DOMANDA Ho un problema alla RAM, o ho scelto una cpu troppo vetusta per una ram così veloce?

Pubblicità

Samsungoogle

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao ragazzi, crepavo dalla voglia di assemblarmi un pc nuovo, e così ho cambiato il mio vecchio i7-3770k passando a ryzen, ma per aspettare visto i prezzi matti di questi tempi ho riciclato la scheda video e ho comprato un sistema moderno con processore vecchio e usato, ecco le spec :

--Scheda madre x570 aorus elite

--RAM (importante) Viper 4 16GB (2 x 8GB) DDR4 3733MHz C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 da 16GB PV416G373C7K

--Processore ryzen 2700(NON X) usato (160 euro)

--Ho un dissipatore bello potente da 250 w 1kg di peso e due ventole da 14cm e l'alimentatore da 700w di marca

Ho fatto tutti gli esperimenti del caso e non ho mai visto temperature oltre i 75 gradi NEANCHE CON 1.6V DI voltaggio del processore!! (ovviamente normalmente lo tengo sugli 1.4), il processore raggiunge i clock che deve raggiungere e oltre, soprattutto se la ram è settata con profilo base a 2133.

PROBLEMA:

La ram sembra causare instabilità, l'xmp proprio non funziona, e qualunque valore sopra la base di 2133 mhz causa instabilità, non riesco neanche ad accendere il pc se la ram è sopra i 3000mhz.

Secondo voi è NORMALE visto che il mio processore è uscito quando ram così veloci non esistevano? Oppure è proprio la ram che è difettosa? Ovviamente in futuro cambierò processore ma per ora volevo divertirmi ad overclockare questo, purtroppo con una ram così lenta perdo veramente tanta performance nei giochi, e non ho la sicurezza che sia un problema della ram, ho come il dubbio che semplicemente il ryzen 2700 non sia fatto per andare con ram così veloci, ma non mi è chiaro se la ram richieda veramente un minimo di livello del processore, o se può andare a qualunque velocità anche con processori di bassa gamma. Ho provato a settare il voltaggio della ram manualmente ma niente da fare, anche con voltaggio superiore a quanto dichiarato sulle specifiche della ram sembra cambiare poco o nulla, sempre in crash.



Grazie in anticipo per ogni risposta :)

 
Ciao ragazzi, crepavo dalla voglia di assemblarmi un pc nuovo, e così ho cambiato il mio vecchio i7-3770k passando a ryzen, ma per aspettare visto i prezzi matti di questi tempi ho riciclato la scheda video e ho comprato un sistema moderno con processore vecchio e usato, ecco le spec :

--Scheda madre x570 aorus elite

--RAM (importante) Viper 4 16GB (2 x 8GB) DDR4 3733MHz C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 da 16GB PV416G373C7K

--Processore ryzen 2700(NON X) usato (160 euro)

--Ho un dissipatore bello potente da 250 w 1kg di peso e due ventole da 14cm e l'alimentatore da 700w di marca

Ho fatto tutti gli esperimenti del caso e non ho mai visto temperature oltre i 75 gradi NEANCHE CON 1.6V DI voltaggio del processore!! (ovviamente normalmente lo tengo sugli 1.4), il processore raggiunge i clock che deve raggiungere e oltre, soprattutto se la ram è settata con profilo base a 2133.

PROBLEMA:

La ram sembra causare instabilità, l'xmp proprio non funziona, e qualunque valore sopra la base di 2133 mhz causa instabilità, non riesco neanche ad accendere il pc se la ram è sopra i 3000mhz.

Secondo voi è NORMALE visto che il mio processore è uscito quando ram così veloci non esistevano? Oppure è proprio la ram che è difettosa? Ovviamente in futuro cambierò processore ma per ora volevo divertirmi ad overclockare questo, purtroppo con una ram così lenta perdo veramente tanta performance nei giochi, e non ho la sicurezza che sia un problema della ram, ho come il dubbio che semplicemente il ryzen 2700 non sia fatto per andare con ram così veloci, ma non mi è chiaro se la ram richieda veramente un minimo di livello del processore, o se può andare a qualunque velocità anche con processori di bassa gamma. Ho provato a settare il voltaggio della ram manualmente ma niente da fare, anche con voltaggio superiore a quanto dichiarato sulle specifiche della ram sembra cambiare poco o nulla, sempre in crash.



Grazie in anticipo per ogni risposta :)

I banchi di RAM assicurati siano incastrati sugli slot A2 B2 della mobo innanzi tutto, come seconda cosa devi dirmise il BIOS dellla mobo è aggiornato all'ultima versione.
Prova a caricare il profilo 3200 Mhz CL16 per le RAM, oltre per ora non andare.
 
