HP DV6 1223SL o HP DV51121EL...consiglio!!!

Pubblicità
purtroppo il Mediamondo più vicino è a Catania ma io sono di Palermo quindi non mi viene proprio vicinissimo.Potrei chiamare ed eventualmente andare a botta sicura per il 1223.Certo se fosse vera la faccenda della tecnologia led nel 1222 forse preferirei quest'ultimo che in termini di risoluzione e qualità di monitor ha qualcosa in più rispetto al 1223.I processori sono praticamente simili.Se però il 1222 avesse uno schermo come l'altro allo stesso prezzo non lo prenderei sinceramente.Anche se la scheda da 1 giga non sarebbe facile da trovare in altre macchine con sto prezzo.Per quanto riguarda le segnalazioni...tu segnala se vuoi quello che ti sembra interessante in generale poi vediamo :ok:.E' giorni che spulcio e mi sta abbuttando:asd:....aspetto il colpo di fulmine ma così magari mi scappa tutto!!!!Bohhhh...chi vivrà vedrà..........grazie mille
 
Entro i 700€ il meglio che ho trovato un Acer Aspire 6930G:

Intel Core2Duo P8600
Nvidia 9600m gs
4GB di ram
320GB hard disk

Devo dire che sul sito dell'acer non trovo riscontro di questo modello (quello che più si avvicina ha un P8400)... la scheda video non è un granchè (appena più potente di una HD4570) il tutto a 700€... se non è un bisogno proprio impellente ti conviene aspettare... altrimenti meglio il dv5 di questo (per i giochi).
 
Entro i 700€ il meglio che ho trovato un Acer Aspire 6930G:

Intel Core2Duo P8600
Nvidia 9600m gs
4GB di ram
320GB hard disk

Devo dire che sul sito dell'acer non trovo riscontro di questo modello (quello che più si avvicina ha un P8400)... la scheda video non è un granchè (appena più potente di una HD4570) il tutto a 700€... se non è un bisogno proprio impellente ti conviene aspettare... altrimenti meglio il dv5 di questo (per i giochi).

L'avevo visto anche io quello, però non l'avevo inserito per via della 9600m GS. A quel punto meglio effettivamente il dv5.
@Vincent: purtroppo il MW non mi sta vicinissimo neanche a me (dovrei fare circa 40 km, e in questo periodo non sono neanche troppo libero da impegni), se no ti ci andavo volentieri a dare uno sguardo. Comunque se provi a telefonare magari ti sanno rispondere sulla disponibilità del dv6-1223sl. Per quanto riguarda il 1222sl spero per loro che abbia il LED altrimenti è una truffa bella e buona (anche perchè questo modello sul sito dell'Hp nasce proprio dotato di LED)
 
anch'io avevo allumato quell'acer ma scheda video troppo frustrante :D...preferisco un processore un pelo peggio ma una scheda nettamente migliore...grazie aku per la disponibilità...devo capire se quel 1222 è led o no!!!Ma poi che dite voi di questa tecnologia Brightview???Molti si lamentano per via della lucidità dello schermo che risulta perfetto nelle applicazioni multimediali senza bisogno di orientare il pannello, ma per lavoro soffre troppo le fonti di luce che lo rendono inguardabile a meno che non ti trovi in una caverna al buio pesto (riporto da un forum).Esagerati :asd:sarebbe una gran bufala.....Bohhhhh.....Che dite?
 
Mah guarda, io lo schermo ce l'ho lucido ma non è che senta tutto questo complesso di inferiorità che dicono... in casa si vede bene (e in generale al chiuso), all'aperto basta mettere la luminosità al massimo e avere il sole (o la fonte di luce) di fronte.

Ciao
 
Lo schermo lucido è simpatico da vedere nei centri commerciali, a monitor spento, perchè ti ci puoi specchiare.
Molto meno simpatico quando lavori. Io ho avuto la sfortuna di dover lavorare per 7 mesi circa su un notebook 15,4" con pannello lucido. Ogni volta che aprivamo una finestra, il monitor diventava illeggibile.
Se riesci, prendine uno con pannello opaco.
 
ecco....la solita discordanza di pareri...:asd::asd::asd:...però in teoria lo schermo lucido per applicazioni multimediali è meglio, anche se forse magari il vantaggio è inferiore allo svantaggio che ti da quando lavori con le finestre aperte :)....bohhhh...Vedremo
 
Ma me lo spiegate in cosa è meglio per le fantomatiche "applicazioni multimediali"?
Che per vedere un film devi tenere porte e finestre chiuse e luci spente, altrimenti sopra la faccia del tuo attore ci vedi stampato il lampadario?

Non fatevi fare il lavaggio del cervello dai volantini e dagli slogan pubblicitari. Ragionate con la vostra testa. 2+2 fa sempre 4, anche nell'era del digitale e della multimedialità.
 
Posso fare una domanda da puro ignorante in argomento di schermi lucidi/opachi :D? Ma quelli opachi ormai non sono piuttosto rari? Io li ho visti giusto sul MacBook Pro 17, su qualche Dell Precision (o Latitude non mi ricordo) e su qualche notebook professionale. Insomma si trova solo su prodotti destinati per le aziende e per il lavoro o sbaglio?
 
e infatti proprio perchè non sono molto suscettibile alle campagne di marketing, che anzi prendo sempre con le molle perchè penso che nella tecnologia come in molti altri campi si va molto a mode e tendenze spesso a scapito della qualità e della raffinatezza, ho chiesto opinioni e pareri da chi già ha avuto esperienze in merito agli schermi lucidi.E' anche vero che ognuno la pensa a proprio modo ed ha i propri gusti rispettabilissimi....attendo altre considerazioni.In tutto questo io non so che c....di portatile comprare:(:(:(
 
Posso fare una domanda da puro ignorante in argomento di schermi lucidi/opachi :D? Ma quelli opachi ormai non sono piuttosto rari? Io li ho visti giusto sul MacBook Pro 17, su qualche Dell Precision (o Latitude non mi ricordo) e su qualche notebook professionale. Insomma si trova solo su prodotti destinati per le aziende e per il lavoro o sbaglio?
Purtroppo in materia di monitor, televisori e pannelli in generale, sta succedendo un casino da alcuni anni a questa parte. La fregatura è sempre dietro l'angolo.
È vero che il pannello lucido la fa da padrone, ma, ripeto, non ne vedo l'utilità.
Ho avuto entrambi, sia lucido che opaco, quindi parlo con cognizione di causa.
 
Purtroppo in materia di monitor, televisori e pannelli in generale, sta succedendo un casino da alcuni anni a questa parte. La fregatura è sempre dietro l'angolo.
È vero che il pannello lucido la fa da padrone, ma, ripeto, non ne vedo l'utilità.
Ho avuto entrambi, sia lucido che opaco, quindi parlo con cognizione di causa.

No infatti anche io sul notebook ho il pannello lucido mentre sul fisso ho lo schermo opaco. Se metti quello lucido al sole rischi di non vedere più niente, infatti non capivo perchè sui notebook piano piano quello opaco sta scomparendo, quando a molti potrebbe ritornare utile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top