Ho bisogno di aiuto per capire qual'è il problema del mio computer

Pubblicità

Amedeo spata

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
2
Salve, avrei bisogno di aiuto per il mio computer.
È da un anno che ha cominciato a dare problemi, in pratica la scorsa estate andava in crash e poi non si accendeva più, poi entrava da solo nel BIOS dove diceva "boot failure detected" con il menù di gigabyte.
Poi non si è più acceso, o meglio si sono accese alcune luci (non quelle del dissipatore) ma lo schermo rimaneva nero (proprio "nessun segnale rilevato"). Ho risolto il problema la prima volta cambiando slot di inserimento della ram, poi dopo molti tentativi di avvio finalmente si era avviato, anche se dopo un po' si bloccava e andava in crash sono riuscito a effettuare un ripristino e ha funzionato per un po'. Ora il problema si è ripresentato ma non vuole andarsene. Il PC mi serve per lavorare.
Ho pensato fosse la scheda madre, ma comincio a sospettare che potrebbe essere l'alimentatore.
Le componenti sono:
Scheda video Asus tuf gaming rtx 3060 oc edition V2
Scheda madre Gigabyte ultra durable B660M DS3H 1.0
RAM team group 16gb ddr4 3200
Ssd Kingston nv1 1TB
Alimentatore Sharkoon SHP 650 V2
Case Sharkoon tk4 RGB
Processore Intel core i5 12400f
Dissipatore artic liquido freezer III 240 a-rgb
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto...
 

Allegati

  • IMG_20250322_224956.webp
    IMG_20250322_224956.webp
    168.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250322_224926.webp
    IMG_20250322_224926.webp
    425.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao. Alimentatore economico e scarso. Idem per SSD e scheda madre. Dissipatore buono anche eccessivo per la CPU. Case con tappo anteriore in vetro che non fa passare l'aria. Buona scheda video adeguata alla CPU. Memorie senza infamia. Farei un controllo del SSD e memorie tanto per cominciare. SSD con Crystaldiskinfo e memorie con chiavetta e memorytest86
 
Innanzitutto grazie per la risposta,
Infatti avendo pensato inizialmente fosse un problema di surriscaldamento del processore per via del fatto che il dissipatore era stock Intel avevo comprato un dissipatore buono. Il resto (soprattutto scheda madre e alimentatore) sapevo fossero di qualità un po' scadente. In quanto all' SSD non penso che sia quello il problema perché il computer proprio non si avvia, lo schermo ora rimane nero, mentre senza SSD almeno il boot dovrebbe avviarsi (penso, correggetemi se dico stupidaggini). Invece si è visto solo il primo crash, ora quando lo accendo non compare nemmeno la scritta "Gigabyte" quindi avevo pensato si fosse rotto qualche chip della mobo oppure qualche uscita dell'alimentatore... Comunque provo a vedere queste chiavette per i test

Comunque pensavo di fare un aggiornamento hardware il più presto possibile, volevo acquistare:
Scheda madre Asus rog strix b760m ddr5
Case nzxt h5 flow 2024
RAM Corsair ddr5
Poi in caso aggiungo anche un PSU nuovo... Ma se avete consigli per spendere meno accetto volentieri ovviamente
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, dagli errori delle bsod non mi sembra l'alimentatore il primo indiziato. Piuttosto esegui un memtest se riesci ad accedere almeno al bios, altrimenti fai un reset cmos e vedi se parte...togli un un banco di ram alla volta finche non rimani con uno solo e vedi cosa succede.
 
pensavo di fare un aggiornamento hardware il più presto possibile
se lo fai ti convierne cambaire anche la CPU, non ha alcun senso cambiare mobo+ram con le DDR5 e mantenere la stessa CPU
se cambi fai così:
Ho pensato fosse la scheda madre, ma comincio a sospettare che potrebbe essere l'alimentatore
l'alimentatore lo cambierei a prescindere, il tuo attuale non è esattamente l'ideale (vedi link sopra)
però ci sono altri test e cose che devi fare:
  • SSD e HDD da controllare con CrystalDiskInfo
  • integrità della RAM da controllare con memtest86 o memtest86+, il test va fatto partendo da pensrive di boot
  • per sicurezza cambia la pila al litio interna CR2032 sulla scheda madre
  • quando spegni il PC non staccare la presa né spegnere la ciabatta né mettere a OFF il pulsante dell'alimentatore (queste cose le devi fare solo quando monti/smonti componentistica dal PC, fosse pure il cavetto di una ventola)
 
se lo fai ti convierne cambaire anche la CPU, non ha alcun senso cambiare mobo+ram con le DDR5 e mantenere la stessa CPU
se cambi fai così:

l'alimentatore lo cambierei a prescindere, il tuo attuale non è esattamente l'ideale (vedi link sopra)
però ci sono altri test e cose che devi fare:
  • SSD e HDD da controllare con CrystalDiskInfo
  • integrità della RAM da controllare con memtest86 o memtest86+, il test va fatto partendo da pensrive di boot
  • per sicurezza cambia la pila al litio interna CR2032 sulla scheda madre
  • quando spegni il PC non staccare la presa né spegnere la ciabatta né mettere a OFF il pulsante dell'alimentatore (queste cose le devi fare solo quando monti/smonti componentistica dal PC, fosse pure il cavetto di una ventola)
Grazie del consiglio, però per comprare anche una nuova CPU ci vogliono un bel po' di soldi, inoltre la CPU che ho ora non mi ha mai dato problemi (una delle poche cose) Io cercavo un modo di sostituire le componenti danneggiate o di bassa qualità che potrebbero dare problemi in futuro. Se però secondo voi il processore va cambiato cercherò di seguire il consiglio. Altra cosa io vivendo in una zona in cui la corrente elettrica è un po' instabile avevo acquistato un gruppo di continuità per il computer, avete qualche consiglio su come spegnere il PC Senza dover staccare la spina? Perché il gruppo di continuità fa un po' di rumore e io nella stanza dove è situato il PC ci dormo
 
