HP Pavilion dv6-4020tx Windows 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Roberto_R

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve a tutti ho un HP Pavilion dv6-4020tx del 2011. Da quando l'ho comprato fino a oggi ho ancora Windows 7 home premium originale. Ho un dubbio che mi gira nella testa non so se lasciare Windows 7 o aggiornare a 10. Mi potete aiutare a decidere?
Configurazione:
Intel Core i7 2630qm
ATI Radeon HD 6500
8Gb RAM DDR3 1333mhz
Hdd 750gb 7200 rpm
 
Non c'è alcun motivo per il quale non potresti passare a windows 10. Tieni presente che windows 7 è in fase End of Life dal gennaio 2020. Quindi non riceverà più alcun supporto di aggiornamento dopo tale data. Probabilmente passando a windows 10 visto che è un portatile non dovrai nemmeno acquistare la licenza ma facendo una installazione pulita da zero si attiverà in automatico con la licenza di windows 7. Se non lo facesse potrai sempre acquistare una key da pochi euro. Visto che hai la home premium dovrai installare windows 10 home per commutare.
 
Non c'è alcun motivo per il quale non potresti passare a windows 10. Tieni presente che windows 7 è in fase End of Life dal gennaio 2020. Quindi non riceverà più alcun supporto di aggiornamento dopo tale data.
Grazie della risposta. Ma se metto un buon antivirus non lo posso tenere per 1 o 2 anni? Ho provato con un altro hdd ad installare Windows 10 ma non mi riconosce la scheda grafica e la ventola parte a massima velocità.
 
La ventola è strana, comunque il tuo pc regge perfettamente windows 10, unica cosa metterei un ssd se puoi spendere quei 30 euro.
Per la ventola prova diverse impostazioni, di solito a me fa così se è su prestazioni elevate
 
Ok. Grazie del consiglio. Ultima domanda quando ho Windows 10 devo installare anche i programmi originali HP che ho anche su Windows 7?
 
Di solito sono spazzatura che occupano spazio sul pc, sono la prima cosa che ho tolto dal portatile nuovo, e sinceramente li avrei tolti anche da windows 7. Però se ti ci trovi bene e li usi spesso rimettili.
L'unica cosa che davvero servono sono i driver e di solito con windows 10 non si hanno problemi al riguardo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tranne quelli della gpu, che però ti sono già stati consigliati
 
Di solito sono spazzatura che occupano spazio sul pc, sono la prima cosa che ho tolto dal portatile nuovo, e sinceramente li avrei tolti anche da windows 7. Però se ti ci trovi bene e li usi spesso rimettili.
L'unica cosa che davvero servono sono i driver e di solito con windows 10 non si hanno problemi al riguardo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tranne quelli della gpu, che però ti sono già stati consigliati
Curiosità che portatile ai?
 
Sempre HP, non mi ricordo il nome esatto (è la solita sigla dell'hp), se vuoi ti dico le specifiche in privato perchè sennò andiamo offtopic
 
Vai a questa pagina e scarica un pò di aggiornamenti per il firmware del BIOS da fare prima di installare windows 10:
In particolare devi installare l'ultima versione del BIOS e cioà la F.0F rev.A, poi nelle BIOS tool scrichi ed esegui la HP BIOS update UEFI e poi sotto scarichi ed esegui da Utility-tools la HP Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) Support Environment. Solo dopo installi windows. Come prima volta ti consiglio di installarlo come aggiornamento di windows 7 in modo da poter tonare indietro casomai l'installazione dovesse per qualsiasi motivo andare male. Il tuo notebook proprio a causa della scheda grafica serie HD 6500 che non è ufficialmente supportata da windows 10 potrebbe dare qualche problema.
 
Vai a questa pagina e scarica un pò di aggiornamenti per il firmware del BIOS da fare prima di installare windows 10:
In particolare devi installare l'ultima versione del BIOS e cioà la F.0F rev.A, poi nelle BIOS tool scrichi ed esegui la HP BIOS update UEFI e poi sotto scarichi ed esegui da Utility-tools la HP Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) Support Environment. Solo dopo installi windows. Come prima volta ti consiglio di installarlo come aggiornamento di windows 7 in modo da poter tonare indietro casomai l'installazione dovesse per qualsiasi motivo andare male. Il tuo notebo0ok proprio a cauda della scheda grafica serie HD 6500 che non è ufficialmente supportata da windows 10 npotrebbe dare qualche problema.
Il BIOS che ho è F.0F rev.A. Ma il Bios Uefi cosa farebbe?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma poi ho un'altra domanda il limite di RAM è 8gb ma ho visto ad altri che hanno 12gb di ram. HP dice che il massimo è 8 ma quindi si può aumentare la RAM?
 
Ultima modifica:
Il BIOS UEFI abilita l'installazione di sistemi opeartivi evoluti come windows 10. Il BIOS che hai è l'ultimo ufficialmente disponibile. Avvia quelle utility che aggiungeranno allo stesso il supporto UEFI. Per la RAM dipende dal chipset. Ufficialmente non la supporta ma vediamo. Capita spesso che la realtà sia più rosea della teoria. Scarica CPU-Z e fai uno screen della tabella mainboard.
 
Il BIOS UEFI abilita l'installazione di sistemi opeartivi evoluti come windows 10. Il BIOS che hai è l'ultimo ufficialmente disponibile. Avvia quelle utility che aggiungeranno allo stesso il supporto UEFI. Per la RAM dipende dal chipset. Ufficialmente non la supporta ma vediamo. Capita spesso che la realtà sia più rosea della teoria. Scarica CPU-Z e fai uno screen della tabella mainboard.
La devo scaricare e avviare da Windows l'installazione?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Screenshot_20191031-180031.webp
Ecco la scheda madre
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top