dovresti precisare un paio di cose:
-il tuo hdd esterno ha alimentazione esterna o si alimenta direttamente dalla usb?
-il tuo pc ha le usb 2.0 o le 3.0?
-colleghi il tuo hdd sulle usb frontali?
in generale: è facile che le usb frontali non riescano ad alimentare correttamente l'hdd esterno (questione di milliampère dispersi), per cui a volte non viene rilevato correttamente (è solito, però, che il sistema avvisi della sottoalimentazione). inoltre ho riscontrato personalmente che troppe periferiche 3.0 collegate al pannello I/O della scheda madre (dietro il pc, per intenderci) in un hub 2.0 provocano lo stesso problema..