PROBLEMA HDD WD 4TB 3.0 esterno

Pubblicità

Frankel

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
2
Punteggio
25
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Ieri ho comprato un HDD WD 4TB 3.0.
L'ho provato subito e, naturalmente, l'ho collegato a una delle due porte usb 3.0 presenti nel PC. la velocità di trasferimento dati si assesta intorno ai 95 Mb/s. Praticamente la stessa che avevo con un vecchio hard disk 2.0.
Ho un notebook Acer Aspire F15 al quale questa mattina ho aggiornato il software di tutto l'hardware pensando che il problema potesse essere quello e poi ho anche formattato l'HDD, ma non è cambiato niente.
Non capisco se la causa è il mio PC oppure l'hard disk.
Sapete darmi qualche consiglio?

Grazie.
 
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Ieri ho comprato un HDD WD 4TB 3.0.
L'ho provato subito e, naturalmente, l'ho collegato a una delle due porte usb 3.0 presenti nel PC. la velocità di trasferimento dati si assesta intorno ai 95 Mb/s. Praticamente la stessa che avevo con un vecchio hard disk 2.0.
Ho un notebook Acer Aspire F15 al quale questa mattina ho aggiornato il software di tutto l'hardware pensando che il problema potesse essere quello e poi ho anche formattato l'HDD, ma non è cambiato niente.
Non capisco se la causa è il mio PC oppure l'hard disk.
Sapete darmi qualche consiglio?

Grazie.

Indipendentemente dal modello di WD da 4TB (che non scrivi), è un HDD, probabilmente un 5400rpm.
Un collo di bottiglia per una usb 3.0
 
Queste sono le specifiche del prodotto. Quindi, quale hard disk dovrei comprare per poter sfruttare la velocità dell'usb 3.0?
2019-05-15_18h27_46.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Ieri ho comprato un HDD WD 4TB 3.0.
L'ho provato subito e, naturalmente, l'ho collegato a una delle due porte usb 3.0 presenti nel PC. la velocità di trasferimento dati si assesta intorno ai 95 Mb/s. Praticamente la stessa che avevo con un vecchio hard disk 2.0.

Ma come fai a dire che l'usb 2.0 ti arrivava a 95mb/s... l'USB 2.0 arriva a 480 megabit/s, che sono 60 mega/s, ma dato che devi aggiungere l'overhead ed il fatto che è half duplex, si arriva a tipo 30-40mega/s, non certo 95. Il WD elements portable dovrebbe fare sui 100-115mb/s, direi che è in linea con il tuo risultato (anche perchè magari avrai attive alcune cose che lo fanno andare un pò più lento, tipo il quick removal).
 
Ultima modifica:
Queste sono le specifiche del prodotto. Quindi, quale hard disk dovrei comprare per poter sfruttare la velocità dell'usb 3.0?
Visualizza allegato 335493
Amazon è fantastico... batteria al litio? Ja!
Comunque... Soprassediamo....

Dovrebbe contenere un WDC WD40NMZW-11GX6S1 in una delle (molte versioni).
C'era naturalmente poco da immaginare, Disco rigido SATA da 2,5 ", 4TB 5400 RPM, tipo WD Blue con bridge USB integrato, crittografia hardware, TLER Off.
Ma la cosa che ha te interessa sapere è che il disco, benchmark di Anandtech, ha queste caratteristiche (stesso prodotto WD)

CDM.png

In scrittura ti fà i 95 MB/s?
Bene, fà il suo.

USB del dispositivo, pur non dichiarando la tipologia ad alta velocità +, ha questi parametri: 5 Gbps ovvero oltre 600MB/s
Quindi come avere un fiume largo 1 metro il un letto largo 6...sempre 1 metro d'acqua passa.

Se vuoi migliorare - volendo rimanere su SATA, e ti anticipo che per questioni economiche dovrai rinunciare alla capienza - devi utilizzare dei dispositivi che hanno celle: pennette USB di tipo superiore oppure semplicemente dispositivi esterni tipo quello che hai preso, ma con dentro un SSD.
In questo secondo caso, puoi anche personalizzare, ovvero assembli il tuo dispositivo portatile:
compri un box esterno per hdd da 2,5" (piatto...non hai bisogno di quelli spessi) compatibile USB 3.0 super speed / UASP
e poi compri un SSD del taglio che ti serve, da 250GB a 2TB (escludi a priori i tagli più piccoli che non arriverebbero alle prestazioni che desideri)

Ma come fai a dire che l'usb 2.0 ti arrivava a 95mb/s... l'USB 2.0 arriva a 480 megabit/s, che sono 60 mega/s, ma dato che devi aggiungere l'overhead ed il fatto che è half duplex, si arriva a tipo 30-40mega/s, non certo 95. Il WD elements portable dovrebbe fare sui 100-115mb/s, direi che è in linea con il tuo risultato (anche perchè magari avrai attive alcune cose che lo fanno andare un pò più lento, tipo il quick removal).

:ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top