DOMANDA Hosting Server windows

Pubblicità

Daniele00

Utente Attivo
Messaggi
209
Reazioni
10
Punteggio
40
Credo questa la sezione più adatta o quanto meno la meno inappropriata.

Non so come spiegarmi, tanto per cambiare, e faccio prima a dire il mio obbiettivo, o meglio: la mia utopia.

La mia utopia:
Ottenere uno spazio online in cui caricare e far girare (in modo identico come fosse un qualsiasi computer windows) applicazioni VB .net. A tutti gli effetti un desktop remoto, un computer dedicato da usare come server.

Chiaramente a prezzi decenti questo rimarrà solo un utopia... Qualcuno sa dirmi un modo per arrivarci quanto meno vicino?

Devo creare il lato server di varie applicazioni rigorosamente VB .net e non dispongo di computer da usare come server... Ditemi voi, brancolo nel buio...

Grazie in anticipo
 
Beh, prima di tutto devi fare un server o un pc per tenere il tutto. Hai un budget?

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Mi sono accorto di chiedere troppo... non so neanche io di preciso quello che cerco :D

Devo creare un "server" (aspx, vb .net o c# che sia) in cui mi sia possibile gestire i socket attendere o effettuare connessioni tcp. Se un sito aspx lo può fare andrebbe pure bene, ma è la prima volta che mi avvicino al mondo dell'hosting e sono totalmente ignorante in materia :help:
 
Mi sono accorto di chiedere troppo... non so neanche io di preciso quello che cerco :D

Devo creare un "server" (aspx, vb .net o c# che sia) in cui mi sia possibile gestire i socket attendere o effettuare connessioni tcp. Se un sito aspx lo può fare andrebbe pure bene, ma è la prima volta che mi avvicino al mondo dell'hosting e sono totalmente ignorante in materia :help:
Per l'hosting sono ignorante pure io XD
Io puntavo più a dare consigli riguardo all'hardware e a come impostare un po' il discorso delle virtual machines.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Per l'hosting sono ignorante pure io XD
Io puntavo più a dare consigli riguardo all'hardware e a come impostare un po' il discorso delle virtual machines.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Non avendo esigenze professionali (ad esempio un "server os" vero e proprio che reagisca a spegnimenti o altro) potrei prendere un mini pc da 150€ e usare quello... ma visto appunto che non ci farei nulla di veramente importante non avrei voluto spenderci soldi :lol:
 
Non avendo esigenze professionali (ad esempio un "server os" vero e proprio che reagisca a spegnimenti o altro) potrei prendere un mini pc da 150€ e usare quello... ma visto appunto che non ci farei nulla di veramente importante non avrei voluto spenderci soldi
Ok, purtroppo con quel budget non saprei nemmeno da dove cominciare XD
Comunque non ho ben capito una cosa. Questo server dovrebbe restare online mantenendo attivi applicativi o altro oppure è solo per testare ogni tanto?

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok, purtroppo con quel budget non saprei nemmeno da dove cominciare XD
Comunque non ho ben capito una cosa. Questo server dovrebbe restare online mantenendo attivi applicativi o altro oppure è solo per testare ogni tanto?

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Sempre online, Fin ora ho usato un account altervista e pagine php... ma è un metodo barbaro e di dubbia efficienza... :lol:
 
Sempre online, Fin ora ho usato un account altervista e pagine php... ma è un metodo barbaro e di dubbia efficienza...
Eh allora non saprei che fare. A meno che tu non voglia lasciare sempre acceso il tuo pc (cosa che sconsiglio) dovresti pensare di fare qualcosa con hardware da server, possibilmente usato così da risparmiare. Lì però non saprei aiutarti perché sono più sulla parte consumer.
Vediamo se qualcuno di più competente si fa sentire.
Senza spendere niente però la vedo molto dura spostarsi da altervista a qualcosa di meglio.

Un'altra cosa: dovresti far girare roba pesante? Perché altrimenti ci sono cose come raspberry pi e simili.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao :)

Perchè non ti prendi una VPS? La VPS è una macchina virtuale che gira su una macchina fisica. Sceglie le caratteristiche che devi avere e paghi il noleggio.
 
L'idea del raspberry era venuta anche a me, soprattutto perché sono piccoli e silenziosi. Ma non vorrei che proprio per questo si rovinino lasciandolo sempre acceso...

Le vps quanto possono costare?
 
L'idea del raspberry era venuta anche a me, soprattutto perché sono piccoli e silenziosi. Ma non vorrei che proprio per questo si rovinino lasciandolo sempre acceso...

Le vps quanto possono costare?
Il raspberry se lo tieni raffreddato a dovere non si rovina. Ne ho uno che è acceso da più di un anno quasi senza interruzioni e non ha nessun problema. Ovviamente serve una SD di classe 10. Il mio è un raspberry pi 3. I precedenti non so come vanno.
Il raspberry va bene però se serve tenere cose molto pesanti è meglio evitare. Io per esempio tengo una vpn, un server ftp e una pagina web per controllare un Arduino.

Per le vps, partono dai 20€ circa al mese. Visto che serve per un sito web consiglio blue hosting che è tra i più economici che conosco.

Inviato da Nexus 6P tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top