Salve a tutti.
Da qualche giorno ho problemi col mio disco esterno (Matrox 3200 USB, da 500 GB).
Ho la necessità di copiare dei dati ma in pratica molte cartelle sono illeggibili.
I problemi che riscontro sono:
1) molto tempo impiegato per il riconoscimento dell'hard disk;
2) moltissimo tempo per l'accesso alla maggior parte delle cartelle;
3) impossibilità di rinominare o cancellare i files illeggibili o le cartelle che contengono files illeggibili (in questo caso compare il messaggio di errore del genere "Impossibile rinominare/cancellare... la cartella non è vuota o è in uso");
4) impossibilità di copiare i files illeggibili.
La cosa che mi "consola" è che i files in teoria ci sono tutti, non sono stati cancellati, e se leggo le proprietà dell'hard disk, mi dà uno spazio occupato plausibile (circa 400 GB). Inoltre le dimensioni dei files sembrano essere comunque corrette.
Però è un peccato che non riesca a copiarmi i dati, soprattutto quelli più importanti!
Faccio notare che:
a) se faccio partire il defrag di windows xp, mi dà subito un messaggio di errore dicendomi di usare chkdsk;
b) se faccio partire da dos il comando chkdsk /f, questo arriva fino a circa il 26% e poi inizia una serie di errori di lettura;
c) ho provato altri due defrag alternativi (jkdefrag e total defrag) e anche questi si bloccano al 26% della lettura;
d) dal momento in cui faccio leggere l'hard disk esterno, il mio pc rallenta tantissimo, facendomi persino bloccare le applicazioni.
C'è la possibilità di recuperare questi dati o devo dire addio ai files "illeggibili"?
Da qualche giorno ho problemi col mio disco esterno (Matrox 3200 USB, da 500 GB).
Ho la necessità di copiare dei dati ma in pratica molte cartelle sono illeggibili.
I problemi che riscontro sono:
1) molto tempo impiegato per il riconoscimento dell'hard disk;
2) moltissimo tempo per l'accesso alla maggior parte delle cartelle;
3) impossibilità di rinominare o cancellare i files illeggibili o le cartelle che contengono files illeggibili (in questo caso compare il messaggio di errore del genere "Impossibile rinominare/cancellare... la cartella non è vuota o è in uso");
4) impossibilità di copiare i files illeggibili.
La cosa che mi "consola" è che i files in teoria ci sono tutti, non sono stati cancellati, e se leggo le proprietà dell'hard disk, mi dà uno spazio occupato plausibile (circa 400 GB). Inoltre le dimensioni dei files sembrano essere comunque corrette.
Però è un peccato che non riesca a copiarmi i dati, soprattutto quelli più importanti!
Faccio notare che:
a) se faccio partire il defrag di windows xp, mi dà subito un messaggio di errore dicendomi di usare chkdsk;
b) se faccio partire da dos il comando chkdsk /f, questo arriva fino a circa il 26% e poi inizia una serie di errori di lettura;
c) ho provato altri due defrag alternativi (jkdefrag e total defrag) e anche questi si bloccano al 26% della lettura;
d) dal momento in cui faccio leggere l'hard disk esterno, il mio pc rallenta tantissimo, facendomi persino bloccare le applicazioni.
C'è la possibilità di recuperare questi dati o devo dire addio ai files "illeggibili"?