come SSD invece il Crucial MX500 con taglia a tua scelta.
Per la RAM serve che tu scarichi CPU z e mandi lo screenshot della sezione memory e spd.
Intanto grazie, per la pasta termica va bene anche se la uso oltre che per il portatile anche per rinnovare quella della CPU del mio fisso gaming vero? Su Amazon non si trova se non con tempi di consegna lunghissimi... Ho trovato questo annuncio di ebay procedo? Serve uno strumento specifico per spalmarla?
Per la SSD la prenderei da 500 GB.
Allego le info da te richieste da CPUz per la RAM.

P.s. ho letto la tua firma se vuoi farmi i link di acquisto su amazon per SSD e RAM , compro volentieri con il tuo link ?
 

Allegati

  • CPUZ Memory.webp
    CPUZ Memory.webp
    18.4 KB · Visualizzazioni: 32
  • CPUZ spd.webp
    CPUZ spd.webp
    26.7 KB · Visualizzazioni: 29
Il disco sta tirando gli ultimi, quoto l'MX500 come sostituzione oppure se vuoi risparmiare qualcosa il bx500.
Come pasta termica ottima la MX5 di Arctic, se non la trovi va bene anche la MX4.
Attualmente monti 4GB di DDR3-1333 MHz in single channel. Come suggerito da DareDevil attendiamo schermata di cpuz per risalire al modello esatto. Aggiungendo un' altro banco identico per caratteristiche sfrutteresti il dual channel e ciò aumenta sensibilmente le prestazioni del sistema.
 
Il disco sta tirando gli ultimi, quoto l'MX500 come sostituzione oppure se vuoi risparmiare qualcosa il bx500.
Come pasta termica ottima la MX5 di Arctic, se non la trovi va bene anche la MX4.
Attualmente monti 4GB di DDR3-1333 MHz in single channel. Come suggerito da DareDevil attendiamo schermata di cpuz per risalire al modello esatto. Aggiungendo un' altro banco identico per caratteristiche sfrutteresti il dual channel e ciò aumenta sensibilmente le prestazioni del sistema.
ciao grazie anche a te, le ho messe nel messaggio sopra le schermate di CPUz, probabilmente abbiamo scritto in contemporanea
 
ciao grazie anche a te, le ho messe nel messaggio sopra le schermate di CPUz, probabilmente abbiamo scritto in contemporanea
Uguali:
 
Pasta termica: la mx5 non è attualmente disponibile su amazon
Su Amazon non si trova se non con tempi di consegna lunghissimi... Ho trovato questo annuncio di ebay procedo?
Prendere la MX-5 da eBay sconsigli? Meglio la MX-4 da amazon?

Grazie @Kelion per il link della RAM

Per il link della Crucial MX500 ti ringrazio la avevo già trovata! Volevo solo aspettare @DareDevil_ che mi ha risposto per primo se volesse darmi il suo link affiliato compro da lì (non so quanto ci guadagni però se può esserti comunque utile, volentieri :D )
 
Prendere la MX-5 da eBay sconsigli? Meglio la MX-4 da amazon?

Grazie @Kelion per il link della RAM

Per il link della Crucial MX500 ti ringrazio la avevo già trovata! Volevo solo aspettare @DareDevil_ che mi ha risposto per primo se volesse darmi il suo link affiliato compro da lì (non so quanto ci guadagni però se può esserti comunque utile, volentieri :D )
Tranquillo, procedi pure con i link del ragazzo che ha postato sopra.
Grazie comunque ❤️
 
Prendere la MX-5 da eBay sconsigli? Meglio la MX-4 da amazon?

Grazie @Kelion per il link della RAM

Per il link della Crucial MX500 ti ringrazio la avevo già trovata! Volevo solo aspettare @DareDevil_ che mi ha risposto per primo se volesse darmi il suo link affiliato compro da lì (non so quanto ci guadagni però se può esserti comunque utile, volentieri :D )
Se la trovi con poca differenza di prezzo rispetto alla mx4 che ti ho linkato va bene anche da ebay.
 
Scusate ragazzi, ho ordinato tutto e proprio ora mi è venuto il dubbio amletico dell'ignorante in materia...

Dite sia necessario un update del BIOS per utilizzare questa nuova SSD dato che il BIOS è fermo al 2011? Nel caso lo fosse o lo riteneste utile sapreste indirizzarmi a una guida su come fare? Grazie di nuovo siete gentilissimi, vi aggiornerò per dovere di cronaca appena arrivano tutti i pezzi se son riuscito a sistemarlo un pochino con la nuova ram, pasta termica e SSD o meno...
 
Scusate ragazzi, ho ordinato tutto e proprio ora mi è venuto il dubbio amletico dell'ignorante in materia...

Dite sia necessario un update del BIOS per utilizzare questa nuova SSD dato che il BIOS è fermo al 2011? Nel caso lo fosse o lo riteneste utile sapreste indirizzarmi a una guida su come fare? Grazie di nuovo siete gentilissimi, vi aggiornerò per dovere di cronaca appena arrivano tutti i pezzi se son riuscito a sistemarlo un pochino con la nuova ram, pasta termica e SSD o meno...
L'ultimo BIOS pubblicato è l'F66 rev A del 28/02/2013. Suppongo sia quel che hai:
Se è quello non hai aggiornamenti da fare.
 
L'ultimo BIOS pubblicato è l'F66 rev A del 28/02/2013. Suppongo sia quel che hai:
Se è quello non hai aggiornamenti da fare.
No! magari 2013! Sarebbe troppo moderno

La versione attuale è la F.42 dell' 08/12/2011... Qualche indicazione/guida facile e veloce per aggiornare il BIOS raccomandata? Altrimenti googlo, grazie!

Edit: risolto da solo usando l'assistente d'installazione HP
 
Ultima modifica:
No! magari 2013! Sarebbe troppo moderno

La versione attuale è la F.42 dell' 08/12/2011... Qualche indicazione/guida facile e veloce per aggiornare il BIOS raccomandata? Altrimenti googlo, grazie!

Edit: risolto da solo usando l'assistente d'installazione HP
Infatti c'è l'utilità apposita.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top