DOMANDA ho 2 casse ma non so come collegarle

Pubblicità

simonthegamer

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
5
Punteggio
26
Ciao ragazzi.
fino ad ora ho utilizzato un paio di cuffie e una cassa piccolina di quelle che vendono i marocchini:blah:, ma di recente ho scoperto di avere 2 casse in ripostiglio.
Non le ho ancora provate perché i cavi sono spellati, quindi domani andrò a farmi mettere il jack.
Sono davvero ignorante in questo campo quindi vi chiedo gentilmente un'infarinatura veloce.In più, la mia ignoranza comprende il non sapere come collegare 2 casse (e quindi 2 jack) alla scheda madre (con solo 1 jack):help:.
 
Direi di no, la scheda audio non ha la potenza di pilotare delle casse, puo' al massimo pilotare delle cuffie da 100 o 200 mWatt (Milliwatt)
 
Ciao ragazzi.
fino ad ora ho utilizzato un paio di cuffie e una cassa piccolina di quelle che vendono i marocchini:blah:, ma di recente ho scoperto di avere 2 casse in ripostiglio.
Non le ho ancora provate perché i cavi sono spellati, quindi domani andrò a farmi mettere il jack.
Sono davvero ignorante in questo campo quindi vi chiedo gentilmente un'infarinatura veloce.In più, la mia ignoranza comprende il non sapere come collegare 2 casse (e quindi 2 jack) alla scheda madre (con solo 1 jack):help:.

Ciao. Sicuro che siano casse attive (ergo con jack) e non passive? Fai una foto agli attacchi dei diffusori, e vediamo subito se sono attive o se serve un ampli come suggerito da @quizface
 
Inanzitutto devi capire se sono casse attive o passive. Se non riesci a capirlo o non sai cosa sono, puoi capirlo abbastanza facilmente guardando 2 cose:
- 1, se le suddette casse hanno in almeno una di loro un cavo di alimentazione da collegare ad una normalissima presa di corrente;
- 2, quando i fili in genere sono spellati, parliamo di casse passive;

Presupponendo dalla descrizione che hai fatto, sembrerebbero casse passive, pertanto non è possibile collegarle direttamente al computer, perchè serve uno strumento (appunto l'amplificatore che ti hanno indicato) per farle funzionare. La configurazione da fare sarebbe cavo jack-jack oppure jack-RCA da uscita scheda audio pc a amplificatore, da cui partono cavi rosso-nero per una cassa destra e rosso-nero per una cassa sinistra (non sono sempre rosso-nero, ma era per farti capire che c'era un polo positivo ed uno negativo), e tali cavi si chiamano cavi di potenza, appunto per erogare corrente alle casse in modo da fargli trasmettere il suono.
Se però ci dai dettagli maggiori (tipo foto, marca casse e magari anche modello) magari possiamo indicarti passo passo le cose da fare.
Se invece non vuoi tanti casini e ti basta un alternativa economica per risolvere il problema, su Amazon con 20 euro ti prendi un paio di casse amplificate logitech e sei a posto :asd:
 
Inanzitutto devi capire se sono casse attive o passive. Se non riesci a capirlo o non sai cosa sono, puoi capirlo abbastanza facilmente guardando 2 cose:
- 1, se le suddette casse hanno in almeno una di loro un cavo di alimentazione da collegare ad una normalissima presa di corrente;
- 2, quando i fili in genere sono spellati, parliamo di casse passive;

Presupponendo dalla descrizione che hai fatto, sembrerebbero casse passive, pertanto non è possibile collegarle direttamente al computer, perchè serve uno strumento (appunto l'amplificatore che ti hanno indicato) per farle funzionare. La configurazione da fare sarebbe cavo jack-jack oppure jack-RCA da uscita scheda audio pc a amplificatore, da cui partono cavi rosso-nero per una cassa destra e rosso-nero per una cassa sinistra (non sono sempre rosso-nero, ma era per farti capire che c'era un polo positivo ed uno negativo), e tali cavi si chiamano cavi di potenza, appunto per erogare corrente alle casse in modo da fargli trasmettere il suono.
Se però ci dai dettagli maggiori (tipo foto, marca casse e magari anche modello) magari possiamo indicarti passo passo le cose da fare.
Se invece non vuoi tanti casini e ti basta un alternativa economica per risolvere il problema, su Amazon con 20 euro ti prendi un paio di casse amplificate logitech e sei a posto :asd:
ciao, grazie mille per la risposta.
Le casse sono passive(con cavi spellati) ma ho unito i cavi e attaccato un jack ma purtroppo non ho un amplificatore e perciò si sentono bassissime.
modello: mcm103b/12 della Philips.
Ti chiedo due cose:
mi consigli un amplificatore economico?(20-30€ max.)
le casse sono buone?dopo aver preso l'amplificatore, il mio sarà un impianto 2.1?
 
ciao, grazie mille per la risposta.
Le casse sono passive(con cavi spellati) ma ho unito i cavi e attaccato un jack ma purtroppo non ho un amplificatore e perciò si sentono bassissime.
modello: mcm103b/12 della Philips.
Ti chiedo due cose:
mi consigli un amplificatore economico?(20-30€ max.)
le casse sono buone?dopo aver preso l'amplificatore, il mio sarà un impianto 2.1?
In che senso "hai unito i cavi"?!?!?
I cavi spellati devono andare dalle casse all'amplificatore, i jack in questa fase non c'entrano proprio nulla.
Per rispondere all'altra domanda, no, un impianto 2.1 é composto da 2 casse e un subwoofer; tu avresti un 2.0.
Come ampli il primo che mi viene in mente é uno della famiglia smsl; però senza sapere nulla delle casse é complesso consigliarti

Inviata da Isla Nublar utilizzando Tapatalk
 
In che senso "hai unito i cavi"?!?!?
I cavi spellati devono andare dalle casse all'amplificatore, i jack in questa fase non c'entrano proprio nulla.
Per rispondere all'altra domanda, no, un impianto 2.1 é composto da 2 casse e un subwoofer; tu avresti un 2.0.
Come ampli il primo che mi viene in mente é uno della famiglia smsl; però senza sapere nulla delle casse é complesso consigliarti

Inviata da Isla Nublar utilizzando Tapatalk
ho portato le casse da un elettricista e, dopo aver unito i due cavi spellati ci ha messo un jack alla fine. allego foto.
le casse sono buone?
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2016-08-23 at 13.15.54.webp
    WhatsApp Image 2016-08-23 at 13.15.54.webp
    34 KB · Visualizzazioni: 381
no, solo cavi audio

Allora l'elettricista ha fatto un lavoro inutile, sarà il caso di andare da qualcun altro. Delle prese di segnale, come i jack, non lavorano con i cavi di potenza come i tuoi. Quei cavi vanno passati dall'amplificatore alle casse, e dall'ampli al pc ecco, li ci vuole un cavo con ingresso jack.
 
Allora l'elettricista ha fatto un lavoro inutile, sarà il caso di andare da qualcun altro. Delle prese di segnale, come i jack, non lavorano con i cavi di potenza come i tuoi. Quei cavi vanno passati dall'amplificatore alle casse, e dall'ampli al pc ecco, li ci vuole un cavo con ingresso jack.
quindi ora cosa devo fare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top