Ho trovato delle strane mail. Potrebbe essere un virus?

Pubblicità

Utentekena

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
27
Oggi ho aperto la mail dopo un po' di tempo e c'erano un monte di mail del tipo che si ricevono quando l'invio di una mail fallisce. Inoltre, e questa è la cosa che mi insospettisce maggiormente, nelle bozze c'erano tre messaggi con indirizzi strani e nomi americani come nelle classiche mail truffaldine. Però un conto è uno spammer che ti riempie di mail, un altro sono le bozze. Per cui penso ci possa essere un virus o peggio qualcuno che accede alla mia posta.
Eppure non ho mai utilizzato la mail per iscrivermi a mailing list o servizi o siti strani.
Per ora mi limito a cambiare la password ma di queste cose ci capisco poco sicché se qualcuno può darmi un'indicazione in più è certamente d'aiuto.
 
Di che gestore è la email?
Togli tutti gli accessi memorizzati, cambia password con una password sicura (più lunga possibile con numeri lettere simboli a caso), attiva il due fattori con app di autenticazione se possibile.

Prova a fare delle scansioni con antivirus sui dispositivi che utilizzi per accedere alla email
 
Di che gestore è la email?
Togli tutti gli accessi memorizzati, cambia password con una password sicura (più lunga possibile con numeri lettere simboli a caso), attiva il due fattori con app di autenticazione se possibile.

Prova a fare delle scansioni con antivirus sui dispositivi che utilizzi per accedere alla email
Il gestore è alice. Per accessi memorizzati intendi i siti a cui ho fatto l'accesso utilizzando quella mail? Se è così ho già cancellato la cronologia.
 
No, ho fatto un piccolo giro sulle impostazioni di alice mail che è stata assorbita da TIM, purtroppo offrono l'autenticazione due fattori solo per le email @tim.it e non @alice.it https://mail.tim.it/strong_auth.html


Quello che puoi fare (oltre al cambio password che hai già fatto) è collegare il tuo numero di cellulare alla email (nel caso non fosse già collegato, comunque anche collegandolo non aumenterà la sicurezza dell'account semplicemente collegare il numero potrebbe tornarti utile per recupearare l'accesso eventualmente) e visionare le ultime attività dell'account, in questo modo puoi vedere se ci sono/ci sono stati accessi sospetti alla tua casella.
Cattura.PNG

Comunque fai le scansioni con antivirus sui tuoi dispositivi, non far salvare le password al browser.
 
Dalla scansione antivirus e antimalware non risulta niente. In compenso ho trovato vari accessi nelle attività recenti dagli stati uniti.
Uno dei due IP son riuscito a rintracciarlo ed è questo https://ipinfo.io/AS19318/216.158.224.0/20-216.158.228.128/25

Corrisponde anche la città da cui è avvenuto il collegamento, Seacaucus e mi riporta a questa azienda Interserver. Vai a capire.

Spero di non aver più problemi cambiando la password.
 
Mettendo una password sicura (come ti ho consigliato prima) non dovresti avere più problemi a meno che non abbia un malware nel dispositivo.
Per sicurezza riguardo le scansioni antimalware segui i passaggi 1 2 3 di questa guida . La password che avevi prima era poco sicura o precedemente violata in qualche data breach? Qua puoi controllare se la password era stata leakata https://haveibeenpwned.com/Passwords Qua invece se il tuo indirizzo è presente in qualche lista di indirizzi rubati da qualche sito https://haveibeenpwned.com/

Tracciare l'indirizzo non serve a nulla, controllare la lista accessi ti è utile solo per vedere che non vi siano accessi oltre al tuo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top