DOMANDA HDD esterno 2,5" 3.0 sempre collegato crea problemi?

Pubblicità

arones

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
23
Ciao a tutti. Devo sostituire l'hdd interno, meccanico della WD 1 TB da 7200 rpm, del mio desktop. Avevo gia' in programma l'acquisto di un disco ssd da affiancare.

Avendo gia' un hdd esterno 3.0 2,5" da 1 TB, potrei installare solo la ssd e tenere sempre collegato l'hdd esterno per lavorare su file più ingombranti ecc?
Posso riscontrare problemi? Come prestazioni e velocità ne risentirei abbastanza con la USB 3.0?

Vi ringrazio per il chiarimento.
 
Ciao a tutti. Devo sostituire l'hdd interno, meccanico della WD 1 TB da 7200 rpm, del mio desktop. Avevo gia' in programma l'acquisto di un disco ssd da affiancare.

Avendo gia' un hdd esterno 3.0 2,5" da 1 TB, potrei installare solo la ssd e tenere sempre collegato l'hdd esterno per lavorare su file più ingombranti ecc?.

volendo, si, ma non ne vedo il motivo, visto che hai già il disco interno da 1 TB a 7200 rpm.
metti l'SSD per il sistema operativo ed i programmi e poi usa quello (il WD da 1 TB), per lavorare, non è più comodo?
poi se devi portarti qualche file in giro, utilizzi quello portatile da 2,5".
 
Si certo. E' una soluzione.

Ma il WD all'interno mi sta creando un po di problemi e quindi dovrei acquistarne uno nuovo.
Visto che volevo acquistare l'ssd, cercavo evitare la doppia spesa, avendo gia' hdd esterni. Nel caso prenderlo successivamente e affiancarglielo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top