hd non rilevato in "Questo pc

Pubblicità

Massimo44

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve ho questo problema,ho un hardisk esterno SSD netac che non viene rilevato da le risorse del PC di win 10 pro

nel senso che non mi compare la classica lettera per aprire l'hardisk ma viene rilevata l'icona vicino all'orologio rimozione sicura dell'hardware con relativo nome netac .....

come risolvo il problema
 
Dal menu di start fai click con il tasto destro e apri Gestione Disco (o cerca Crea e formatta disco dal menu)
Manda uno screen di quello che vedi.
Probabilmente o lo spazio non è allocato o non ti monta il disco assegnandoti la lettera
 
devo dirti un altra cosa hardisk e alimentato con una ciabatta USB,se l'accendo e lo spengo mi compare hardisk e funziona

acceso e sento la ciabatta ora

unita letta e funzionante

perché mi succede questo molto spesso
 

Allegati

  • 17401598035257941533177754145492.webp
    17401598035257941533177754145492.webp
    260.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • 17401599456126083714622658156324.webp
    17401599456126083714622658156324.webp
    254.4 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
A quale porta usb del PC è collegato?
Usb2 o usb3?
Tieni conto che le porte usb2 potrebbero non riuscire ad erogare la corrente sufficiente per alimentarlo.
 
Che cavolo significa che senti la ciabatta ora ?

.
sbagliato

A quale porta usb del PC è collegato?
Usb2 o usb3?
Tieni conto che le porte usb2 potrebbero non riuscire ad erogare la corrente sufficiente per alimentarlo.
prima era attaccata a una normale porta USB del mio notebook Asus

ora e attaccata a USB 3.0 (ma mi sembra che il problema rimane,)


cosa consigliate per risolvere il problema??
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricapitolando:
- hai un ssd nvme in un adattatore usb 3.2 gen 2
- dentro l'adattatore c'è un non ben definito NETAC M.2
- prima l'adattatore era attaccato al notebook asus e ora è attaccato ad una porta che identifichi usb 3.x gen ?
Il problema è che in entrambe i casi non viene rilevato dal pc con Windows 10 oppure a volte viene rilevato e a volte no.

E' questo il problema?
Quando l'ssd (dentro l'adattatore usb) viene rilevato, fai qualcosa di particolare?
 
mi spiego meglio
ho un hardi netac alimentato da una ciabatta USB il cavo di questa ciabatta era messo in precedenze su una porta USB normale ora su 3.0,

mi difetta in quando mi si connette e disconnette.
 
Se collegato direttamente al PC funziona correttamente, il problema è l'hub usb.
Perché in ogni caso è l'hub usb che gestisce il passaggio dei dati tra disco e PC.
 
Ricapitolando:
- hai un ssd nvme in un adattatore usb 3.2 gen 2
- dentro l'adattatore c'è un non ben definito NETAC M.2
- prima l'adattatore era attaccato al notebook asus e ora è attaccato ad una porta che identifichi usb 3.x gen ?
Il problema è che in entrambe i casi non viene rilevato dal pc con Windows 10 oppure a volte viene rilevato e a volte no.

E' questo il problema?
Quando l'ssd (dentro l'adattatore usb) viene rilevato, fai qualcosa di particolare?
Mi pare di capire che sia un disco venduto così, quello che lui chiama "ciabatta usb", immagino sia un Hub..

mi spiego meglio
ho un hardi netac alimentato da una ciabatta USB il cavo di questa ciabatta era messo in precedenze su una porta USB normale ora su 3.0,

mi difetta in quando mi si connette e disconnette.
Se ho capito bene, la tua "ciabatta" è in Hub usb, probabilmente non finisce abbastanza corrente, oppure non la fornisce in maniera stabile al disco ssd.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare di capire che sia un disco venduto così, quello che lui chiama "ciabatta usb", immagino sia un Hub..
esatto il termine esatto e quello

aspetta però...
me l'ho faceva anche collegarti direttamente alla porta USB del pc

ecco perché ho comperato hub
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top