PROBLEMA HDD esterno si spegne

Pubblicità

Pippero

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
5
Punteggio
26
ciao a tutti,
recentemente ho acquistato un HDD esterno della toshiba da 1 tb (esattamente questo Toshiba - STOR.E BASICS)
ho un piccolo problemino, dopo un po che non lo usi si spegne, vorrei invece rimanesse sempre acceso perchè a riavviarsi ci mette un po e sta cosa è abbastanza fastidiosa..
ad esempio, apro foobar, l hdd si deve accendere e foobar si blocca...
quindi, in poche parole, c'è un modo che mi permetta di averlo sempre accesso?
grazie :):)
 
Allora, lo connetti alle porte usb 2.0 o 3.0? Perchè le porte usb 2.0 forniscono 500 mA, mentre l'hard disk ne richiede 900 se non vado errato. Altrimenti prova questo programma: xSleep - Home
 
Ma se vai in pannello di controllo, hardware e suoni, opzioni risparmio energia, modifica combinazioni...ti fa modificare lo standby dei dischi?
 
Ma se vai in pannello di controllo, hardware e suoni, opzioni risparmio energia, modifica combinazioni...ti fa modificare lo standby dei dischi?
Quoto.. bisogna provare ad eliminare il risparmio energetico.
Cliccando con il destro sull'unità non ho trovato niente che possa aiutare.. al volo non saprei.

C'è da dire, che se i piatti sono costantemente in rotazione, la durata e le prestazioni di questo ne subiranno gli effetti.
 
Quoto.. bisogna provare ad eliminare il risparmio energetico.
Cliccando con il destro sull'unità non ho trovato niente che possa aiutare.. al volo non saprei.

C'è da dire, che se i piatti sono costantemente in rotazione, la durata e le prestazioni di questo ne subiranno gli effetti.

Sul forum di supporto toshiba, alcuni utenti con lo stesso problema andando sui vari settaggi del disco e delle opzioni del risparmio energetico non sono riusciti a risolvere il problema.

P.s lido se non scrivevi questo messaggio eri uno 007 :asd:
 
Sul forum di supporto toshiba, alcuni utenti con lo stesso problema andando sui vari settaggi del disco e delle opzioni del risparmio energetico non sono riusciti a risolvere il problema.

P.s lido se non scrivevi questo messaggio eri uno 007 :asd:
Non ho capito boss :D
Io cmq ho un Toshiba nuovo collegato. Ha 2 settimane di vita (3.0).
A) non ho questo problema
B) nei settaggi del disco ho già fatto 2 giri e non ho visto niente di simile ;)

 
Ultima modifica:
Ti riporto i tentativi usati da alcuni utenti:

1) I tried to use "Always On" profile in Power option from control panel
2) turned Off "Allow the computer to turn off this device to save power" from Device Manager => all Usb Root Storage Devices.
3) And also Disk management => Properties => Hardware => HDD => Policies => Optimize for performance.

Per il discorso 007 dicevo che avevi 15007 messaggi tutto qui
:P
 
Ti riporto i tentativi usati da alcuni utenti:

1) I tried to use "Always On" profile in Power option from control panel
2) turned Off "Allow the computer to turn off this device to save power" from Device Manager => all Usb Root Storage Devices.
3) And also Disk management => Properties => Hardware => HDD => Policies => Optimize for performance.

Per il discorso 007 dicevo che avevi 15007 messaggi tutto qui
:P
Ah ok! Dal pannello di controllo di Win dicevi, non dalle proprietà dell'HD.. ok, queste prove le lasciamo fare all'utente :lol:
 
pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> modifica impostazioni sospensione del computer -> cambia impostazioni avanzate risparmio energia
- disco rigido disattiva dopo: 0 minuti (mai)
o altrimenti prova a cambiare in - impostazioni usb -> impostazione selettiva

prova a vedere se risolve qualcosa
 
grazie a tutti per le risposte :)
avevo gia smanettato nelle varie impostazioni dell HD e infatti era già tutto settato come mi avete detto voi, ma continuava a spegnersi...
adesso ho provato con xsleep ma non cambia molto... probabilmente perche non so usarlo...
mi potreste dire come configurare xsleep di modo che resti sempre acceso?
p.s è connesso tramite usb 3.0
 
Clicchi su path e selezioni il percorso del tuo hard disk poi clicchi su file > opzioni > e spunta entrmabe le voci di working day in questo modo

Download


Poi clicchi su start
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top