Salve,
scrivo qui perchè il mondo è contro di me...
Ho un problema con il mio Hard Disk esterno WD My Passport Ultra da 2 Tb che ho acquistato circa due mesetti fa.
Posso essere anche scocciante ma vorrei descrivervi tutto dal principio, ovvero da ieri sera.
Infatti, mentre ero intento a guardare un film usufruendo della memoria del mio hard disk, quest'ultimo è caduto da circa un metro e mezzo d'altezza. Ricollegandolo al TV tutto funzionava alla perfezione, ed anche oggi, collegandolo al portatile non ho avuto problemi (inizialmente almeno).
Verso l'ora di pranzo infatti ho provato ad entrare tramite un collegamento sul desktop ad una sottocartella dell'HD ma il processo si è bloccato e non era possibile chiudere il programma. Per di più quest'ultimo blocco ha causato il blocco del PC. Le icone erano sparite e il pc non rispondeva ai miei comandi tramite task manager ma sono riuscito comunque a dare il comando per il riavvio del sistema. Anche questa volta dato che la sfortuna non è mai abbastanza la schermata si è bloccata sull'arresto del sistema di windows. Penso sia proprio in questo momento che ho causato il malfunzionamento dell'HD. Dopo circa 5 min durante i quali ho potuto ammirare soltanto la scritta "arresto del sistema in corso...", nel momento esatto in cui ho scollegato l'alimentatore del caricabatteria e anche l'hard disk (sono imbecille si) il computer si è finalmente riavviato. Ricollegando l'hard disk per poter svolgere quei maledetti esercizi universitari è accaduto il misfatto. Windows non riconosceva nessun hard disk eppure la spia era accesa. Leggendo sul web ho trovato una guida che mi consigliava di scaricare ubuntu e di fare il backup dei file tramite la versione di prova e in seguito di formattare l'HD in NFTS. Ci ho provato ma con questa procedura l'hard disk non è stato comunque rilevato. Allora ho deciso di installare interamente ubuntu e provare in questo modo. Tralasciando il fatto che alla fine dell'installazione, il pc si è nuovamente bloccato al riavvio con la schermata nera e ora dovrò aspettare circa 3 ore affinchè esso si scarichi completamente per poterlo accendere senza arrecare ulteriori danni.
La mia domanda ora è questa: ho ancora speranze tramite ubuntu o tramite qualsiasi altro programma o sistema operativo di recuperare tutti i file che sono sopra quel dannato hard disk?
Nel caso la risposta fosse negativa, se lo mando in garanzia o in qualche negozio specializzato riescono a recuperarmi tutti i file o devo rinunciarci definitivamente?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
scrivo qui perchè il mondo è contro di me...
Ho un problema con il mio Hard Disk esterno WD My Passport Ultra da 2 Tb che ho acquistato circa due mesetti fa.
Posso essere anche scocciante ma vorrei descrivervi tutto dal principio, ovvero da ieri sera.
Infatti, mentre ero intento a guardare un film usufruendo della memoria del mio hard disk, quest'ultimo è caduto da circa un metro e mezzo d'altezza. Ricollegandolo al TV tutto funzionava alla perfezione, ed anche oggi, collegandolo al portatile non ho avuto problemi (inizialmente almeno).
Verso l'ora di pranzo infatti ho provato ad entrare tramite un collegamento sul desktop ad una sottocartella dell'HD ma il processo si è bloccato e non era possibile chiudere il programma. Per di più quest'ultimo blocco ha causato il blocco del PC. Le icone erano sparite e il pc non rispondeva ai miei comandi tramite task manager ma sono riuscito comunque a dare il comando per il riavvio del sistema. Anche questa volta dato che la sfortuna non è mai abbastanza la schermata si è bloccata sull'arresto del sistema di windows. Penso sia proprio in questo momento che ho causato il malfunzionamento dell'HD. Dopo circa 5 min durante i quali ho potuto ammirare soltanto la scritta "arresto del sistema in corso...", nel momento esatto in cui ho scollegato l'alimentatore del caricabatteria e anche l'hard disk (sono imbecille si) il computer si è finalmente riavviato. Ricollegando l'hard disk per poter svolgere quei maledetti esercizi universitari è accaduto il misfatto. Windows non riconosceva nessun hard disk eppure la spia era accesa. Leggendo sul web ho trovato una guida che mi consigliava di scaricare ubuntu e di fare il backup dei file tramite la versione di prova e in seguito di formattare l'HD in NFTS. Ci ho provato ma con questa procedura l'hard disk non è stato comunque rilevato. Allora ho deciso di installare interamente ubuntu e provare in questo modo. Tralasciando il fatto che alla fine dell'installazione, il pc si è nuovamente bloccato al riavvio con la schermata nera e ora dovrò aspettare circa 3 ore affinchè esso si scarichi completamente per poterlo accendere senza arrecare ulteriori danni.
La mia domanda ora è questa: ho ancora speranze tramite ubuntu o tramite qualsiasi altro programma o sistema operativo di recuperare tutti i file che sono sopra quel dannato hard disk?
Nel caso la risposta fosse negativa, se lo mando in garanzia o in qualche negozio specializzato riescono a recuperarmi tutti i file o devo rinunciarci definitivamente?
Grazie in anticipo per l'aiuto.