In questi giorni o tirato fuori dall'armadio il mio primo portatile. Un Toshiba Satellite 2800-500.
Ormai non mi serve più ho gia tutti i computer nuovi e aggiornati di cui ho bisogno.
Ma, dato che ho molto tempo libero a disposizione (almeno fino ad ottobre quando riniziano le lezioni in università), volevo chiedermi se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi per utilizzarlo in modo creativo ;) ...creativo in termini informatici ovviamente! Non voglio trasformarlo in un portafiori! (ne venderlo)
Vi scrivo le specifiche tecniche che possono sempre aiutare:
- - - Updated - - -
Mi stavo dimenticando: al momento il sistema operativo è una vecchia versione di ubuntu (non ricordo quale)
Ormai non mi serve più ho gia tutti i computer nuovi e aggiornati di cui ho bisogno.
Ma, dato che ho molto tempo libero a disposizione (almeno fino ad ottobre quando riniziano le lezioni in università), volevo chiedermi se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi per utilizzarlo in modo creativo ;) ...creativo in termini informatici ovviamente! Non voglio trasformarlo in un portafiori! (ne venderlo)
Vi scrivo le specifiche tecniche che possono sempre aiutare:
- CPU: intel pentium 3 800MHz
- memoria: 128MB SDRAM (espandibile fino a 256)
- GPU: nvidia geforce2 go, 16MB di video RAM
- HDD: 20GB
- display: TFT 15" 1024x768
- masterizzatore CD/DVD + floppy
- 2 USB
- 1 ingresso per il cavo ethernet + uno per il cavo del telefono
- un PS/2 per il mouse
- 2 jack per il microfono e le cuffie
- 1 firewire a 4 pin
- TV out
- ECP
- E uno SmartMedia slot che è una tecnologia della toshiba che non ho mai usato e non viene più prodotta XD
- - - Updated - - -
Mi stavo dimenticando: al momento il sistema operativo è una vecchia versione di ubuntu (non ricordo quale)