Secondo me quel pc puo ancora andare molto bene...almeno la cpu non è niente male. Se hai poco budget o non vuoi spenderci tanto puoi benissimo sostituire/aggiornare i componenti attuali.
Spegnere il pc ogni notte e riaccenderlo la mattina e fare ciò ogni giorno non è consigliato in quanto porta usura dei componenti, però se l'ups da molto fastidio non credo hai altra scelta...

Facci sapere come vanno le prove che ti abbiamo suggerito.
 
Grazie dei consigli, comunque proverò a tenere l'ups acceso anche di notte. Ho provato a cambiare slot della ram ma non cambia nulla, anche togliendo RAM e SSD il risultato è sempre lo stesso: si accendono alcune luci delle componenti ma lo schermo e le periferiche rimangono spenti. Ho provato anche a pulire ma niente da fare... Sospetto comunque che sia la scheda madre perché se il problema fosse di qualche altro componente almeno il boot con qualche messaggio di errore si aprirebbe no? Oppure ci può essere qualcos'altro, magari una stupidaggine che rende inutilizzabile il tutto? E se il problema fosse la batteria della scheda madre cosa succederebbe, il PC non si avvierebbe proprio per una cosa così minuscola?
Secondo me quel pc puo ancora andare molto bene...almeno la cpu non è niente male. Se hai poco budget o non vuoi spenderci tanto puoi benissimo sostituire/aggiornare i componenti attuali.
Spegnere il pc ogni notte e riaccenderlo la mattina e fare ciò ogni giorno non è consigliato in quanto porta usura dei componenti, però se l'ups da molto fastidio non credo hai altra scelta...
 
Non credo sia la batteria. Comunque per escludere cambiala e fai anche reset cmos. A questo punto potrebbe essere la scheda madre o la cpu (molto raro). Che luci delle componenti stai dicendo? Almeno le ventole girano? Il bip del POST si sente?
 
Allora:
Facendo reset il PC si avvia per 3 secondi (ovviamente lo schermo rimane nero) e poi si spegne da solo. Le luci delle componenti che si accendono sono: quella della scheda video (che è alimentata direttamente dal psu) le ventole del case (anche loro collegate all'alimentatore) non si accende il dissipatore che è collegato invece alla scheda madre. Questo mi fa pensare che si sia rotta proprio la mobo. La scheda madre non fa beep ( l'anno scorso ha cominciato il processo di rottura con dei beep ma purtroppo non sono riuscito a capire che problema segnalavano i beep perché non ricordavo la sequenza e la durata) ma penso che non arrivi proprio energia perché non si accende nemmeno la lucina gialla che c'è sulla scheda madre. Ditemi cosa ne pensate
Non credo sia la batteria. Comunque per escludere cambiala e fai anche reset cmos. A questo punto potrebbe essere la scheda madre o la cpu (molto raro). Che luci delle componenti stai dicendo? Almeno le ventole girano? Il bip del POST si sente?
 
Allora:
Facendo reset il PC si avvia per 3 secondi (ovviamente lo schermo rimane nero) e poi si spegne da solo. Le luci delle componenti che si accendono sono: quella della scheda video (che è alimentata direttamente dal psu) le ventole del case (anche loro collegate all'alimentatore) non si accende il dissipatore che è collegato invece alla scheda madre. Questo mi fa pensare che si sia rotta proprio la mobo. La scheda madre non fa beep ( l'anno scorso ha cominciato il processo di rottura con dei beep ma purtroppo non sono riuscito a capire che problema segnalavano i beep perché non ricordavo la sequenza e la durata) ma penso che non arrivi proprio energia perché non si accende nemmeno la lucina gialla che c'è sulla scheda madre. Ditemi cosa ne pensate
Si accende qualche led di debug?
Ti rimane solo l'alimentatore allora. Se riesci a provarlo in qualche modo su un altro pc almeno in caso lo escludi.
Altrimenti devi cambiare cpu+mobo direttamente, magari se non vuoi spendere troppo ricompri hardware simile mantenendo le ram (ammettendo che funzionino).
 
Si accende qualche led di debug?
Ti rimane solo l'alimentatore allora. Se riesci a provarlo in qualche modo su un altro pc almeno in caso lo escludi.
Altrimenti devi cambiare cpu+mobo direttamente, magari se non vuoi spendere troppo ricompri hardware simile mantenendo le ram (ammettendo che funzionino).
Si accende il led rosso di errore in alto nel case...
Perché altrimenti dovrei cambiare anche processore?? Pensavo solo mobo...
In caso posso provare con il tester se funziona il cavo di alimentazione principale dell' alimentatore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top