HELP: RAM CL9 O CL11?

Pubblicità

LUCA PUGGELLI

Utente Attivo
Messaggi
330
Reazioni
3
Punteggio
39
Ciao a tutti! Sto configurando un notebook sulla santech, nel quale ho necessariamente bisogno di molta molta ram. La Santech offre due soluzioni possibili DDR3 1600: CL11 o CL9.

La differenza di prezzo, a fronte del costo complessivo del notebook, è pressoché irrilevante (40 euro).
Le attività principali che farò saranno:

- risoluzione di problemi di enorme dimensione (+10000000 variabili, in precisione double).
- utilizzo di software di modellazione 3d avanzata (polyworks, rapidform);
- cad e fem di varia natura :D;
- qualche giochino

I primi tre tendono a richiedere enormi quantità di ram per tempi prolungati (ore).

Alla luce di ciò, che cosa mi consigliate? Ci sono differenze per il mio utilizzo, al variare della CL?

Grazie in anticipo
 
Se arrivano risposte più precise tanto meglio ma, per il momento, provo a darti una dritta. Un tempo di latenza minore influenzerebbe in maniera veramente marginale le prestazioni in daily del tuo pc ma ti posso dire che nei bench e nell'elaborazione grafica i benefici aumenterebbero dato che sono applicazioni più sensibili alle differenze di frequenza e latenza. Se ci aggiungiamo il fatto che la spesa non è proibitiva...
 
Purtroppo la Santech non mette a disposizione memorie a maggiore frequenza, ma solo a differente CL.

Ciao ragazzi. Anche io ho lo stesso dubbio. Qualcuno di voi ha sperimentato i due tipi per poter affermare di rilevare una differenza apprezzabile?
Sto cominciando a pensare che la differenza sia umanamente impercepibile e che sia apprezzabile solo nei bench.
anche io sto configurando un santech m 68 anche se ho ancora qualche dubbio visto che il prezzo supera i 1500 mettendo 8 giga di ram e la radeon al posto della nvidia. ovviamente senza windows (voglio vedere come gira win 8.1 prima di comprarlo originale...;-)
Secondo voi faccio bene a mettere la radeon 8970 al posto della gtx770?
qualcuno ha potuto vedere la differenza tra i 2 schermi proposti? La differenza di prezzo è notevole ma le caratteristiche di contrasto e tempo di reazione sono identiche...
Grazie a chi mi risponderà:thanks:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi. Anche io ho lo stesso dubbio. Qualcuno di voi ha sperimentato i due tipi per poter affermare di rilevare una differenza apprezzabile?
Sto cominciando a pensare che la differenza sia umanamente impercepibile e che sia apprezzabile solo nei bench.
anche io sto configurando un santech m 68 anche se ho ancora qualche dubbio visto che il prezzo supera i 1500 mettendo 8 giga di ram e la radeon al posto della nvidia. ovviamente senza windows (voglio vedere come gira win 8.1 prima di comprarlo originale...;-)
Secondo voi faccio bene a mettere la radeon 8970 al posto della gtx770?
qualcuno ha potuto vedere la differenza tra i 2 schermi proposti? La differenza di prezzo è notevole ma le caratteristiche di contrasto e tempo di reazione sono identiche...
Grazie a chi mi risponderà:thanks:

per quanto riguarda la scheda grafica fai sicuramente bene.
Per quanto riguarda la ram.. BOH! :D
 
Riguardo la scheda grafica fai sicuramente bene.
Per quanto riguarda la ram.. BOH! :D[/QUOTE]
Grazie Luca!
Mi sembra di capire che tu lavori con il laptop. Quale display hai preso? La dicitura ntsc non mi dice niente visto che è una sigla tipicamente televisiva.
I televisori ntsc hanno un refresh di 70 hz a differenza del pal che ne ha 60 (andando a memoria).
Oltretutto la visione è peggiore, anche se di poco, perchè hanno una risoluzione in pixel inferiore.
Non capisco però che ci azzecca nella classificazione di un monitor...
:boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top