asdrubale74
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Buongiorno, ho la necessità di acquistare un hard disk esterno da scrivania da 8TB (qundi 3.5"); cercando nei vari negozi li ho trovati solo con USB micro B SuperSpeed, avendo io tutti dispositivi con USB-C vorrei che anche l'HDD fosse con la medesima porta.
Ne esiste uno con USB-C?
Qual è la motivazione tecnica di preferire ancora la porta USB micro B SuperSpeed rispetto alla USB-C?
Vista la normativa europea secondo cui dal 2024 i produttori di elettronica di consumo dovranno utilizzare la porta USB-C nei loro prodotti, anche gli HDD verranno adeguati nonostante ancora vengano costruiti con la "vecchia" porta? (Nel senso che: in molti dispositivi come smartphone già da diversi anni si utilizza la tipo C benchè non ci siano normative, invece gli hard disk di questo tipo sono restati saldamente sulla USB micro B, forse per motivi tecnici che ignoro.)
E' realistico un eventuale adeguamento prima del 2024?
Grazie.
Ne esiste uno con USB-C?
Qual è la motivazione tecnica di preferire ancora la porta USB micro B SuperSpeed rispetto alla USB-C?
Vista la normativa europea secondo cui dal 2024 i produttori di elettronica di consumo dovranno utilizzare la porta USB-C nei loro prodotti, anche gli HDD verranno adeguati nonostante ancora vengano costruiti con la "vecchia" porta? (Nel senso che: in molti dispositivi come smartphone già da diversi anni si utilizza la tipo C benchè non ci siano normative, invece gli hard disk di questo tipo sono restati saldamente sulla USB micro B, forse per motivi tecnici che ignoro.)
E' realistico un eventuale adeguamento prima del 2024?
Grazie.