HDD esterno da 18TB per backup - Cosa mi conviene fare?

Pubblicità

Steins Gate

Utente Attivo
Messaggi
518
Reazioni
33
Punteggio
51
Ciao a tutti, causa lavoro ho bisogno di un HDD esterno per archiviare progetti, fare backup, etc..
Devo acquistare un HDD esterno molto capiente e stavo puntando il WD da 18TB.. QUESTO - 360 EURO

Io ho già un HDD esterno della WD da 10TB e mi sono trovato bene..
Però posso prendere in considerazione anche altre marche se avete dei consigli..

Non è necessario siano 18TB.. Va bene anche 14-16..
Insomma dove c'è risparmio ok 😃😇

Fatemi sapere
Grazie
 
Ciao a tutti, causa lavoro ho bisogno di un HDD esterno per archiviare progetti, fare backup, etc..
Devo acquistare un HDD esterno molto capiente e stavo puntando il WD da 18TB.. QUESTO - 360 EURO

Io ho già un HDD esterno della WD da 10TB e mi sono trovato bene..
Però posso prendere in considerazione anche altre marche se avete dei consigli..

Non è necessario siano 18TB.. Va bene anche 14-16..
Insomma dove c'è risparmio ok 😃😇

Fatemi sapere
Grazie
Eviterei piattaforme che criptano i dati perchè in caso di malfunzionamenti non puoi recuperare nulla dal disco interno. Meglio un case esterno da 3,5 " fatto bene con disco che ci metti quel che ti pare possibilmente di tipo CMR e non SMR
 
@Kelion .. Cosa intendi? Comprare un disco da 18TB e poi un case esterno per il disco?
Spiegati meglio.. Consigliami qualche pezzo..

Mi costerebbe di più?
 
@Kelion .. Cosa intendi? Comprare un disco da 18TB e poi un case esterno per il disco?
Si.
Il costo potrebbe essere comparabile ma sicuramente con risultato maggiore in affidabilità.
Case:
HDD:
Entro i 400 euro.
Ci sono soluzioni più economiche come disco come i Toshiba MG o i Seagate Exos o più cari come quelli con interfaccia SAS come i nuovi Ultrastar
 
Ciao a tutti, causa lavoro ho bisogno di un HDD esterno per archiviare progetti, fare backup, etc..
Devo acquistare un HDD esterno molto capiente e stavo puntando il WD da 18TB.. QUESTO - 360 EURO

Io ho già un HDD esterno della WD da 10TB e mi sono trovato bene..
Però posso prendere in considerazione anche altre marche se avete dei consigli..

Non è necessario siano 18TB.. Va bene anche 14-16..
Insomma dove c'è risparmio ok 😃😇

Fatemi sapere
Grazie
Io ho attualmente 15 hd di quel tipo tutti tra gli 8 ed i 16gb che uso per i backup, posso dirti che sono ottimi.
Quello che ti hanno detto sul criptare i dati è vero, il WD mybook ce l'ha hardware, in pratica se per qualche motivo si rompe il box (ma l'hd funziona) e lo tiri fuori, usandolo internamente, te lo trovi come se fosse vuoto, ed è un gran casino recuperare i dati. C'è però da dire che se è per il backup, non perdi niente, quindi non è un gran problema. In alternativa, c'è il WD elements che è un modello simile al mybook ma che non cripta niente via hardware.
Io ti posso dire che negli ultimi 15 anni avrò cambiato almeno 100 hd per i miei backup e non mi è mai successo che mi si rompesse un mybook con il box, c'è anche da dire che li tratto molto bene (non tirare i cavi, tieni fermo l'hd con una mano quando li scolleghi, ecc) ed i backup li faccio settimanali.

Una cosa che devi considerare poi è il prezzo, su amazon spesso fanno offerte molto buone, in generale come regola quando hai tagli alti che vengono sui 20 euro/tb, allora è un prezzo decente, infatti quello tuo da 18 (ma anche quello da 16 a 335) è un ottimo prezzo per il periodo attuale.

E non so quanta roba hai da tenere, ma in caso potresti anche puntare su 2 da 8tb (170x2) che hanno il vantaggio che se si rompe hai meno sbattimenti (cosa che io ti consiglio, perchè tutti gli hd si rompono prima o poi, per quanto gli hd che trovi dentro i wd da 8 in su siano comunque tutti di ottima qualità, non ci sono porcherie, ma rimani da 8 in su).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top