I banchi di RAM assicurati siano incastrati sugli slot A2 B2 della mobo innanzi tutto, come seconda cosa devi dirmise il BIOS dellla mobo è aggiornato all'ultima versione.
Prova a caricare il profilo 3200 Mhz CL16 per le RAM, oltre per ora non andare.
Si purtroppo MOBO aggiornatissima e slot controllati e ricontrollati, 3200 è un sogno si ferma a 2900 e pure li è molto instabile



Inoltre il profilo posso solo caricare l'xmp 1 (3733mhz), ma se lo carico il pc si resetta tre volte e parte con la velocita base di 2000mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
I banchi di RAM assicurati siano incastrati sugli slot A2 B2 della mobo innanzi tutto, come seconda cosa devi dirmise il BIOS dellla mobo è aggiornato all'ultima versione.
Prova a caricare il profilo 3200 Mhz CL16 per le RAM, oltre per ora non andare.
Per provare le altre velocità scelgo il profilo xmp ma poi gli do l'override manuale, e una volta fatto quello ho provato lascianto tutto in auto e poi settando manualmente il voltaggio delle ram a 1.35(specificado dalle mie ram) e anche oltre 1.40+, ma non cambia proprio nulla. I timings non mi sono sentito di cambiarli, ma se cambio il primo timing devo poi cambiarli tutti o li calcola lui se lascio auto?
 
Si purtroppo MOBO aggiornatissima e slot controllati e ricontrollati, 3200 è un sogno si ferma a 2900 e pure li è molto instabile



Inoltre il profilo posso solo caricare l'xmp 1 (3733mhz), ma se lo carico il pc si resetta tre volte e parte con la velocita base di 2000mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per provare le altre velocità scelgo il profilo xmp ma poi gli do l'override manuale, e una volta fatto quello ho provato lascianto tutto in auto e poi settando manualmente il voltaggio delle ram a 1.35(specificado dalle mie ram) e anche oltre 1.40+, ma non cambia proprio nulla. I timings non mi sono sentito di cambiarli, ma se cambio il primo timing devo poi cambiarli tutti o li calcola lui se lascio auto?
Prova a caricare questi timing con questa frequenza.
Dram voltage= 1.39 v
Frequenza delle memorie 3200MHz
Tcl=16
Trcdr=18
trcdwr=18
Trp=18
Tras=36
Trfc=600
Soc voltage= 1.1150
 
Purtroppo non va... fa parecchi errori a ciclo testando la ram e crusha testando il test estremo, con OCCT.
Posso chiederti comunque come l'hai calcolata?
Al momento sto testando un 3000mhz con voltaggio alto ram (1.5v) e tutto il resto in full auto, è piu stabile ma da comuqnue errori.

Proprio non so se dare la colpa alla ram o al processore...
 

Allegati

  • photo_2021-02-23_18-24-10.webp
    photo_2021-02-23_18-24-10.webp
    79.5 KB · Visualizzazioni: 37
  • photo_2021-02-23_18-24-11.webp
    photo_2021-02-23_18-24-11.webp
    76.4 KB · Visualizzazioni: 33
Purtroppo non va... fa parecchi errori a ciclo testando la ram e crusha testando il test estremo, con OCCT.
Posso chiederti comunque come l'hai calcolata?
Al momento sto testando un 3000mhz con voltaggio alto ram (1.5v) e tutto il resto in full auto, è piu stabile ma da comuqnue errori.

Proprio non so se dare la colpa alla ram o al processore...
Ma hai già visto se le RAM integre con Memtest86?
Comunque, io sul mio Ryzen 5 2600 non ho problemi con XMP a 3200 CL16...
Vediamo che ne pensa @SiRiO
 
la serie 2000 di ryzen non va più dei 3533mhz quindi è normale non avere boot con xmp attivo da 3700mhz, è inutile che dai ulteriore tensione alle ram, è proprio la cpu che non ce la fa.

se puoi fare il reso ti consiglio vivamente di prendere le 3200mhz cl16 di crucial, a 79€, queste ram sono ottime pure in abbinamento con ryzen serie 5000, arrivano a 3800mhz senza alzare il dram voltage e senza troppi sbattimenti, trovi una miniguida nella sezione faq in basso al primo post delle ram https://forum.tomshw.it/threads/miglior-ram-2021-febbraio.774364/page-30#post-7922163

per i 3200mhz con le tue ram prova:
reset bios, avvi e imposti
cl 16-19-19-19-38, dram voltage 1,38v
tra le opzioni avanzate della memoria cerca la voce gear down mode, e mettilo su enable!
salva e ved se va.
se non va attiva xmp, e senza salvare metti sempre valori che ti ho datto, settato pure il dram frequency a 3200
 
ok ora farò altre prove e poi comunque chiederò il reso, anche perchè queste ram sono molto alte e sbattono contro una fan da 14 che ho dovuto sostituire con una da 12, comunque proverò memtest 86.

In ogni caso dai le ram non dovrebbero essere fallate. è giusto che il processore non sono praticamente state provate sulla serie 2000. Grazie per le risposte, vi terrò aggiornati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top