• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Here we go again: altro upgrade PC di un amico

Pubblicità

BlueRaven

Utente Èlite
Messaggi
1,609
Reazioni
943
Punteggio
115
E con questo siamo a due thread in due giorni, niente male direi. 😅

Altro amico con PC ancora valido, ma che inizia a sentire il peso dei suoi 3 anni, questa è la configurazione da cui era partito all'epoca:

1668883402755.webp

a cui è stata poi aumentata la RAM a 64GB (sì, lo so, sono tanti... tra un attimo vi spiego), cambiato l'alimentatore con un ottimo Antec HCG 850 GOLD, mentre il case è diventato un Itek T-MASK... che sinceramente non conosco ma a pelle non mi ispira, non sarà forse una ciofeca totale come quelli che faceva Itek anni fa ma mi sembra abbastanza tappato e con un airflow a stock a dir poco scarso (una sola ventola posteriore da 120mm).

Uso esclusivo gaming e per giunta con un solo gioco, che è il simulatore di volo più pesante in assoluto dopo MSFS 2020, ovvero DCS... ed ecco spiegato il perché dei 64GB di RAM, so che sembra assurdo ma è talmente pesante e male ottimizzato che spesso e volentieri 32GB di RAM li satura, specialmente usando alcune mappe che pesano veramente come macigni.
E diventa più pesante ad ogni aggiornamento, per cui il PC inizia a faticare e gli fps sono in generale abbastanza bassi, sui 50 con cali a 35-40 su zone magari mal ottimizzate delle varie mappe.

Stava pensando di cambiare GPU con una 4080, ma prezzi folli a parte non ha senso metterla su una CPU di 4 generazioni fa, per cui gli ho consigliato di cambiare prima il blocco motherboard + CPU (le RAM direi che si possono mantenere, non saranno le migliori sul mercato ma sono buone e l'espansione l'ha fatta un paio di mesi fa) e poi eventualmente, tra qualche mese, cambiamo anche la GPU.

Rimarrei su Intel, perché AMD a mio parere avrebbe senso solo andando sui nuovi 7xxx/AM5, ma tra DDR5, schede madri che costano cifre assurde, temperature folli e tutto il resto che tutti ben conosciamo ti sveni e magari devi pure tribolare per farla andare decentemente.

Quindi, dopo essermi visto un bel po' di recensioni e benchmark, gli proporrei di prendersi un bel 13600K e di abbinarlo a una buona scheda madre, già così dovrebbe guadagnare parecchio (DCS usa pesantemente la CPU) e avrà già tutto pronto se in seguito volesse cambiare anche la GPU.

Veniamo alle domande del caso:

1. Motherboard: Z690 o Z790? a quanto ho capito nelle 790 non cambia molto e spesso non valgono la differenza di prezzo o, il che è lo stesso, a parità di prezzo se prendi una 690 magari la prendi decisamente migliore... si accettano consigli su marche e modelli

2. Dissipatore: quel MasterLiquid che dite, lo teniamo o lo cambiamo? sinceramente non mi ispira tantissimo e non ne ho mai letto/sentito parlare in termini entusiastici, anzi, la maggioranza dice che non è un granché... per un 13600K nuovo di pacca prenderei qualcosa di meglio, tipo l'ormai leggendario Arctic Liquid Freezer II (che credo basti anche in versione 240mm)

3. Case: sinceramente mi preoccupa un po', mi ha detto che oltre alla ventola posteriore ha solo le ventole del ML240 che immagino siano in estrazione anche quelle, praticamente non c'è nulla che spinga aria fresca dentro il PC, OK l'Arctic ma c'è anche tutto il resto... quasi quasi gli direi di spendere due soldini in un case migliore, che ne dite? in caso, anche qui, sono ben accetti consigli

Come sempre grazie in anticipo, parliamone e vediamo cosa ne esce fuori. 😉
 
il case è diventato un Itek T-MASK... che sinceramente non conosco ma a pelle non mi ispira, non sarà forse una ciofeca totale come quelli che faceva Itek anni fa ma mi sembra abbastanza tappato e con un airflow a stock a dir poco scarso (una sola ventola posteriore da 120mm).
temo che tu abbia ragione 😅
Veniamo alle domande del caso:
Per la componentistica puoi fare così:
  • CPU: Intel Core i5-13600KF (senza grafica integrata) oppure Intel Core i5-13600K con grafica integrata (utile in caso di indisponibilità momentanea della scheda video separata, guasti, test ecc)
  • CPU-Cooler: per tenere il precedente dovete chiedere alla casa produttrice se vendono il kit LGA1700 altrimenti non può montarlo sul 13600K/KF. Altrimenti ne prendi uno ottimo ad aria -->Scythe Fuma 2 Rev.B (SCFM-2100) oppure, per risparmiare un Thermalright Peerless Assassin 120 SE (dark grey). Alternativa a liquido: Arctic Liquid Freezer II 240 nero e senza RGB che costa meno!
  • Motherboard: basta una Z690 che abbia la funzionalità BIOS-flashback, risparmia parecchi soldi --> MSI PRO Z690-A DDR4 / MSI PRO Z690-A WIFI DDR4. Prima di montare la CPU occorre aggiornare il BIOS con il BIOS-flashback (vedi video a fine post)
  • GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC venduta e spedita da Amazon oppure Zotac RTX 3080 Trinity OC 12GB venduta e spedita da Amazon
    ATTENZIONE: sto vedendo uno strano venditore mai visto prima che su tutte le schede video sta facendo prezzi sistematicamente più bassi, anche di molto, rispetto agli altri. E' un probabile SCAM, ti contattano adducendo problemi e richiedendo pagamento su bonifico al di fuori dei circuiti Amazon. Occchio che in questo modo, tu paghi, loro si fregano i soldi e la scheda video non ti arriva
 
Cribbio, @BAT, sei una macchina da guerra... rispondi a tutti i post, ma come fai? 😅 🤗
Grazie mille per i consigli, la GPU come ho scritto la cambieremo più avanti per cui tranquillo che lo scammer rimarrà a bocca asciutta!
Direi che gli faccio prendere una 690 e con quello che risparmia ci aggiungiamo qualcosa e cambiamo quel case del cavolo.
 
Cribbio, @BAT, sei una macchina da guerra... rispondi a tutti i post, ma come fai?
🤣 si, magari fosse così e avessi tutto questo tempo
sfortunatamente questo week-end sono dovuto restare a casa e tra ieri e oggi mi hai visto molto più attivo del solito sul forum, ma normalmente non è così, ho solo un paio d'ore verso sera.
Tra l'altro la cosa è casuale perché ho risposto a utenti che chiedevano più o meno la stessa configurazione con gli stessi budget ed è bastato un copia-incolla + gli aggiustamenti del caso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top