Hercules Xps 2.0 80 Dj Monitor

Pubblicità

toniviola

Utente Attivo
Messaggi
263
Reazioni
49
Punteggio
54
Buonasera, come da titolo vorrei un parere da chi sicuramente ne sa qualcosa in più di me in fatto di audio, sono consigliabili questi altoparlanti menzionati nel titolo, io li collegherei al pc, per musica/film e un po di giochi, grazie a tutti.
 
Dalle specifiche hardware vedo che non hai scheda audio dedicata, potresti prendere un paio di Edifier R1000 e a quello che ti avanza aggiungi la differenza per prenderti una tra le solite Asus Strix Soar, Xonar U7, Creative Sound Blaster Z o Sound Blaster X-Fi HD.
 
In effetti in un secondo momento voglio acquistare anche una scheda audio, la mia scelta e ricaduta sulla asus strix raid dlx. Ma veniamo agli altoparlanti che mi hai proposto effettivamente sono interessanti anche e soprattutto come prezzo, ma come sono paragonate alle Hercules?
Comunque grazie per le risposte e per l'attenzione dedicatami.
 
Probabilmente Edifier R1000 ed Hercules XPS 2.0 80 si equivalgono, do un po' di vantaggio sulla fiducia alle Hercules perché costano di più.

Se già hai 110€ per le Hercules e 150€ per l'Asus Strix Raid DLX, perché non ti fai un impianto passivo? Con due giocattoli come questi due, FX Audio D802 e Cambridge SX50, spendi uguale e ottieni qualcosa di decisamente superiore per le tue necessità. Il D802 è un amplificatore digitale, lo colleghi via ottico alla tua scheda madre e non ti serve scheda audio dedicata.
 
Sto puntando ad una scheda audio interna perché a me interessa anche registrare da fonti analogiche (es. giradischi).
E quindi ho pensato ad un impianto con scheda audio e casse amplificate fosse la soluzione migliore per me...... accettasi consigli
 
Per registrare decentemente la soluzione migliore sarebbe una scheda professionale come la Focusrite Scarlett, la Presonus Audiobox, la Steinberg UR12 e così via.
Non dimenticare che per registrare da giradischi ti serve un prephono, se può tornarti utile su un altro forum un utente riportava che la Creative Sound Blaster X-Fi HD, che ha il prephono integrato, si comporta molto bene nel rippare i vinili.
 
La X-Fi HD è esterna, non c'è proprio niente sul mercato di scheda audio interna che mi permetta di registrare, non che voglio registrazioni professionali da studio, ma qualcosa di decente nella fascia di prezzo di 200 euro più o meno.
Ti ringrazio ancora una volta per i tuoi consigli.........
 
Quelle che si consigliano di solito, che sono anche quelle che ti ho elencato, sono tutte esterne. Prova ad aprire un thread dedicato per una scheda professionale interna, ma sinceramente è una cosa che non farei. Le schede interne sono molto più soggette a disturbi e interferenze dai componenti vicini, da un lato hanno la scheda video e dall'altro l'alimentatore, il segnale analogico è delicato e tenerlo lontano da tali disturbi può solo migliorare il risultato finale, non a caso le schede professioni più comuni sono USB o Firewire.
 
Si farò come dici tu in futuro aprirò un altra discussione per quel che riguarda la scheda audio, siamo usciti dal seminato, mi concentrerò sugli altoparlanti per il momento e quasi sicuramente andrò di edifier......
 
proprio cosi, farò acquisti separati prima gli altoparlanti e poi la scheda audio, giusto per non svenarmi troppo. Le R1800TIII hanno anche il telecomando, una comodità, sono da prendere in considerazione anche queste..... cmq qualsiasi altoparlanti sceglierò per un po dovranno sorbirsi l'audio della mia scheda madre spero non gli sia indigesto.
Grazie ancora per le dritte.......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top